Questo week, in attesa che i lavaggi sul carro finiscano di asciugare, mi sono cimentato ( e devo dire che è la prima volta nella mia vita) con i figurini del carro. La difficoltà maggiore, a parte la scala, è la realizzazione della mimetica a pixel che indossano. Dopo aver capito che anche il più piccolo pennello non era adatto per riprodurre i puntini, ho preso uno spillo ed una volta intinto nella vernice, ho picchiettato centinaia ( ma a me son sembrati migliaia ) di volte i figurini f Dopo 5-6 cicli di colore ( Kaki, Nato Black e Nato Brown) e molta moltissima pazienza, ho puntinato tutta la superfice. Ho utilizzato per la prima volta in assoluto i Vallejo. Sono dei gran bei colori da dare a pennello, non colano, sono molto fini ed il pennello non lascia tracce su di essi. Manca ancora tanto da fare, come i dettagli ed il drybrush, vi posto due foto del lavoro allo stato intermedio attuale
E' vero, lo ammetto che non sono perfetti a livello di colorazione, i pixel sono venuti grandi, anche se credo che visti ad una certa distanza i pixels non si notano più di tanto, e sembra una mimetica comune a macchie vista da lontano.
Ed ora verrà la parte difficile, come dipingere i dettagli. La vera sfida sarà dare ai figurini un volto decente, dipingere gli occhi. Speriamo di riuscirci.....
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 13 maggio 2013, 21:43
da davmarx
Beh Massimo, io di figurini non ci capisco nulla, di solito me la cavo con i gessetti colorati, e sicuramente non faccio gli occhi...
ma devo dire che quelle uniformi sono semplicemente fantastiche !!! E non mi importa per nulla se i pixel sono un po' fuori scala !
Sarà molto complicato scurire le pieghe per dare profondità al tessuto con tutti quei colori, tu cosa ne pensi ?
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 13 maggio 2013, 22:02
da PanteraNera
davmarx ha scritto:Beh Massimo, io di figurini non ci capisco nulla, di solito me la cavo con i gessetti colorati, e sicuramente non faccio gli occhi...
ma devo dire che quelle uniformi sono semplicemente fantastiche !!! E non mi importa per nulla se i pixel sono un po' fuori scala !
Sarà molto complicato scurire le pieghe per dare profondità al tessuto con tutti quei colori, tu cosa ne pensi ?
Ed infatti non so` cosa inventarmi...se avessero indosato una mimetica monocolore avrei avuto meno difficolta''....
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 14 maggio 2013, 3:27
da diego.nello
PanteraNera ha scritto:
davmarx ha scritto:Beh Massimo, io di figurini non ci capisco nulla, di solito me la cavo con i gessetti colorati, e sicuramente non faccio gli occhi...
ma devo dire che quelle uniformi sono semplicemente fantastiche !!! E non mi importa per nulla se i pixel sono un po' fuori scala !
Sarà molto complicato scurire le pieghe per dare profondità al tessuto con tutti quei colori, tu cosa ne pensi ?
Ed infatti non so` cosa inventarmi...se avessero indosato una mimetica monocolore avrei avuto meno difficolta''....
Un vice campione del mondo che fa figurini del periodo medioevale e napoleonico mi ha insegnato un piccolo trucco... ho provato e funziona davvero.
viene meglio con le tinte unite, ma ho avuto risultati decenti anche con le camo...
Per prima cosa ti consiglio di schiarire il nero e farlo diventare un grigio scuro. Dovresti schiarire di un tono tutto, ma ormai hai già fatto... rimedierai col pennello asciutto...
Nel tuo caso userei un marrone scuro ad olio... non diluirlo... lo passi direttamente sulla divisa a pennello... poi prendi un fazzoletto di carta o uno straccio morbido che nn perde peli e dall'alto verso il basso pulisci via il colore... vedrai che il marrone rimane solo nei recessi e il colore generale sarà più scuro all'interno delle pieghe... se pensi sia troppo, nn fai altro che levarlo tutto. dopo un paio di giorni sarà asciutto e se serve puoi fare del dry-brush. Ovviamente sui neri, se colorati con una base grigio scuro userai del nero ad olio puro...
Provare per credere...
alcuni esempi tutti in 1:35
questo è il mio primo figurino:
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 14 maggio 2013, 12:04
da Bonovox
che bella carrellata di figurini e per quanto riguarda la mimetica del tuo, Massimo, ti dico che è stupenda!
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 15 maggio 2013, 19:21
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... La vera sfida sarà dare ai figurini un volto decente, dipingere gli occhi. Speriamo di riuscirci.....
Ciao Massimo,
per gli occhi continuo a suggerire la tecnica di Shep Paine, quindi altrettanto vale per i volti.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal volume Diorama Modellismo di Sheperd Paine (traduzione curata da Saverio De Florio) - Ermanno Albertelli Editore 1990 - ISBN: sconosciuto.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 16 maggio 2013, 3:03
da diego.nello
microciccio ha scritto:
PanteraNera ha scritto:... La vera sfida sarà dare ai figurini un volto decente, dipingere gli occhi. Speriamo di riuscirci.....
Ciao Massimo,
per gli occhi continuo a suggerire la tecnica di Shep Paine, quindi altrettanto vale per i volti.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal volume Diorama Modellismo di Sheperd Paine (traduzione curata da Saverio De Florio) - Ermanno Albertelli Editore 1990 - ISBN: sconosciuto.
Buon lavoro.
microciccio
eh, paolo buona tecnica, ma per chi usa gli olii...
per fare gli occhi in 1:35 l'unico sistema valido con gli acrilici è colorarli di bianco sporco anche sbordando, poi tracciare la pupilla non facendo un puntino, ma una riga verticale marrone scuro. Con un marrone più scuro poi profilare il bulbo oculare dandogli forma... Successivamente con degli incarnati di varie tonalità schiarire a zone mantenendo i toni più scuri nelle zone d'ombra... ricordatevi che gli elmetti e i cappelli fanno un minimo di ombra...
Se volete la formula per ottenere degli incarnati convincenti e non avere dei figurini rosa porcellino è presto fatto:
1 parte di marrone+ una goccia di rosso+ giallo (possibilmente un giallo sabbia) + una goccia di bianco.
Per schiarire il colore non usate mai il bianco, ma il giallo e il rosso... dipende dalla carnagione che deve avere il figurino... Io mi son fatto 12 incarnati solo per le indo-europee (cioè noi), 6 per le arabe e tre per negroidi. Tutto partendo dai 4 colori base. Ricordatevi inoltre che se parliamo di truppe fresche, gli incarnati e gli indumenti saranno puliti... un italiano ad El-Alamain sarà con una carnagione cotta dal sole e ingrigita dalla dissenteria, con il vestiario trasandato e la barba non curata...
Per i moderni tutto molto più lindo e presentabile...
Scusate vi sto complicando tutto come al solito eh? Chiedo venia
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 16 maggio 2013, 7:33
da PanteraNera
Ma figurati! Mi state fornendo una miniera di info preziosissime, comunque penso di usare gli acrilici per dipingerli. Ma ora non posso proseguire perche` mi mancano alcuni colori....quindi nel frattempo vado avanti con il carro....anche se un po`a rilento, ma ci saranno comunque aggiornamenti intorno al week.
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 17 maggio 2013, 19:46
da PanteraNera
Ecco come si presenta il carretto dopo lavaggi, drybrush , decals ed opaco:
Purtroppo l' opaco Tamiya ha "ammazzato" molto il drybrush, devo cercare di riprenderlo....
Intanto durante le prove con i gessetti colorati ho incontrato un problema: non riesco a far sì che il colore polverizzato si fissi bene alla superfici, viene via troppo facilmente . Se poi dovessi passare l' aerografo per sigillare tutto una volta completato il modello, sarebbe ancora peggio! Mi dite per cortesia quale trucco usate per fissare le polveri dei pastelli?