Pagina 11 di 32

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 20 gennaio 2013, 20:55
da ilGamma
Max anche io non amo i figurini, ma per come li hai trattati :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

farlo in appontaggio tipo così?

Immagine

IMMAGINE INSERTIA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte kitmaniac.com

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 20 gennaio 2013, 21:35
da FreestyleAurelio
Oh Cassiarola! :-000
Carmine è stupenda quella foto!
Solo a vederla mi farebbe pensare ad un bel Tomcat al posto del Super Hornet :-bleaa

Max ti seguo con interesse ;)
Ottimo lavoro sino ad ora.
Vai di Spanish! ;)

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 20 gennaio 2013, 22:37
da Vigilante
Ciao Max,
sto' seguendo il tuo WIP con molto interesse, anch'io non amo i "pilotini" , ma questa potrebbe essere l'eccezione che conferma la regola visto il diorama "dinamico" che ti proponi di realizzare .

Alberto

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 8:16
da pitchup
Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:farlo in appontaggio tipo così?
....l'idea sarebbe quella ...però come ha detto anche Aurelio si presterebbe meglio con un Tomcat o un F18 in quanto gli A6 quando atterranno sono pesantucci e non fanno molto movimento.
Comunque ora comicio a sgrattare le fusoliere dalla stucco...nel frattempo nelle ali ricostruirò i pozzetti completamente inesistenti.
Jacopo ha scritto:ma.. non sono Fabio ma Jacopo come dice il nome da cui hai quotato
...oopssssss...chiedo venia all'ottimo Jacopo! :-D
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 8:26
da microciccio
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
ilGamma ha scritto:farlo in appontaggio tipo così?
....l'idea sarebbe quella ...però come ha detto anche Aurelio si presterebbe meglio con un Tomcat o un F18 in quanto gli A6 quando atterranno sono pesantucci e non fanno molto movimento. ...
Ciao Max,

hai valutato anche il decollo?
In fondo Italeri, come tu stesso ci hai segnalato, ha appena immesso sul mercato un kit ad hoc che cade proprio a fagiolo :-D !
Tra l'altro potresti sbizzarrirti anche col personale di contorno che invece, in caso di appontaggio, si tiene a debita distanza :-sbraco .

microciccio

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 11:29
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:hai valutato anche il decollo?
....ehhhhh....mica sarà una basetta da 2 mq. :-D ...ricordate ....sempre minimale ed il soggetto deve essere l'aereo. Quindi avendo voglia di armeggiare con il plasticard ... :-incert .... ma visto che sono ancora in ...alto mare (è il caso di dirlo visto il soggetto) mi preoccuperò più in là!
Ora il cruccio maggiore rimane l'allineamento delle ali visto che ho dovuto eliminare i riscontri..... chissà se mi conviene costruire un longherone???
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 11:33
da willy74
Vai Max!Il lavoro sull'ala è una bella tegola,ma ne hai viste di peggio ;) !ciao!

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 17:22
da ROGER
Ah ma allora!!! Già me lo istigate a tagliare, abassare e ricostruire, mo ora pure in movimento lo deve fare stò povero modello!!
E tu Max che fai, dai ascolto alle loro parole :-sbraco le beghe te le stai a cercare già solo non hai bisogno di essere spronato ;)

I piloti mi sembrano venuti bene, io non ne mai messo uno dentro ad un abitacolo, già mi scoccia metterlo fuori :-D

Un caro saluto dal Roger

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 19:21
da pitchup
Ciao a tutti
ROGER ha scritto:E tu Max che fai, dai ascolto alle loro parole :-sbraco le beghe te le stai a cercare già solo non hai bisogno di essere spronato
.....
Io lo dico sempre...Come diceva il grande Albertone ad una certa età c'è a chi je pija ae gambe e a chi ar cervello... a me al secondo :-bleaa ... ultimamente ho certi incubi dioramomodellistici.....ho anche appena visto su brittemodellere un tonka in volo in rifornimento :-SBAV
saluti

Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi

Inviato: 21 gennaio 2013, 19:51
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:.....ho anche appena visto su brittemodellere un tonka in volo in rifornimento :-SBAV ...
Max se per il prossimo progetto dovessi decidere di riprodurre un rifornimento in volo, magari con un KC-135/KC-10 (ma mi accontenterei anche di un KC-130 - tanker mmericani perché credo di aver intuito che hai una malcelata simpatia per le ali a stelle e strisce :mrgreen: - mentre sarei leggerissimamente deluso da un modesto buddy-buddy :-prrrr :-sbraco ) da Eletto ti proclamo SANTO SUBITO!!!!! :-V :-V :-V
microciccio