Pagina 11 di 12
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 11 dicembre 2014, 8:12
da pitchup
Ciao Luca
Purtroppo le amebe sono animali che non perdonano!!!
Alla fine me lo terrei così se proprio non ne venissi a capo.
saluti
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 11 dicembre 2014, 9:10
da Bonovox
personalmente non lo toccherei più e passerei al prossimo step!
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 11 dicembre 2014, 10:10
da Massimo_04
Bonovox ha scritto:personalmente non lo toccherei più e passerei al prossimo step!
Quoto in pieno.
Re: macchi 205 1.48
Inviato: 11 dicembre 2014, 22:10
da ta152h
Bonovox ha scritto:personalmente non lo toccherei più e passerei al prossimo step!
Infatti mi stanno benissimo cosi' e oggi ho fatto la fascia bianca in fusoliera e ora ho ultimato
L'elica e ora sto facendo i carrelli.
pitchup ha scritto:Ciao Luca
Purtroppo le amebe sono animali che non perdonano!!!
Alla fine me lo terrei così se proprio non ne venissi a capo.
saluti
Si pero' ho fatto una bella esperienza con l'aerografo e finalmente ho usato
Il mio badger 100
Enrywar67 ha scritto:.......bravo Luca....l'hai sfangata!!!

Grazie Enry
Come dicevo sto andando avanti e farò un aereo della 360a ,il 360-3,anche se sono indeciso
Con l'aereo del sm Gorrini nell'agosto del 43 :primo volo senza insegne con solo
Banda bianca in fusoliera e croce in coda.
1a missione 2 bombardieri e 1 p38 segati.
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 11 dicembre 2014, 23:53
da rob_zone
Concordo con i colleghi qui sopra..Luca,credo che tu possa ritenerti soddisfatto!
ma per curiosità,che aerografo usi??
saluti
RoB da Messina

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 12 dicembre 2014, 7:45
da ta152h
rob_zone ha scritto:Concordo con i colleghi qui sopra..Luca,credo che tu possa ritenerti soddisfatto!
ma per curiosità,che aerografo usi??
saluti
RoB da Messina

Ciao Rob grazie a te.
Io uso il badger 105 ,ma x le amebe ho usato il 100 che giaceva li' da anni,e non usavo x paura di
Rovinarlo,solo che gioco forza x le amebe ho dovuto usarlo.
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 13 dicembre 2014, 9:29
da ta152h
Dato il trasparente ho messo le decalc che non erano gran che,nonostante
Ammorbidente a go go il film si vede.
Vediamo ora dopo la 2a mano di trasparente lucido ,speriamo che migliori .
Alla fine ho optato x un esemplare della 360a e ho trovato la scritta in coda
Proprio della 3a serie .
Avevo anche le decalc della model master e ho usato solo il gatto sulla fascia,
Xke' le altre si sono rotte in mille pezzi come si staccavano dal supporto,e gioco
Forza sono dovuto ricorrere a quelle da scatola con i problemi detti prima,malgrado erano
Cartograph.
Ciao Luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 13 dicembre 2014, 16:06
da ta152h
Data la 2a mano di trasparente e fatti i lavaggi.
Purtroppo svernicia svernicia le incisioni si sono riempite e i lavaggi
Non hanno evidenziato bene .
Unica cosa sono riuscito a ricreare i fumi di scarico i fumi dei cannoni .
Ciao luca

Re: macchi 205 1.48
Inviato: 15 dicembre 2014, 7:05
da matteo44
Tutto sommato sta venendo fuori un gran bel modello Luca
Occhio però che sulla parte ventrale, c'è un punto sulla banda bianca dove hai sbordato con il nocciola, e che spezza la linea della banda stessa

Re: macchi 205 1.48 finito
Inviato: 17 dicembre 2014, 7:58
da ta152h
Ed eccoci qui col modello finito
Le amebe sono state una sfida ma alla fine,anche grazie ai vs suggerimenti,
Sono riuscito a farle .
Il risultato mi sembra buono.
Ecco le foto
Ciao Luca
