Pagina 11 di 21
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 2:31
da mattia_eurofighter
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 7:14
da willy74
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 8:39
da ROGER
fabio1967 ha scritto:Cazzuolate di stucco vedo!!! Alla faccia....
Ottimo lavoro Ruggero
Saluti
Fabio
Si, hai detto bene Fabio, cazzuolate di stucco!! Diciamo che per ora dovrei aver fatto a basta con il montaggio...ora faccio due cosine e via di colore....
Massimo ha scritto:Stucco ..."a balùs!!!"
Comunque alla fine non si vede.
Altro bel modello!!!
Hai poi deciso come farlo?
Ciao Massimo grazie, ach dù balùs cam sò fat! Spero di averci detto fine con lo stucco...attendo le decals finniche che ho trovato e ordinato da Hannants, per cui sarà un falchetto verdone
BernaAM ha scritto:Quel pezzo lì è stato rognoso anche quando ho montato il mio di Hawk, non si adattave porpio. Comunque stai facendo un lavoro molto interessante, mi piace

tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.

Ciao e grazie Fabri, allora non è il mio che è stregato

spero di renderlo ancora più interessante con la colorazione...stò fremendo!!
Grazie Willy
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 8:54
da SPILLONEFOREVER
Ammazza che lavoraccio richiede questo Hawk Italeri.
Direi che il peggio è passaro Ruggero.
Adesso viene il bello

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 11:30
da FreestyleAurelio
Seguirò alla lettera tutti i passaggi che hai fatto per il tuo Hawk Ruggero così saprò come intervenire con i miei
SI inizia già a sentire nell'aria l'odore di vernice

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 13:11
da ROGER
Mannaggia!! Ogni volta che lo vedo pronto per dargli colore mi accorgo che manca qualcosa...dalle foto viste in internet di un esemplare finnico ho riscontrato un paio di cosette da mettere nel mio modello...
Non saprei se è una caratteristica comune a tutti gli Hawk o solo a quelli finlandesi, ma ho visto che aveva sulle ali, piani di coda e timone, quelli che credo siano dispersori. Per cui ho cercato di riprodurre nei vari punti con un tondino di plasticard il loro alloggiamento da quale uscivano. Prima con la punta di trapanino ho fatto un piccolo scasso, poi ho messo il plasticard...
Sulle ali...
Sui timoni ho già incollato il plasticard...
Ho poi modificato quello che a mio avviso è uno scarico/sfiato sul lato dx della fusoliera...quello del kit ha una forma angolare, invece ho visto dalle foto che era più lineare....
Ho quindi allargato il foro preesistente dandogli anche una inclinazione ad uscire verso lo scarico dell'aereo...
Ecco la mia soluzione con un tubicino di rame...
Adesso non guardo più le foto altrimenti chissà cosa altro vedo da fare ehehhe
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 27 maggio 2012, 15:25
da Starfighter84
Piccoli interventi che danno quel tocco in più Ruggè, hai fatto bene a curare quei dettagli! i dispersori, effettivamente, sono una caratteristica degli esemplari finnici...

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 28 maggio 2012, 13:19
da matteo44
Ottimi dettagli Ruggero!!
Sopratutto quello col tubicino di rame!

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 28 maggio 2012, 19:14
da pitchup
Ciao Ruggero
Bravo ottimi miglioramenti...alla fin fine malgrado tutto il kittino Italeri è proprio un bel modellino.
saluti
Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48
Inviato: 28 maggio 2012, 19:17
da willy74