Pagina 11 di 13

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 15:43
da CoB
bene fabrì la sharkmouth mi piace assai! vabè anche se ne hai fatti di migliori non vuol dire che questo è da buttare...dai su quando inizierai a mandarlo per mostre e ti leverai qualche soddisfazione cambierai idea! a me piace molto!! dai che il tempo stringe sia per te per questo mirage che per me col tonka, sto aspettando le decal che sono in viaggio....ma tu ci rientri tranquillamente coi tempi, io spero di si!

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 15:58
da BernaAM
Non credo che questo girerà per mostre. A proposito ma quando scade il GB Mirage ?

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 16:46
da CoB
il 30 insieme a quello del tonka fabrì

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 16:59
da BernaAM
Spero di finirlo, così posso partire con l'A4, stò Mirage me le ha proprio abbuffate.
Ciao Fabrizio.

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 19:00
da CoB
BernaAM ha scritto:Spero di finirlo, così posso partire con l'A4, stò Mirage me le ha proprio abbuffate.
Ciao Fabrizio.
:-sbraco :-sbraco il termine rende bene la stanchezza

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 20:54
da pitchup
Ciao a tutti
Il 30 di Settembre??????? ohhhhhh myyyyyyy Gooooooddddddddd non ce la farò mai io!!!
Comunque a Fabrì ma di che ti lamenti??? A mme mmi piace molto anzi moltissimo...una volta paciugato/strapazzato di olii ed opacizzato avrà un aspetto molto più militaresco ed aggressivo! :-kni ....e cambierai idea
PS: una proroga di qualche settiamana per il GB???? :-pray :-pray :-pray
saluti
Massimo da Livorno

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 14 settembre 2009, 21:29
da CoB
se ci fosse qualche settimana in + di tempo quasi partecipo con un modello in 72 tutto d'un fiato, perchè voglio la patch hahaha tipo prorogare di 2 mesi no? he grande capo?

Re: MIRAGE 2000- le decal

Inviato: 15 settembre 2009, 16:33
da Starfighter84
Finalmente vediamo ste decal Fabrì, bene! sta acquistando sempre di più... non mi sembra niente male. Ma le decal non le vedo molto "trattate", non hanno copiato molto le pannellature. Reagiscono ai liquidi? :-oook vai e finiscilo!!


CoB ha scritto:se ci fosse qualche settimana in + di tempo quasi partecipo con un modello in 72 tutto d'un fiato, perchè voglio la patch hahaha tipo prorogare di 2 mesi no? he grande capo?
Per me non ci sono problemi ragazzi, siete voi i padroni! quanto vi serve? un mese...due di proroga? :)

Re: MIRAGE 2000 - ultimi lavaggi

Inviato: 18 settembre 2009, 15:07
da BernaAM
Rieccomi quà, cò stò francese che ancora continua a gironzolare per il tavolo da lavoro. Ho ultimato la posa delle decal, abbastanza buone e anche ben stampare, ma forse un pò spessine, ho anche dato la mano siggillante di lucido ed iniziato i lavaggini selettivi, ecco alcune fasi di lavorazione:
Qusti sono gli ingredienti utilizzati per il lavaggio nella parte inferiore del modello,ho usato una mescola di bianco e nero praticamente un grigio abbastanza scuro in modo da non staccare troppo con H308 Gunze.
Immagine
Ecco quello che dovrebbe uscir fuori, come diluente ho usato alcune gocce di essenza di trementina e qualche gocci di olietto, dovremmo mescolare il colore fino a creare una pappetta tipo quella in foto, per capirci con la consistenza di una crema.
Immagine
Si inzia a depositare l'intruglio lungo tutte le pannellature con un pennellino adeguato, io ho usato un n° 2,
Immagine
Dopo aver atteso qualche minuto anche 1/2 ora, tireremo via l'eccesso utilizzando un panno che non lascia peli, io utilizzo quelli in microfibra utilizzati per pulire le lenti degli occhiali, alla fine dovremmo avere un risultato del genere, nel caso volessimo avere delle pannellature più marcate basterà lasciare ad essicare la mescola di colore ad olio per qualche ora.
Immagine

Immagine
In questa foto si può notare che le decal hanno reagito molto bene ai liquidi, che per l'occasione sono stati il Mr. mark set ed il Mr. mark softer della gunze.
Immagine
Depositando delle piccole quantità di colore ad olio si possono realizzare anche delle striature che simuleranno il flussi d'aria ed accumuli di sporco.
Immagine
Sono passato poi ai seggiolini, da prima gli ho dato una manp di fondo per far si che il colore aggrappasse meglio sulla resina, poi glio ho spruzzati con il tamiya XF 54, poi gli ho colorato le varie parti, come cuscini cavetti ecc., mano di trasparente lucido per prepararli ai vari lavaggi di colore ad olio nero molto diluito con essenza di trementina,
Immagine
Dopo i lavaggi ho fatto un draibrush di grigio ed in alcuni punti di nero, nelle foto comunque devono ancora essere opacizzati
Immagine
Nota dolente sono state le varie cinture fotoincise e per giunta anche precolorate , che a mio avviso non proprio realistiche.
Anche per questo step per il momento è tutto, posso dire solo che con le decal messe e qualche lavaggino forse un pò più guardabile inizia ad esserlo questo modello.
Ciao Fabrizio

Re: MIRAGE 2000 - ultimi lavaggi

Inviato: 18 settembre 2009, 16:15
da Icari Progene
molto bello fabri! bella mano di olio
Dai che lo voglio vedere alla mostra! Vieni vero?