Pagina 11 di 20

Re: KC767A AMI

Inviato: 23 ottobre 2011, 16:56
da Maurizio
Grazie ragazzi, il bare metal foil non lo conoscevo. In pratica è un domopack adesivo mi sembra. Vedo di procurarlo allora. :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 23 ottobre 2011, 17:03
da vecio
non è adesivo maurizio,lo devi incollare tu il foglio di alluminio!!!i bare metal foil sono invece adesivi e ci sono in diverse tonalita'!!!

Re: KC767A AMI

Inviato: 23 ottobre 2011, 18:31
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto:Grazie ragazzi, il bare metal foil non lo conoscevo. In pratica è un domopack adesivo mi sembra. Vedo di procurarlo allora
..una volta ho fatto un esperimento col domopack ed ho visto che si incolla bene con colla liquida ma è molto delicato poi da maneggiare. Il bare metal foil peraltro è anche utlissimo per mascherare i vetrini perchè di taglia facilmente col taglierino.
saluti

Re: KC767A AMI

Inviato: 23 ottobre 2011, 18:37
da Maurizio
Interessante anche questa applicazione. Ne sai una più del diavolo!!!!!!!! :-D

Re: KC767A AMI

Inviato: 24 ottobre 2011, 0:33
da SPILLONEFOREVER
Io userei gli alcad Maurizio.
La forma del bordo d'attacco è troppo complessa per utilizzare il bare metal foil .

Guido :)

Re: KC767A AMI

Inviato: 24 ottobre 2011, 13:48
da Maurizio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io userei gli alcad Maurizio.
La forma del bordo d'attacco è troppo complessa per utilizzare il bare metal foil .

Guido :)
Si infatti, magari userò il metal foil su altri modelli, per piccole parti più regolari nella forma. :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 25 ottobre 2011, 1:05
da Starfighter84
Maurizio ha scritto:Francesco, posso dare un nero acrilico e poi un trasparente lucido come fondo o devo dare per forza uno smalto?
meglio uno smalto se ce l'hai in casa Maurizio! altrimenti un nero acrilico... purchè lucido già di suo. :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 25 ottobre 2011, 15:02
da Maurizio
Grazie Valerio :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 26 ottobre 2011, 17:54
da Maurizio
Ragazzi me la sono vista brutta. Peccando di presunzione (modellistica) ho avuto la convinzione di potere fare i fori dei sei finestrini in fusoliera a mano libera con coltellino e lima: risultato disastroso; sei fori brutti larghi e diseguali. Dopo avere pensato a quale soluzione ho optato per la seguente: ho realizzato una forma del finestrino limando l' estremità di un plasticard. Ho avvolto sei striscioline prese dal telaio di una vecchia fotoincisione e le ho incollate dentro i fori leggermente svasati, ho stuccato infine il tutto. Il risultato è soddisfacente. Tanta paura e dispiacere per avere ritardato il WIP. vabbè, esperienza per il futuro :-D

Re: KC767A AMI

Inviato: 26 ottobre 2011, 18:05
da FreestyleAurelio
Maurizio gondole motori e stabilizzatori incollali in ultimo insieme ai carrelli.
Per i vetri userai il Kristal Klear?