Pagina 11 di 18
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 25 giugno 2011, 13:33
da The..Game
penso che per il posteriore potresti usare lo smoke con una puntina di clear green,per l'anteriore un mix di smoke e clear yellow
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 25 giugno 2011, 16:43
da microciccio
Ciao Gius,
mentre elabori la formula segreta dei colori tieni presente l'effetto dello sfondo sui colori delle foto (
remember the Project Yehudi*).
microciccio
Off Topic
* Qualche interessante foto dell'
Avenger sperimentale. Mi sarebbe piaciuto aprire una discussione dedicata ma in rete ho trovato davvero poco. Altrettanto interessante sarebbe rintracciare delle immagini del B-24 o del Phantom II.
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 26 giugno 2011, 11:50
da Starfighter84
Snake88 ha scritto:potrei utilizzare i clear tamyia penso...e potrei avvicinarmi all effetto desiderato!
L'idea dei Clear è buona... mescolali con della Future ed immergi il canopy della la soluzione! sul fumè non hai problemi... i riflessi versi, invece, secondome non rendono l'idea in scala.
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 12:58
da Snake88
Buongiorno MT!
finalmente dopo 2 mesi posso dire di aver completato il montaggio del viper
è stata dura ma credo che alla fine l' ho spuntata io!
come ben sapete ho perso uno slato è dopo aver fatto una missione di ricerca è soccorso ed aver appurato di averlo perso per sempre ho deciso dopo vari tentativi di autocostruzione di clonarlo in resina dal suo fratello gemello ecco le foto :
ed ecco come si presenta invece il modello pronto per la verniciatura devo aggiungere solo i piloni ed i sensori sul radome e dopo di cio finalmente si carica l' aerografo (anche qui ce ne saranno delle belle) l'unico accorgimento che ho dovuto fare montando ambedue gli slat è stato quello di ridurre il gap troppo grosso che lasciavano con del mr surfacer.
ecco le foto:
scusate il breve intervento ma devo scappare a lavorare
Saluti ed a presto
Giuseppe
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 14:31
da Starfighter84
Bravissimo Giuseppe, benvenuto nel club dei "resinari incalliti"! bel lavoro con quello slat!
Ti faccio un piccolo appunto, oramai solo a livello di curiosità: a terra, gli slat degli F-16 assumono la posizione di +1° di inclinazione... in pratica si muovono verso l'alto. Già che avevi le superfici separate potevi inclinarli leggermente. Ma comunque, in scala, va bene anche la posizione neutra...

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 14:37
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Bravissimo Giuseppe, benvenuto nel club dei "resinari incalliti"! bel lavoro con quello slat!
Ti faccio un piccolo appunto, oramai solo a livello di curiosità: a terra, gli slat degli F-16 assumono la posizione di +1° di inclinazione... in pratica si muovono verso l'alto. Già che avevi le superfici separate potevi inclinarli leggermente. Ma comunque, in scala, va bene anche la posizione neutra...

Non lo sapevo che stavano a +1 a quest'ora li avrei inclinati
cmq grazie Valerio finalmente posso metter mano all'aerografo che freme già da troppo tempo vedremo che disastri combinerò con la mimetica del viper
sono un po spaventato

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 18:32
da garuda
Bello
Quindi in pratica hai fatto prima un stampo di quello che avevi poi hai versato la resina, ma mi sorge un dubbio se devi clonare un pezzo che ha una pennellatura in negativo il pezzo clonato non ti viene positivo e vice versa??
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 18:43
da Snake88
garuda ha scritto:
Bello
Quindi in pratica hai fatto prima un stampo di quello che avevi poi hai versato la resina, ma mi sorge un dubbio se devi clonare un pezzo che ha una pennellatura in negativo il pezzo clonato non ti viene positivo e vice versa??
No simone se il pezzo o meglio mater da cui ricavi lo stampo ha la pannellatura in negativo nello stampo tale pannellatura verra riprodotta in positivo,perche la gomma va ad intrufolarsi nell'incisione del master,quindi una volta colata la resina nello stampo tale pannellatura verrà riprodotta di nuovo in negativo!
spero di essere stato chiaro!
Ciao ciaooo
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 29 giugno 2011, 19:08
da microciccio
Ciao Giuseppe,
bel lavoro con quella resina.
microciccio
Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48
Inviato: 30 giugno 2011, 10:04
da garuda
Snake88 ha scritto:No simone se il pezzo o meglio mater da cui ricavi lo stampo ha la pannellatura in negativo nello stampo tale pannellatura verra riprodotta in positivo,perche la gomma va ad intrufolarsi nell'incisione del master,quindi una volta colata la resina nello stampo tale pannellatura verrà riprodotta di nuovo in negativo!
spero di essere stato chiaro!
Ciao ciaooo
Si chiarissimi. Infetti ho fatto un ragionamento un po strano
