Pagina 11 di 31

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 28 maggio 2011, 21:16
da Starfighter84
Ciao Greco!

vedo che sei andato avanti... bene! non sò se è un effetto del macro, però la verniciautura dei dettagli e delle consolle non è molto precisa... ci sono parecchie sbavature. Dovrebbe risolversi, in parte, con i lavaggi... però non sò! in 32 questi dettagli sono molto visibili... :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 29 maggio 2011, 10:20
da johnnycere
Messaggio modificato e postato domenica 12 giugno alle ore 9.13

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 29 maggio 2011, 14:07
da Starfighter84
Adesso va meglio... ma posso darti un consiglio? non usare il bianco per i pulsanti... meglio un grigio chiaro (com'è anche nella realtà), ad esempio il 36375. :-oook

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 29 maggio 2011, 14:33
da johnnycere
Starfighter84 ha scritto:Adesso va meglio... ma posso darti un consiglio? non usare il bianco per i pulsanti... meglio un grigio chiaro (com'è anche nella realtà), ad esempio il 36375. :-oook
Ho usato un colore vinilico, per meglio aderire alle punte del filo di rame, ma non ho il grigio..
Si può mescolare un po di bianco vinilico con una minigoccia di nero acrilico?

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 30 maggio 2011, 21:54
da johnnycere
Ciao raga stasera provo una nuova tecnica.. Ho Pensato tutto il dì alle scritte intorno ai pulsanti e ho realizzato che l'unico modo per riprodurle sia intingere in una goccia di colore un pezzetto di plasticard usandolo come tampone... Stasera provo poi posto foto.

Ciauzz

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2011, 1:39
da Bonovox
sono curioso della riuscita di questa tecnica!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 31 maggio 2011, 1:43
da Starfighter84
johnnycere ha scritto:Ciao raga stasera provo una nuova tecnica.. Ho Pensato tutto il dì alle scritte intorno ai pulsanti e ho realizzato che l'unico modo per riprodurle sia intingere in una goccia di colore un pezzetto di plasticare usandolo come tampone... Stasera provo poi posto foto.

Ciauzz
Una sorta di stencil quindi? sono curioso di vedere il risultato...! ;)

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 1 giugno 2011, 1:11
da johnnycere
]Ciao Raga, stasera ho concluso il cockpit. A meno di errori clamorosi, che spero mi segnalerete, non so fare di meglio. La tecnica dei tamponi usando la plasticard si è rivelata un disastro, nonostante abbia assottigliato al limite della trasparenza una lamina di 1x0,25 il risultato è sempre stato una macchia tonda. Ho trovato invece soddisfacente, almeno per le mie capacità, questo sistema: faccio la riga il più sottile possibile, aspetto che asciughi e la rifilo col colore di fondo.
Posto foto per farvi vedere il risultato, attendo i vostri pareri sempre e comunque ben accetti.
Greco

Ps: con l'iPhone di mia moglie non si postano le foto, vedo domattina di farlo dal laboratorio.

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 1 giugno 2011, 9:08
da johnnycere
Dovrei chiedervi un'altra cosa: per la colorazione di base dei seggiolini mi attengo alle istruzioni del modello? Perchè a parte "uncovering..." non ho altro materiale e non saprei dove andare a cercare....

Grazie
greco

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Inviato: 1 giugno 2011, 11:21
da Starfighter84
Attieniti al libro della DACO Greco... le istruzioni lasciale perdere! ;)