Pagina 11 di 17
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 13 novembre 2012, 22:42
da Icari Progene
in teoria si, ma siccome gli oli si diluiscono con la nitro, meglio di no! passaci un trasparente acricilo e sei a posto.
il rosso è il peggior colore dell mondo! si infila ovunque ed è difficile da coprire.
bel lavoro comunque
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 13 novembre 2012, 23:36
da Maurizio
Icari Progene ha scritto:in teoria si, ma siccome gli oli si diluiscono con la nitro, meglio di no! passaci un trasparente acricilo e sei a posto.
il rosso è il peggior colore dell mondo! si infila ovunque ed è difficile da coprire.
bel lavoro comunque
E X22 sia allora

Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 13 novembre 2012, 23:47
da ilGamma
Icari Progene ha scritto:.
il rosso è il peggior colore dell mondo! si infila ovunque ed è difficile da coprire.
quoto, a me è capitato con un arancio fluo, si è infilato dove non doveva!
vadi tranquillo con l'X22

Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 14 novembre 2012, 10:39
da paolo.u
Ammazza che wip mi ero perso gran bel lavoro
Dai che ci sei quasi
Ciao Paolo
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 15 novembre 2012, 8:20
da Starfighter84
Viene su sempre meglio, vai Maurizio!! passa una mano di X-22 e stai più tranquillo.

Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 15 novembre 2012, 16:49
da Maurizio
Ok per l' X-22. Intanto ho iniziato con l' xtracolor che proprio non sopporto. Spruzzo diversi strati leggeri facendo asciugare tra una mano e l'altra(nella foto l'azzurrino inguardabile della prima mano) Speriamo che alla fine, tra colore e lucido non si perdano completamente le rivettature.
Buon modellismo a tutti
Maurizio
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 15 novembre 2012, 18:32
da ROGER
Ciao Maurizio, davvero tutto ben fatto, complimenti veramente!!
Scusa se dico la mia, ma quel cacchio di blu xtracolor non lo si può sostituire con un altro? Visto come copre mi sono impensierito
Un saluto dal Roger
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 15 novembre 2012, 21:36
da Maurizio
ROGER ha scritto:Ciao Maurizio, davvero tutto ben fatto, complimenti veramente!!
Scusa se dico la mia, ma quel cacchio di blu xtracolor non lo si può sostituire con un altro? Visto come copre mi sono impensierito
Un saluto dal Roger
Ciao Roger, all'inizio spruzzai il ral 5013 saratoga sull'ala di un 767 cavia e feci i vari paragoni con gli acrilici classici ma niente da fare. Anche il blu pan di negozio ha dei riflessi verdi. Alla fine l' xtracolor è risultato piú fedele (cosa giá nota ai modellisti di lungo corso) Purtroppo è uno smalto. Non fare caso alla copertura della prima mano. É stata data molto diluita su fondo bianco. Credo che ancora due o tre mani ed il colore andrá bene.
Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 15 novembre 2012, 21:53
da BernaAM
Bel lavoro caro Mauri, gli Xstra. sono molto validi ma hanno l'inconveniente di essere poco coprenti, dovrai fare varie passate leggere per arrivare al risultato voluto ma niente fuori dalla tua portata, hanno anche una finitura lucida perciò credo che non avrai neanche bisogno di sopraccaricare ulteriori mano di trasparente.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: MB339 PAN MLU
Inviato: 16 novembre 2012, 4:50
da Maurizio
BernaAM ha scritto:Bel lavoro caro Mauri, gli Xstra. sono molto validi ma hanno l'inconveniente di essere poco coprenti, dovrai fare varie passate leggere per arrivare al risultato voluto ma niente fuori dalla tua portata, hanno anche una finitura lucida perciò credo che non avrai neanche bisogno di sopraccaricare ulteriori mano di trasparente.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Ciao Fabri, hai ragione, bisogna avere pazienza e vedere il colore che scurisce dopo ogni mano leggera

alla fine credo che anche gli xtracolor diventeranno meno ostici.
