Pagina 11 di 20

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 19:33
da mark
Infatti ho notato...Comunque non è tanto l'impresa che mi spaventa, quanto il tirar via la decal ora...ecco perchè mi sa che lascio tutto come è andato. Al massimo tampono qualcosa a pennello, per il resto, con le altre decals mi sono salvato non so nemmeno io come, ho fatto un lavoraccio assurdo per stenderle senza farle spezzare. L'unica cosa che mi si è spezzata è la schiena e gli occhi :-WHA

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 19:46
da Psycho
il problema è che se la decal ha perfettamente aderito sul lucido, toglierla sarà difficile senza spaccarla, ma se la decal non ha preso bene ce la puoi anche fare.. l'alternativa è provare con un liquido ammorbidente tipo mr mark decal softer, una volta l'ho testato in abbondante quantità su una decal vecchie e questa si è sgretolata, anche se il fondo bianco è rimasto... boh, incrocio le dita per te! XX-X

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 19:58
da mark
Psycho ha scritto:il problema è che se la decal ha perfettamente aderito sul lucido, toglierla sarà difficile senza spaccarla, ma se la decal non ha preso bene ce la puoi anche fare.. l'alternativa è provare con un liquido ammorbidente tipo mr mark decal softer, una volta l'ho testato in abbondante quantità su una decal vecchie e questa si è sgretolata, anche se il fondo bianco è rimasto... boh, incrocio le dita per te! XX-X
No va beh, ma la toglierei anche distruggendola...tanto non è che sia integra già di suo...E poi mi armerei di pazienza per fare i quadrettini...

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:08
da seastorm
thunderjet ha scritto:se mai ti vorrai buttare nelal realizzazione ad aerografo,ti consiglio caldamente di usare il nastro tamiya al posto di quello normale
Sottoscrivo quanto affermato da Thunderjet: il nastro Tamiya è imbattibile: si lascia curvare, non lascia residui collosi ed facile da rimuovere senza fare danno alcuno.

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:25
da mark
Ho chiesto al mio negozio se lo vende, aspetto risposta...Ma nel caso, anche distruggendola se ne dovrebbe venire la decals ? o rischio di trovarmi con qualche residuo che non si stacca ? A quel punto la beffa oltre al danno.

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:26
da Psycho
al massimo proteggi la parte verde con del nastro e carteggi via il resto! :D

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:30
da mark
Quale parte verde ?

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:36
da pitchup
Ciao Mark
premetto scusandomi che non ho letto tutti gli interventi fin qui proposti ma, ho visto bene il danno del giorno!
Io ti consiglio sicuramente di levare la decals e riverniciare il tutto che non mi sembra un'impresa impossibile ma solo di pazienza. (in pratica taglia una striscia lunga di nastro con il lato a misura del quadretto e poi taglia con un cutter i quadratini).
Oppure lascia la decals cercando di tamponarla al meglio, poi con un cutter affilato leva tutti gli eccessi che puoi e ritocca a pennello.
Io comunque opterei senz'altro per la prima soluzione.
saluti
Massimo da Livorno

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:43
da mark
Quindi tu dici di ritagliarmi i quadratini ?

Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48

Inviato: 21 ottobre 2010, 20:49
da Psycho
mark ha scritto:Quale parte verde ?
quella prima della decal! ;)