Re: Dassault Mirage III
Inviato: 1 agosto 2010, 4:04
Avevamo trattato l'argomento già qualche tempo fa Marco... leggi qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ecal#p6382 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
io l'ho usato di recnte, dunque: dopo il solito procedimento di immersione nell'acqua calda della decal ritagliata a dovere, la fai scivolare in sede sul modello, elimini l'acqua in eccesso, ci spennelli sopra il liquido ammorbidente, aspetti un po' di secondi e quando vedi che la decal assume un aspetto "morbidoso" la passi con un pennellino pulito aiutandola a seguire le linee dei pannelli ecc., poi tamponi di nuovo con un panno eliminando anche il liquido.mark ha scritto:Dunque io ho il Revell Decal soft...presumo che l'utilizzo sia simile, provo passandone proprio poco sopra la decal e vediamo se funziona...
Ciao Marco, non saprei risponderti con certezza poichè non ho mai diluito l'acrilico GUNZE con l'acqua distillata ma ho sempre usato l'apposito diluente TAMIYA che ben si adatta anche agli acrilici GUNZE e così facendo non ho mai avuto problemi, nemmeno con il flat clear...mark ha scritto:ho diluito il gunze con acqua distillata