Pagina 11 di 15

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 4 maggio 2025, 14:33
da sonny
Buongiorno
Complimenti per il lavoro che stai facendo, come ho già detto in altre discussioni il 3D è il cambiamento, il futuro in questo hobby. Avere padronanza in questo allarga gli orizzonti.

Happy NEW modelling!

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 4 maggio 2025, 20:28
da Bonovox
Che fortuna saper usare questa nuova tecnica del 3D. Qui il discorso si sposta naturalmente su quello che c’è prima della stampa. Alla grande ;)

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 11:06
da Enrico 75
sonny ha scritto: 4 maggio 2025, 14:33 Buongiorno
Complimenti per il lavoro che stai facendo, come ho già detto in altre discussioni il 3D è il cambiamento, il futuro in questo hobby. Avere padronanza in questo allarga gli orizzonti.

Happy NEW modelling!
Bonovox ha scritto: 4 maggio 2025, 20:28 Che fortuna saper usare questa nuova tecnica del 3D. Qui il discorso si sposta naturalmente su quello che c’è prima della stampa. Alla grande ;)
Concordo pienamente, è pensiero comune ormai che questi nuovi strumenti aprano orizzonti fino a poco tempo fa impensabili.
Il rovescio della medaglia è che chi vuole farne parte deve investire molto tempo a imparare l'altro modellismo, quello fatto al computer, e per esperienza posso dire che non è per tutti... e soprattutto in termini di tempo supera quello manuale.

Ma ora vi mostro qualche aggiornamento:
Questa è una foto di gruppo di tutti i componenti che compongono i carrelli



Per rinforzarli, visto il peso complessivo del modello, ho utilizzato delle barrette metalliche recuperate da vecchi giocattoli che i miei figli non hanno più trovato... :-fiuu
e che ho usato per sostituire il cilindro oleodinamico cromato della struttura carrello, evitando così la verniciatura dello stesso e rendendo un effetto complessivo più naturale, anche se poco visibile.
E questo una volta assemblato nella fusoliera





Il carrello anteriore è solo dry-fitted, lo incollerò dopo la verniciatura (e forse valuterò se farlo più caricato, dalle foto il muso è sempre abbastanza basso), mentre per i carrelli posteriori Il loro posizionamento è propedeutico per l'installazione delle due gondole che ricoprono le ruote per cui sono già fissi.
Con le gondole anch'esse in posizione siamo a questo punto





Alla prossima!
Enrico

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 11:09
da Bonovox
Spettacolo ;)

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 11:32
da Carbo178
Pazzesco :-oook
Solo le gondole hanno ancora il segno del layer di stampa, immagino che li rifinirai in seguito

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 12:29
da ponisch
Questo elicottero prende sempre più vita. Complimenti
Nicola

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 14:08
da fearless
Davvero belli i carrelli! Mi sembrava anche a me che il muso fosse un po' troppo in alto...

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 16:22
da Enrico 75
fearless ha scritto: 9 maggio 2025, 14:08 Davvero belli i carrelli!
Grazie Luca, detto da te che sei del settore, ha una valenza particolare... :-sbrachev

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 22:51
da fearless
Enrico 75 ha scritto: 9 maggio 2025, 16:22
fearless ha scritto: 9 maggio 2025, 14:08 Davvero belli i carrelli!
Grazie Luca, detto da te che sei del settore, ha una valenza particolare... :-sbrachev
:-fiuu :-sbrachev :-sbrachev

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Inviato: 9 maggio 2025, 22:56
da Aquila1411
In generale tai facendo davvero un ottimo lavoro, invidiabile, sia per ricerca che per modellazione.

Anch'io ho notato però i layer di stampa nella curvatura superiore della gondola che copre i carrelli, sistemabile sicuramente con una carteggiata, ma anche che la zona posteriore della stessa è estremamente irregolare.
Non so se è la foto che inganna, ma secondo me prima di continuare varrebbe la pena controllare. Sarebbe un peccato "rovinare" questo bel progetto per un solo particolare.