Pagina 11 di 25
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 15 dicembre 2024, 13:45
da Bonovox
Dai Max, le foto zoommate sono la rovina del nostro hobby. Attacca quegli scarichi

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 15:20
da zaphod
Grazie ragazzi per il supporto, ok per gli scarichi Aires.
Dubbio: io avrei intenzione di lavorare sugli scarichi separatamente e poi incollarli. Che dite? O è meglio attaccarli e poi verniciare?
Ogni soluzione mi sembra avere i suoi pro e i suoi contro, ma io sarei orientato per lavorarli a parte.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 15:47
da Jacopo
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 18:30
da Aquila1411
Personalmente gli scarichi li lavorerei a parte, ma prima è indispensabile farli combaciare perfettamente alla fusoliera.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 19:35
da zaphod
Aquila1411 ha scritto: 16 dicembre 2024, 18:30
Personalmente gli scarichi li lavorerei a parte, ma prima è indispensabile farli combaciare perfettamente alla fusoliera.
il problema è quello, non c'è modo; o almeno, io non ho un modo o non ne sono capace.
Questo è il rovescio della medaglia. Dovrei usare una ciano che però mi dia tempo di posizionare per bene il pezzo. O magari usare la colla vinilica
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 19:42
da Carbo178
Fammi capire Massimiliano, devi ridurre quella piccola fessura tra fusoliera e scarichi?
Se è così mi sento di consigliarti di raschiare obliquamente l'interno delle sedi degli scarichi, perché sembra che le superfici di contatto non siano perfettamente piane
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 16 dicembre 2024, 22:07
da Aquila1411
Quoto Carbo.
Entrambe le superfici di contatto sono piatte ed i diametri corrispondono. È solo una questione di capire cosa ne impedisce il perfetto accoppiamento, fare piccole modifiche alla volta e continue prove a secco. Il tutto prima di preparare i pezzi verniciati.
Quando è tutto a posto puoi preparare i pezzi e poi accopiarli con un filo di attack.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 17 dicembre 2024, 23:08
da Bonovox
Ad ogni modo, una volta sistemato il fitting colorali per bene e poi li monti alla fine

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 18 dicembre 2024, 12:38
da zaphod
Aquila1411 ha scritto: 16 dicembre 2024, 22:07
Quoto Carbo.
Entrambe le superfici di contatto sono piatte ed i diametri corrispondono. È solo una questione di capire cosa ne impedisce il perfetto accoppiamento, fare piccole modifiche alla volta e continue prove a secco. Il tutto prima di preparare i pezzi verniciati.
Quando è tutto a posto puoi preparare i pezzi e poi accopiarli con un filo di attack.
Ciao Andrea, non è che le superfici di contatto sono piatte. La superfice di contatto degli ugelli l'ho fatta piatta io, asportandone gli incastri alla controparte cilindrica Aires. Quindi è si piatta ma probabilmente non perfetta. Il mio timore è che continuando a limare ed a livellare possa perdere la corrispondenza dei diametri, che fin qui è salva.
Non sono sicuro di essermi riuscito a spiegare.
Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48
Inviato: 18 dicembre 2024, 12:53
da Aquila1411
Ti sei spiegato benissimo Massimiliano.
I pezzi li hai in mano tu, quindi a te le valutazioni finali. La strada è quella giusta, ma anch'io quando vedo che rischio di fare danni anziché migliorare la cosa mi fermo, e mi accontento.
