Pagina 11 di 14

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 30 ottobre 2024, 0:10
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 22 ottobre 2024, 16:36 Mi sono rimesso in pari con i tanti aggiornamenti Nicola.
Vedendo le foto noto ancora problemi con la stesura delle vernici... la finitura mi sembra poco omogenea. Stai diluendo maggiormente i colori? inoltre le cornici dei finestrini che hai stampato in 3D hanno dei bordi un pò incerti.
Nell'interessante risposta sullo studio dei colori si sono perse tutte le foto che avevi inserito... ma, in ogni caso, l'azzurro non è un pò chiaro?


Ciao Valerio, scusami il ritardo nella risposta ma ho avuto una serie di impegni e non sono riuscito a fare foto/rispondere :-coccio

I colori adesso li diluisco al 70% con il Mr. Leveling Thinner e spruzzo a 0,8/0,9 (domani finalmente vado a prendere un regolatore preciso).
Aggiungo qui sotto alcune foto fatte con reflex e macro, cosi si vedono meglio tutti i difetti ma anche la vernice :-laugh Magari si vede meglio cosa sbaglio (che se posso sistemo e altrimenti alla peggio svernicio :-laugh )





Per quanto riguarda il colore mi sembrava abbastanza vicino al FS15193 che è descritto come il colore più vicino all'aereo durante il tentativo di record (poi riverniciato il blu scuro come quello del museo)...
Però anche qui assolutamente pronto a cambiare tinta se è tanto sbagliato :-laugh

Test su plasticard


Verniciatura



Nel frattempo ho sperimentato tanto con plotter e vernici :D

intanto ho ridisegnato le scritte per cercare di proporzionare le scritte il più verosimili possibili (le decal sono fuori scala). Attenzione se qualcuno dovesse fare questo aereo che le insegne del museo non corrispondono a quelle del record (qui sotto in nero quelle vicine al museo, in tracciato quelle più simili che sono riuscito a fare




Una volta ritagliate per posizionarle correttamente ho usato il nastro rosa che una vola posizionate tiene si stacca lasciandole in posizione. (magari c'è un metodo più efficace, ma questo funziona).







Per le stelle invece, dato che le dimensioni non rendevano possibile tagliare a plotter (1,5mm le grandi e 1mm la piccola) le ho stampate in 3D e usate come maschere.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, fonte : flickr.com






(alone dato da pallina di patafix che non avevo notato ad occhio nudo)

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 30 ottobre 2024, 0:20
da Maw89
E qui qualche vista generale fatta con il cellulare dei risultati della sperimentazione. il colore al 70% con il Leveling Thinner mi aveva demotivato, per quanto passasi leggero faceva effetto capillarità sul bordo mettendoci tanto ad asciugare
e su pezzi piccoli (tipo stelle) impiastricciava tutto. Al che ho fatto stessa diluizione ma con nitro e il risultato mi ha dato molta soddisfazione (per essere la prima volta con questa tecnica), 2/3 passaggi a distanza di 1 minuto (era già quasi asciutto qualche secondo dopo).





















Ho poi provato a sistemare la finestra con nastro alluminato. Anche qui foto super macro con luce diretta che ha messo in risalto tutte le ammaccature (vedrò in caso di lisciarlo o di fare meglio se rivernicio) anche se ad occhio nudo si percepisce poco.




Nicola

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 30 ottobre 2024, 8:07
da pitchup
Ciao
sembra un ottimo risultato.
Forse l'unico problema si nota sulle cornici delle finestrature: i bordi sembrano molto irregolari e purtroppo il colore metallico non aiuta.
saluti

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 30 ottobre 2024, 15:31
da Starfighter84
E' un ottimo lavoro quello con le maschere, ingegnosa la soluzione per le stelle!
Per migliorare ancora la situazione (magari sui prossimi), non usare mai il Leveling in queste situazioni perchè il colore non asciuga rapidamente, fa spessore e si infiltra sotto le maschere(e te ne sei accorto da solo).... ma soprattutto, prima di verniciare spruzza sulle mascherature un sottile strato di trasparente lucido per sigillare i bordi e aumentarne la definizione. ;)

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 30 ottobre 2024, 15:44
da microciccio
Ciao Nicola,

vedo altri validi lavori. :-oook

Scommetto che la scritta SOUTHERN CROSS nella parte esterna della fusoliera coincide con quella che hai realizzato all'interno. ;)

microciccio

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 2 novembre 2024, 15:08
da Geometrino82
Ciao Nicola, considerando la scala io non impazzirei più di tanto con le cornici delle finestre, secondo me vanno bene. Anche perché cmq da quanto ho letto hai usato striscioline di nastro alluminio quindi il taglio credo sia stato fatto dritto, è durante la fase di posa che può non aver mantenuto la linearità, ma credo sia dovuto anche all' effetto delle centine. Quindi per me più di un tot non si può ottenere in questa scala.

Curioso e ingegnoso il sistema per replicare le stelle. Complimenti.
Come hai fatto invece per mantenere in posizione esatta le mascherine all'interno dei numeri e delle lettere tonde, tipo la R, la O o l'8? Che tecnica hai usato?

Complimenti ancora.
Marco

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 3 novembre 2024, 14:11
da sonny
Ciao, sono Sonny, il desaparecido del web, sto seguendo il tuo lavoro con interesse, hai l'approccio modellistico che condivido. Complimenti per il soggetto, amo quel periodo. In oltre è anche uno stampo ultravintage, un bel Frog. Inoltre è interessante l'uso di nuove tecnologie che ormai fanno parte dello status attuale. Sei sulla buona strada per raggiungere un livello di modellazione al top, devi solo affinare alcune sottigliezze. Ottimo lavoro!

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 18 novembre 2024, 0:41
da Maw89
Grazie mille a tutti dei commenti e dei consigli. Scusatemi l'imperdonabile ritardo ma tra lavoro e lavori di cambio mobili a casa... ho avuto pochissimo tempo per guardare il forum in modo "costruttivo". Vedo di rimettermi in pari e aggiornarvi sui progressi!
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2024, 8:07 Ciao
sembra un ottimo risultato.
Forse l'unico problema si nota sulle cornici delle finestrature: i bordi sembrano molto irregolari e purtroppo il colore metallico non aiuta.
saluti
Grazie mille, cerco di lavorarci ancora appena termino le fasi di verniciatura :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 30 ottobre 2024, 15:31 E' un ottimo lavoro quello con le maschere, ingegnosa la soluzione per le stelle!
Per migliorare ancora la situazione (magari sui prossimi), non usare mai il Leveling in queste situazioni perchè il colore non asciuga rapidamente, fa spessore e si infiltra sotto le maschere(e te ne sei accorto da solo).... ma soprattutto, prima di verniciare spruzza sulle mascherature un sottile strato di trasparente lucido per sigillare i bordi e aumentarne la definizione. ;)
Per i prossimi non mancherò di provare con la vernice! Grazie mille!!!

microciccio ha scritto: 30 ottobre 2024, 15:44 Ciao Nicola,

vedo altri validi lavori. :-oook

Scommetto che la scritta SOUTHERN CROSS nella parte esterna della fusoliera coincide con quella che hai realizzato all'interno. ;)

microciccio
Grazie mille! temo sia un millimetro fuori (quella interna più vicina alla finestra, me ne sono accorto perché ho preso le misure) :-coccio diciamo che quella interna ora che è tutto chiuso la si intravvede appena...

sonny ha scritto: 3 novembre 2024, 14:11 Ciao, sono Sonny, il desaparecido del web, sto seguendo il tuo lavoro con interesse, hai l'approccio modellistico che condivido. Complimenti per il soggetto, amo quel periodo. In oltre è anche uno stampo ultravintage, un bel Frog. Inoltre è interessante l'uso di nuove tecnologie che ormai fanno parte dello status attuale. Sei sulla buona strada per raggiungere un livello di modellazione al top, devi solo affinare alcune sottigliezze. Ottimo lavoro!
Grazie mille!!!! Cerco di imparare e migliorare ad ogni modello, ma ho ancora tantissima strada da fare :-laugh

Geometrino82 ha scritto: 2 novembre 2024, 15:08 Ciao Nicola, considerando la scala io non impazzirei più di tanto con le cornici delle finestre, secondo me vanno bene. Anche perché cmq da quanto ho letto hai usato striscioline di nastro alluminio quindi il taglio credo sia stato fatto dritto, è durante la fase di posa che può non aver mantenuto la linearità, ma credo sia dovuto anche all' effetto delle centine. Quindi per me più di un tot non si può ottenere in questa scala.

Curioso e ingegnoso il sistema per replicare le stelle. Complimenti.
Come hai fatto invece per mantenere in posizione esatta le mascherine all'interno dei numeri e delle lettere tonde, tipo la R, la O o l'8? Che tecnica hai usato?

Complimenti ancora.
Marco
Grazie mille!
Prossimi giorni posto qualche avanzamento del modello, intanto metto la senquenza che ho usato per trasferire le maschere.

1- Tolgo le lettere interne dalla maschera



2- Applico nastro rosa e lo presso bene per far attaccare le lettere



3- Applico il nastro con la maschera e poi quando sono fiducioso che sia giusto, faccio una bella pressione per farlo attaccare (passato con stuzzicadenti "spuntato" e di taglio)



4- Tolgo il nastro rosa che essendo meno "adesivo" del nastro da mascheratura, si toglie lasciando adesa la maschera.



5- Eventualmente sistemo la posizione con la punta di un cutter (anche se devo dire che i disallineamenti si vedono poi in foto (e a vista non si percepiscono quasi)

6- (dai prossimi) Mano di trasparente

7- vernicio



8- (ancora da fare) passo della carta 8000/10000 per rimuovere quel minimo di scalino che si crea

Spero di essere d'aiuto. E'solo una prova che ho fatto, non sapendo come fare, e ho visto che funziona.

Nicola

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 18 novembre 2024, 9:16
da Geometrino82
Maw89 ha scritto: 18 novembre 2024, 0:41
Geometrino82 ha scritto: 2 novembre 2024, 15:08 Ciao Nicola, considerando la scala io non impazzirei più di tanto con le cornici delle finestre, secondo me vanno bene. Anche perché cmq da quanto ho letto hai usato striscioline di nastro alluminio quindi il taglio credo sia stato fatto dritto, è durante la fase di posa che può non aver mantenuto la linearità, ma credo sia dovuto anche all' effetto delle centine. Quindi per me più di un tot non si può ottenere in questa scala.

Curioso e ingegnoso il sistema per replicare le stelle. Complimenti.
Come hai fatto invece per mantenere in posizione esatta le mascherine all'interno dei numeri e delle lettere tonde, tipo la R, la O o l'8? Che tecnica hai usato?

Complimenti ancora.
Marco
Grazie mille!
Prossimi giorni posto qualche avanzamento del modello, intanto metto la senquenza che ho usato per trasferire le maschere.

1- Tolgo le lettere interne dalla maschera



2- Applico nastro rosa e lo presso bene per far attaccare le lettere



3- Applico il nastro con la maschera e poi quando sono fiducioso che sia giusto, faccio una bella pressione per farlo attaccare (passato con stuzzicadenti "spuntato" e di taglio)



4- Tolgo il nastro rosa che essendo meno "adesivo" del nastro da mascheratura, si toglie lasciando adesa la maschera.



5- Eventualmente sistemo la posizione con la punta di un cutter (anche se devo dire che i disallineamenti si vedono poi in foto (e a vista non si percepiscono quasi)

6- (dai prossimi) Mano di trasparente

7- vernicio



8- (ancora da fare) passo della carta 8000/10000 per rimuovere quel minimo di scalino che si crea

Spero di essere d'aiuto. E'solo una prova che ho fatto, non sapendo come fare, e ho visto che funziona.

Nicola
Ottimo e grazie mille per la risposta Nicola.

Saluti
Marco

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Inviato: 18 novembre 2024, 23:41
da microciccio
Ciao Nicola,

ben fatto! :-oook

microciccio