Pagina 11 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 20 dicembre 2024, 21:15
da Maw89
Bel lavoro!!!!
Nicola

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 20 dicembre 2024, 23:07
da Aquila1411
Beh Max... se hai prima inserito i piccoli pezzi del puzzle dei cockpit, e poi li colorati con quel risultato... complimenti!

Forse i colori che hai trovato sono i Mr Color Super Metallic 2, di nuova produzione?

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 dicembre 2024, 8:17
da Bruno P

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 dicembre 2024, 11:16
da microciccio
Ciao Max,

che colore hai usato per gli interni?

Dimenticavo:
pitchup ha scritto: 13 novembre 2024, 17:27... stavo studiando la fattibilità di scratcharmi una scaletta di salita che è abbastanza complessa nella realtà. ...
Se vuoi risparmiar tempo c'è quella della Aircraft in Miniature.



microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 dicembre 2024, 13:27
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2024, 11:16 Ciao Max,

che colore hai usato per gli interni?

Dimenticavo:
pitchup ha scritto: 13 novembre 2024, 17:27... stavo studiando la fattibilità di scratcharmi una scaletta di salita che è abbastanza complessa nella realtà. ...
Se vuoi risparmiar tempo c'è quella della Aircraft in Miniature.



microciccio
Vedendo questa foto mi viene una voglia matta di fare questa scaletta (!) in scratch :-crazy

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 dicembre 2024, 13:55
da Fly-by-wire
Grande Max, il grosso del lavoro è andato :-oook

In generale ben fatto con il montaggio e soprattutto con i cockpit!

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 22 dicembre 2024, 21:15
da Alecs®
Wow Max, gran bel lavoro e il colore è perfetto!
Hai dipinto i cockpit o hai usato una foto a mo' di "decal"? Domando perchè sembrano come le foto che ho sul libro della Aerofax. :o :-oook

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 29 dicembre 2024, 13:29
da Geometrino82
Ero rimasto indietrissimo con gli aggiornamenti Max e ti faccio i complimenti per il coraggio che hai avuto per assemblare i cockpit. Io sarei stato perseguitato dai "buchi neri" che avrebbero intercettato al volo i micropezzi.

Marco

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 30 dicembre 2024, 14:18
da pitchup
Ciao
Alecs® ha scritto: 22 dicembre 2024, 21:15 Hai dipinto i cockpit o hai usato una foto a mo' di "decal"? Domando perchè sembrano come le foto che ho sul libro della Aerofax
...inizialmente l'idea era di utilizzare decals di avanzo di strumentazione. Purtroppo dopo avere fatto così mi sono accorto che il colore di fondo risultava un puzzle di tonalità varie. Quindi ho cestinato tutto (o quasi) e allora ho ridipinto tutto a mano e pazienza (ma penso che dovrò rivedere in aumento la gradazione degli occhiali dopo questo lavoro :-bleaa ) seguendo la documentazione.
VorreiVolare ha scritto: 21 dicembre 2024, 13:27 Vedendo questa foto mi viene una voglia matta di fare questa scaletta (!) in scratch
... ehhhhh se riesco a convincere, anche prostituendomi, un mio amico ingegnere alla Piaggio ed il suo stampatore folle ...chissà ... :-SBAV
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 31 dicembre 2024, 11:26
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 30 dicembre 2024, 14:18... ehhhhh se riesco a convincere, anche prostituendomi, un mio amico ingegnere alla Piaggio ed il suo stampatore folle ...chissà ... :-SBAV ...
Ciao Max,

la prostituzione, purché esercitata tra maggiorenni consenzienti in luogo privato, in Italia non è reato, basta dichiararla alla Forza Pubblica, che segnalerà alle Autorità Sanitarie per le eventuali verifiche, che ti rilascerà apposita ricevuta :o :shock: :? :lol: ; quindi puoi farcela! :-prrrr :-sbraco

Più modellisticamente parlando :-pray :-D potresti anche autocostruirla tu allontanandoti dalla via della perdizione morale :mrgreen: ma ... chi te lo fa fare visto che ne esiste una già pronta per cui basta sborsare i necessari euri di cui sei enormemente dotato? :-BLABLA :-sbrachev
microciccio