Pagina 11 di 14
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 21 maggio 2022, 17:04
				da alessandro.ruocco
				Scusate in questi casi cosa si fa? 
Si impreca in qualche lingua sconosciuta all’umanita? 
Si butta via tutto? 
Ditemi voi.

 
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 21 maggio 2022, 17:18
				da rob_zone
				Ciao Alessandro
Ma si son rivoltate appena le hai messe in acqua o dopo averle tolte dal supporto?
Saluti
RoB da Messina 

 
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 21 maggio 2022, 17:54
				da alessandro.ruocco
				Ciao Rob. 
Appena prese dall’acqua, si sono quasi sgretolate.
Mo che faccio?
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 22 maggio 2022, 9:52
				da Starfighter84
				Quanto hai lasciato in ammollo? e come le hai tolte dal supporto?
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 22 maggio 2022, 17:50
				da alessandro.ruocco
				Starfighter84 ha scritto: 22 maggio 2022, 9:52
Quanto hai lasciato in ammollo? e come le hai tolte dal supporto?
 
Le ho lasciate a mollo 15sec e come sempre cerco di posizionarle con un pennellino, ma come scritto sopra si sono praticamente crepate.
Comunque ho cercato quanto meno di dare un senso a questo modello cercando di riposizionarle.
Le crepe si vedono eccome, magari con del nero puro lucido e un micro pennello. 
O le lascio così. Ora devo sbollire un po’.
Questo è il risultato

 
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 22 maggio 2022, 18:23
				da Enrico59
				Dai Alessandro secondo me con un po' di pazienza rimedi alla grande. Se capitava a me avrei dato una mano di trasparente a proteggere le decal poi avrei mascherato gli scacchi più danneggiati e li avrei ripresi con l'aerografo. Si,un lavoraccio ma qualcosa è da tentare. .
Saluti cari
enrico
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 24 maggio 2022, 14:01
				da alessandro.ruocco
				Ciao a tutti.
Ho resistito alla tentazione di buttar tutto nella plastica e sono andato avanti.
Ho cercato di sistemare alla meglio, ma i colori sono visibili.
Secondo voi è possibile lucidare questo scempio? 
Ciao e grazie a tutti
 
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 24 maggio 2022, 22:40
				da siderum_tenus
				Ciao Alessandro,
Secondo me il danno non è irrecuperabile.
Potresti magari passare un pennarello nero 0,1 sui quadri neri danneggiati, ma ti suggerisco di attendere il parere di amici più esperti. 

 
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 24 maggio 2022, 22:40
				da Starfighter84
				Lucidare in che senso?
a proposito del lucido, cosa hai usato e quanto hai diluito? le superfici hanno una finitura ancora semi lucida e c'è molta buccia d'arancia...
			 
			
					
				Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
				Inviato: 25 maggio 2022, 8:08
				da pitchup
				Ciao
'ste caz...di decals sempre a rompere i marroni alla fine di un lavoro...sono quasi dell'idea che si debba sempre provarle prima (RF4 phantom docet) usandone qualcuna che poi non servirà.
saluti