Pagina 11 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 8 luglio 2010, 20:59
da Kit
Ciao Andrewb....bel lavoro!!
Per rimuovere le polveri create durante la verniciatura (specialmente con vernice molto diluita) prova ad usare un pennello "non troppo morbido e non troppo duro"....fa miracoli. La carta abrasiva pur di grana finissima altera sempre un po la verniciatura...!!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 9 luglio 2010, 0:11
da andrewb80
@Rick: esattamente. il bianco sopra il primer l'ho mascherato con del nastro normale, tanto poi i bordi verranno coperti con gli altri grigi.
@kit: non ci avevo pensato. proverò! grazie per il consiglio!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 9 luglio 2010, 3:46
da Starfighter84
Andreè... alla fine non ci ho capito più na mazza! ma hai passato il bianco?

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 9 luglio 2010, 8:13
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Andreè... alla fine non ci ho capito più na mazza! ma hai passato il bianco?

no no. un'altra passata di 36622 dovevo darla perchè il preshading era ancora troppo evidente, però a questo giro seguendo il tuo consiglio, gli ho aggiunto un 10% di bianco
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 9 luglio 2010, 20:51
da andrewb80
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 luglio 2010, 13:51
da andrewb80
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 luglio 2010, 15:49
da Paolo89
Davvero stupendo....... questa tecnica del patafix a quanto pare risulta molto affidabile. Quasi qausi questo sarà uno dei miei prox kit. Approposito....... come ti è sembrato il kit? Hai avuto complicazioni nell'assemblaggio? Per quanto riguarda il cockpit è da scatola oppure un aftermarket? E mi potresti dire gentilmente i codici FS dei colori che hai usato? Ringrazio anticipatamente!
Buon proseguimento

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 luglio 2010, 16:42
da Starfighter84
Benvenuto nel club dei "Patafixari" Andrè!
si, però non capisco il perchè hai passato tutti i colori delineandoli con lo scotch, per poi sfumare i contorni con il Patafix... fai un bel pò di passaggi in più! dai la prima tinta a mano libera "allargando" un pò le macchie... poi mascheri col patafix... e così via. Risparmi tempo!
La vernice è stesa molto bene... ottima diluizione!
La presa d'ara invece non è stuccata benissimo Andrè... quella fessura si vede parecchio. Sarebbe un peccato lasciarla così...
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 luglio 2010, 17:25
da brock66
concordo pienamente con quello che dice valerio,il colore è dato ottimamente,anche secondo me il tuo procedimento è più complicato rispetto a quello che dice valerio.
la presa d'aria non lasciarla così........prendi un po' di milliput,rienpi la fessura con uno stuzzicadenti e poi lisci tutto con un cottonfioc bagnato nell'acqua,così non danneggi niente.
Poi riprendi la zona con il colore,intanto c'è solo un colore in quella zona.
Il mio è solo un consiglio,fai tu......però sarebbe un peccato rovinare l'ottimo lavoro che stai facendo,con una imprecisione simile.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 10 luglio 2010, 18:06
da andrewb80
in effetti non ci avevo pensato, avevo mascherato per non fare troppe sovrapposizioni di colore, però pensandoci bene non ce n'era bisogno, la prossima volta!

per la presa d'aria non capisco a quale vi riferite? la zona vicino ai portelloni del carrello posteriore non è incollata, è solo fissata col patafix per poter seguire meglio la mimetica, poi quando ho fatto la levo e finito di montare il carrello.
