Pagina 11 di 40

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 6 febbraio 2021, 16:05
da FreestyleAurelio
Ok ok, perchè dalla foto le luci sui volumi embravano verdi

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 6 febbraio 2021, 21:31
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2021, 16:05 Ok ok, perchè dalla foto le luci sui volumi embravano verdi
No, io ho il problema di modellare in ''garage'' che garage non è perché è diventata una stanza comunicante alla casa, la prossima settimana finalmente tolgo il basculante che inscurisce molto tutta la stanza nonostante le varie luci e abbiamo preso una bella vetrata.. Si spera che così anche le foto vengano meglio.. :-D

Ho in oltre comprato un tavolo da lavoro in acciaio inox e un tavolo in alluminio per la stampante e computer.. Magari una volta terminato metterò le foto della postazione :-Figo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 7:32
da Fabio1968
Grande Samuele
Sembra ti stia organizzando molto bene
Anche io vorrei migliorare la mia postazione e poi magari posterò qualche foto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 10:51
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 7 febbraio 2021, 7:32 Grande Samuele
Sembra ti stia organizzando molto bene
Anche io vorrei migliorare la mia postazione e poi magari posterò qualche foto
Speriamo che con tutto in ordine si lavori meglio :-D
Sono curioso di vedere anche la tua postazione.

Comunque, mi piace come sta venendo il tuo p47, mi hai fatto venire voglia di comprarne uno rc, che ho acquistato :-sbrachev


Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 13:14
da Fabio1968
Stupendo e sembra enorme

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 14:20
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 7 febbraio 2021, 13:14 Stupendo e sembra enorme
Per i dinamici non è grandissimo, 170cm :-sbrachev
Solitamente si viaggia sui 230cm..per le riproduzioni, in su..
Sono contento ti piaccia

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 15:09
da microciccio
Zeus ha scritto: 27 gennaio 2021, 14:26... Premetto che andrò con calma ..
Ciao Samuele,

mi sono girato un istante e ... altro WIP in corso! :-prrrr :-sbraco :-oook
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 9:11...
Ciao, sul Tono degli aerei avrei trovato questa foto qui sul forum, che direi essere utilissima:



Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: modellingtime.com (paolo) ...
Lieto di essere stato utile con questo post.
Zeus ha scritto: 1 febbraio 2021, 14:24... ho incollato i dettagli all'interno del cockpit e avuto la mia prima esperienza con le PE, devo dire che si rischia facilmente di perderle.. Sono minuscole ma per fortuna è andato tutto liscio, ...
Dai una lettura a questo post. Trovi un trucchetto per evitare di perderle che è spesso utile. ;)
Zeus ha scritto: 5 febbraio 2021, 18:29 Tutto questo lavoro e alla fine non si vede nulla :-Scoccio ...
Cambia punto di vista: tutto questo lavoro e alla fine ... un abitacolo che sarebbe sembrato inesorabilmente piatto ha guadagnato in tridimensionalità :-oook .
C'è qualche filtro ma per la prima volta bene così. Per evitare l'effetto filtro, in futuro, prima passa il lucido, anche se nel P-51B si è dimostrato essere la tua bestia nera.
Off Topic
Zeus ha scritto: 6 febbraio 2021, 21:31... Ho in oltre comprato un tavolo da lavoro in acciaio inox e un tavolo in alluminio per la stampante e computer.. Magari una volta terminato metterò le foto della postazione :-Figo
Fabio1968 ha scritto: 7 febbraio 2021, 7:32... Anche io vorrei migliorare la mia postazione e poi magari posterò qualche foto
Voi due! Subito ad alimentare questa discussione*!! :-sbraco
microciccio

* Credo sia la più lunga sul forum, batte persino i WIP di Marco! :-prrrr :-sbraco Si scherza Marco, è per farci due risate insieme!! ;)

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 7 febbraio 2021, 17:28
da Zeus
microciccio ha scritto: 7 febbraio 2021, 15:09
Zeus ha scritto: 27 gennaio 2021, 14:26... Premetto che andrò con calma ..
Ciao Samuele,

mi sono girato un istante e ... altro WIP in corso! :-prrrr :-sbraco :-oook
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 9:11...
Ciao, sul Tono degli aerei avrei trovato questa foto qui sul forum, che direi essere utilissima:



Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: modellingtime.com (paolo) ...
Lieto di essere stato utile con questo post.
Zeus ha scritto: 1 febbraio 2021, 14:24... ho incollato i dettagli all'interno del cockpit e avuto la mia prima esperienza con le PE, devo dire che si rischia facilmente di perderle.. Sono minuscole ma per fortuna è andato tutto liscio, ...
Dai una lettura a questo post. Trovi un trucchetto per evitare di perderle che è spesso utile. ;)
Zeus ha scritto: 5 febbraio 2021, 18:29 Tutto questo lavoro e alla fine non si vede nulla :-Scoccio ...
Cambia punto di vista: tutto questo lavoro e alla fine ... un abitacolo che sarebbe sembrato inesorabilmente piatto ha guadagnato in tridimensionalità :-oook .
C'è qualche filtro ma per la prima volta bene così. Per evitare l'effetto filtro, in futuro, prima passa il lucido, anche se nel P-51B si è dimostrato essere la tua bestia nera.
Off Topic
Zeus ha scritto: 6 febbraio 2021, 21:31... Ho in oltre comprato un tavolo da lavoro in acciaio inox e un tavolo in alluminio per la stampante e computer.. Magari una volta terminato metterò le foto della postazione :-Figo
Fabio1968 ha scritto: 7 febbraio 2021, 7:32... Anche io vorrei migliorare la mia postazione e poi magari posterò qualche foto
Voi due! Subito ad alimentare questa discussione*!! :-sbraco
microciccio

* Credo sia la più lunga sul forum, batte persino i WIP di Marco! :-prrrr :-sbraco Si scherza Marco, è per farci due risate insieme!! ;)

Ciao paolo, si ti ho rubato la foto :-D
Grazie mille per gli spunti e i consigli.. Ma per raggiungere qualche bel risultato devo farne di modelli...


Appena sarò pronto con la mia postazione sicuramente ve la mostro ma non sarà ricca di aerei come le vostre :-prrrr

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 8 febbraio 2021, 12:41
da rob_zone
Zeus ha scritto: 5 febbraio 2021, 18:29 Tutto questo lavoro e alla fine non si vede nulla :-Scoccio
Ciao Samuele

Un bel cockpit per essere il tuo secondo modello, va bene cosi. ;)
Stai migliorando! Devi solo andare con più calma, ma vedrai che questo "processo" lo capirai tu stesso con il tempo....ci siamo passati tutti!

Comunque alla fine non si vede nulla? Questo fa parte del gioco, se vuoi distinguere un normale modello da un modello fatto bene, il modello in questione sarà ricco di particolari invisibili o poco visibili...certi dettagli fanno la differenza, anche a cockpit chiuso...ma vuoi mettere la soddisfazione di averli realizzati? Cosi come l'esercizio, che male non fa mai! ;) :)

Buona continuazione!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Inviato: 8 febbraio 2021, 12:56
da Zeus
rob_zone ha scritto: 8 febbraio 2021, 12:41
Zeus ha scritto: 5 febbraio 2021, 18:29
Ciao Samuele

Un bel cockpit per essere il tuo secondo modello, va bene cosi. ;)
Stai migliorando! Devi solo andare con più calma, ma vedrai che questo "processo" lo capirai tu stesso con il tempo....ci siamo passati tutti!

Comunque alla fine non si vede nulla? Questo fa parte del gioco, se vuoi distinguere un normale modello da un modello fatto bene, il modello in questione sarà ricco di particolari invisibili o poco visibili...certi dettagli fanno la differenza, anche a cockpit chiuso...ma vuoi mettere la soddisfazione di averli realizzati? Cosi come l'esercizio, che male non fa mai! ;) :)

Buona continuazione!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille rob, per quanto riguarda la soddisfazione personale non ci metto becco.
Ma quando sarò ai tuoi livelli circa, se mai ci arrivero.. :-sbrachev ho intenzione di comprare lo stesso modello 3 volte e esporlo in 3 versioni differenti, ovvero una che renda visibile il cockpit, una la parte inferiore e una la superiore.. Ma con calma :-D

Ora come ora mi risulta difficoltoso andare con calma, vorrei vederlo già finito e bello pronto. Come hai detto tu speriamo che col tempo miglioro anche in questo..