Bonovox ha scritto: 29 ottobre 2020, 12:43
Scusami Beppe ma c'è qualcosa che non va nella colorazione della mimetica superiore. La curva di dx e quindi di conseguenza anche la sx la vedo troppo "corta": dovrebbe arrivare fino al cupolino posteriore ed inoltre perchè non hai dipinto della stessa tinta chiara il profilo della parte di fusoliera dei flap?
Jolly blue ha scritto: 29 ottobre 2020, 19:31
Dalla foto di Bonovox noto anche lo scarico pratt and whitney al posto del general elettric...
Eh si ragazzi , ho fatto una gran bella cxxxxxa. è un block 52.
Non so se dopo aver dato il lucido si possa intervenire sul colore e temo purtroppo di rovinarlo. Come mi ha già fatto notare Valerio, bisogna controllare le foto e non le istruzioni. Infatti gli errori della curva e della parte di fusoliera sono state prese dalle istruzioni.
Voi che dite? provo a correggere?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 20:56
da Fly-by-wire
Ciao Beppe,
Per esperienza ti posso dire che le istruzioni spesso contengono errori, sia sulla verniciatura che sul montaggio ed è quindi buona cosa prenderle con le pinze ed affidarsi, quando possibile alle foto del velivolo reale
Secondo me riusciresti a risolvere La verniciatura la puoi correggere tranquillamente e lo scarico basta ordinare quello corretto o se è adatto usa quello del kit!
In ogni caso non ti abbattere che stai andando bene!
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 20:57
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 29 ottobre 2020, 11:19
Dovresti schiarire il tono di base nel postshading
Grazie Aurelio
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 21:01
da moregas
Fly-by-wire ha scritto: 29 ottobre 2020, 20:56
Ciao Beppe,
Per esperienza ti posso dire che le istruzioni spesso contengono errori, sia sulla verniciatura che sul montaggio ed è quindi buona cosa prenderle con le pinze ed affidarsi, quando possibile alle foto del velivolo reale
Secondo me riusciresti a risolvere La verniciatura la puoi correggere tranquillamente e lo scarico basta ordinare quello corretto o se è adatto usa quello del kit!
In ogni caso non ti abbattere che stai andando bene!
Sti errori mi hanno demoralizzato parecchio.
Faccio passare un po’ la rabbia , altrimenti rischio di rovinare il resto
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 22:36
da Bonovox
Su dai niente di irrecuperabile; sistema le curve e i laterali. Lo scarico basta ordinare quello preciso. Il modello è bello grosso e la scala non ti permette simili disattenzioni che, ripeto, puoi recuperare alla grande
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 29 ottobre 2020, 23:19
da Starfighter84
Lo scarico come lo hai incollato? cianoacrilica?
Dovrebbe essere relativamente semplice da staccare. Lo scarico P&W lo hai già dentro alla scatola?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 30 ottobre 2020, 9:03
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2020, 23:19
Lo scarico come lo hai incollato? cianoacrilica?
Dovrebbe essere relativamente semplice da staccare. Lo scarico P&W lo hai già dentro alla scatola?
Valerio , lo scarico non è incollato, e lo scarico nella scatola non è P&W.
Ragazzi credo di accontanare il modello. Certo non lo butto, magari un giorno mi ritorna la grinta per continuare, ma dopo aver cannato cosi , non ritornerei a lavorarci con la stessa passione che ho avuto fin'ora, e quando quella viene a mancare si rischia solo di fare peggio.
Cmq ringrazio veramente tutti per i consigli e l'aiuto che date. Con calma sceglierò qualcosa di semplice , magari per il GB.
Al prossimo wip
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 7 novembre 2020, 19:55
da moregas
Buonasera a tutti,
A rabbia un po passata ho deciso di continuare. Purtroppo non sono riuscito a trovare un altro motore P&W e quindi mi faccio piacere questo. La curva andrà sistemat quando inizio a verciare il canopy.
Ho iniziato il mio primo postshading e qui ho bisogno del vostro aiuto per capire se sto andando nella giusta direzione, ho pulito e lucidato il canopy seguendo le istruioni di Valerio che sono state utilissime, e ho iniziato con i serbatoi.
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 7 novembre 2020, 20:18
da Starfighter84
L'effetto è poco visibile e con i successivi trasparenti sparirà quasi del tutto... più che altro non capisco se sia un problema di illuminazione o quelle zone cerchiate in rosso siano effettivamente più chiare rispetto al resto del modello.
Hai passato del grigio più chiaro usando delle mascherine?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 7 novembre 2020, 20:36
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2020, 20:18
L'effetto è poco visibile e con i successivi trasparenti sparirà quasi del tutto... più che altro non capisco se sia un problema di illuminazione o quelle zone cerchiate in rosso siano effettivamente più chiare rispetto al resto del modello.
Hai passato del grigio più chiaro usando delle mascherine?
Il cerchio piu grosso credo sia questione di luce. Mentre l'altro è stato schiarito con il postshading. Quindi mi consigli di continuare ?