Pagina 11 di 14
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 31 ottobre 2020, 20:21
da FreestyleAurelio
Questo è modellismo!
Geniale la tua soluzione! Bravissimo!
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 31 ottobre 2020, 23:44
da Master Villain
FreestyleAurelio ha scritto: 31 ottobre 2020, 20:21
Questo è modellismo!
Geniale la tua soluzione! Bravissimo!
Troppo buono Aurelio, mi metti in imbarazzo

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 1 novembre 2020, 9:46
da Aquila1411
Soluzione geniale!!!
Da imparare l'arte e mettere da parte perché le rotture di vetrini non sono poi così rare!
Andrea
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 1 novembre 2020, 11:36
da microciccio
Ciao Francesco,
torno su questo WIP dove ho seguito la parte iniziale di costruzione che lascia una buona impressione sul lavoro svolto da Academy.
Ho letto anche il resto, disavventure recuperata con abilità, a questo punto chissene... del ricambio, molto meglio la tua soluzione!
Il periodo di stasi superato, penso, grazie anche ai nuovi stimoli del
plotter e, per concludere
TANTI AUGURI!!!

anche se in ritardo.
microciccio
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 1 novembre 2020, 12:30
da Fly-by-wire
Ciao Francesco, dire che ti sei risollevato alla grande è dire poco

Ottima la soluzione per il parabrezza, anzi, geniale!
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 1 novembre 2020, 14:08
da Master Villain
microciccio ha scritto: 1 novembre 2020, 11:36
Ciao Francesco,
torno su questo WIP dove ho seguito la parte iniziale di costruzione che lascia una buona impressione sul lavoro svolto da Academy.
Ho letto anche il resto, disavventure recuperata con abilità, a questo punto chissene... del ricambio, molto meglio la tua soluzione!
Il periodo di stasi superato, penso, grazie anche ai nuovi stimoli del
plotter e, per concludere
TANTI AUGURI!!!

anche se in ritardo.
microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 1 novembre 2020, 12:30
Ciao Francesco, dire che ti sei risollevato alla grande è dire poco

Ottima la soluzione per il parabrezza, anzi, geniale!
Grazie mille ragazzi, ma alla fine non è niente di che e come ho detto è una soluzione lungi dall'essere perfetta. Però Paolo sai che? Ti do ragione e me lo tengo così. Anche se mi dovesse arrivare il ricambio a breve, sarà comunque un testamento del problema e della succezziva soluzione trovata
Fabio, dai cedi anche tu al lato oscuro

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 2 novembre 2020, 0:22
da Starfighter84
Aguzza l'ingegno e Santo Plotter da Silhouette... due assi nella manica del modellista!
Bravo che non ti sei perso d'animo Francesco... adesso "appiccica" di nuovo il parabrezza e scartalo che siamo tutti curiosi di vedere il risultato!
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 2 novembre 2020, 11:47
da pitchup
Ciao
In effetti hai fatto bene a tentare una soluzione nell'attesa (vana secondo me) della venuta di un nuovo parabrezza. Vedo che hai tagliato in maniera molto precisa tenendo conto che la plastica trasparente è molto insidiosa in questo genere di lavori. Bravo.
saluti
Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 2 novembre 2020, 13:50
da rob_zone
Ciao Francesco
Auguri oltre che per il compleanno, per l'acquisto del plotter..che ahimè..immagino che presto arriverà anche a casa mia, mi sto rendendo conto che può davvero risolvere tanti problemini! Basti solo solo pensare alle tante cose da realizzare..dai numeri a dei fregi più o meno complessi! Tu te la sei cavata alla grande, mi piacciono molto i pipistrelli, il modello ne guadagnerà davvero tanto!
Ottima anche la soluzione per il canopy, talvolta la soluzione è proprio sotto il naso!
Saluti
RoB da Messina

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"
Inviato: 2 novembre 2020, 22:10
da Master Villain
Ragazzi vi ringrazio moltissimo, non mi aspettavo così tanto interesse, sono lusingato.
Max, non so se ti riferisci alla plastica del parabrezza o al ricambio tagliato da un foglio, ma quello è poca cosa rispetto a quello che mi tocca fare adesso... Con tutto quello che ho dovuto fare sopra, mi ero scordato che sul muso c'è un'altro volto intagliato ed ho un dilemma: la decalcomania che ho sarebbe piuttosto semplice da applicare, ma il marrone è più scuro rispetto a quello usato sul dorso. Dipingerlo con i toni corretti sarebbe fattibile anche se più complesso, però il posizionamento della maschera per il marrone (che è molto sottile) potrebbe dare qualche rogna. Io proverei a dipingere, ma non prima di avere ritoccato la giunzione col parabrezza che ho incollato di nuovo oggi.
Inoltre vorrei dipingere le slime lights, qualcuno ha un mix da raccomandare?
Purtroppo temo che i lavori rallenteranno un po', dopotutto halloween è passato quindi non ho più fretta di finire. Inoltre, come se non bastasse, gli esami incombono e devo dare a loro la precedenza, giustamente.
rob_zone ha scritto: 2 novembre 2020, 13:50
Ciao Francesco
Auguri oltre che per il compleanno, per l'acquisto del plotter..che ahimè..immagino che presto arriverà anche a casa mia, mi sto rendendo conto che può davvero risolvere tanti problemini! Basti solo solo pensare alle tante cose da realizzare..dai numeri a dei fregi più o meno complessi! Tu te la sei cavata alla grande, mi piacciono molto i pipistrelli, il modello ne guadagnerà davvero tanto!
Ottima anche la soluzione per il canopy, talvolta la soluzione è proprio sotto il naso!
Saluti
RoB da Messina
Rob, spero anch'io di vederti presto con questo gingillo. Quando ci prendi la mano è uno spettacolo! Puoi dire addio a lunghe sessioni di mascheratura, per non parlare di elementi tipicamente rappresentati da decalcomanie a volte purtroppo scadenti o peggio ancora introvabili. Insomma, "
highly recommended"
