Pagina 11 di 24
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 14 febbraio 2020, 16:30
da FreestyleAurelio
La luce con temperatura compresa tra i 5500°k ~ 5600°k è in un range definito come luce neutra senza alcuna dominanza blu o ambra.
In queste condizione i colori e le foto godono della migliore resa cromatica.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 14 febbraio 2020, 16:59
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 14 febbraio 2020, 16:30
La luce con temperatura compresa tra i 5500°k ~ 5600°k è in un range definito come luce neutra senza alcuna dominanza blu o ambra.
In queste condizione i colori e le foto godono della migliore resa cromatica.
Grazie Aurelio. Mi sono subito messo in moto per sostituire la mia luce calda ma online c'e molta confusione. Su Amazon per esempio quelle neutre le trovo solo a 4000k e quelle dopo i 5000k sono considerate fredde. Hai qualcosa in specifico da consigliare?
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 14 febbraio 2020, 18:07
da FreestyleAurelio
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 14 febbraio 2020, 21:51
da nicnolte
grazie mille.... Lunedì mi arriva
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2020, 17:09
da nicnolte
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2020, 17:57
da pitchup
Ciao Nicola
Vedendo le ultime foto dall'alto scorrendo verso il basso:
1) foto 1 e 2: bello lavoro il lavoro di patchwork
2) foto 3 : forse hai coperto un po' troppo con le velature successive. Il lavoro così rischia di sparire con i trasparenti, però se non li passi potrebbe andare.
3) foto 4 e 5: in questi passaggi non mi piacciono molto le linee scure che hai dato successivamente perchè mi sembrano troppo evidenti. Al limite ripassa colore di base diluito per attenuarle un po'.
Però, ripeto, i primi 2 step della lista sono tecnicamente validissimi !
saluti
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2020, 18:04
da nicnolte
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2020, 17:57
Ciao Nicola
Vedendo le ultime foto dall'alto scorrendo verso il basso:
1) foto 1 e 2: bello lavoro il lavoro di patchwork
2) foto 3 : forse hai coperto un po' troppo con le velature successive. Il lavoro così rischia di sparire con i trasparenti, però se non li passi potrebbe andare.
3) foto 4 e 5: in questi passaggi non mi piacciono molto le linee scure che hai dato successivamente perchè mi sembrano troppo evidenti. Al limite ripassa colore di base diluito per attenuarle un po'.
Però, ripeto, i primi 2 step della lista sono tecnicamente validissimi !
saluti
in realtà la foto 5 erà perché avevo dato il lucido

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2020, 18:15
da pitchup
Ciao Nicola
Si, lo vedo il lucido... io mi sarei solo fermato al risultato della 3^ foto perchè, a meno non sia la foto che esalta troppo il particolare, le linee di struttura così scure mi sembrano troppo enfatizzate. Magari passa l'opaco e vedi cosa succede...se si spengono un po'.
saluti
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2020, 18:21
da nicnolte
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2020, 18:15
Ciao Nicola
Si, lo vedo il lucido... io mi sarei solo fermato al risultato della 3^ foto perchè, a meno non sia la foto che esalta troppo il particolare, le linee di struttura così scure mi sembrano troppo enfatizzate. Magari passa l'opaco e vedi cosa succede...se si spengono un po'.
saluti
effettivamente la foto le teme più scure, vedremo.....
Ma quindi è impossibile dopo il lucido passare una mano per schiarirle, vero?
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 febbraio 2020, 12:03
da pitchup
Ciao
nicnolte ha scritto: 15 febbraio 2020, 18:21
Ma quindi è impossibile dopo il lucido passare una mano per schiarirle, vero?
...niente è impossibile

...solo che ci sono soluzioni più comode secondo me. Lavorare sui colori lucidi è meno semplice che lavorare sui colori opachi tutto qui ma nulla vieta di farlo. Io darei una mano di opaco per capire se l'effetto viene smorzato e quindi poi non devi fare più nulla. Se al contrario le linee sembrano ancora troppo evidenti puoi intervenire con spruzzate mirate di aerografo solo in quelle zone.
Sempre riferendomi alle foto che hai fatto io avrei fatto come te nelle foto 1 e 2, poi avrei passato in grigio più scuro nelle linee di struttura e poi passato la vernice come nella foto 3 per "raccordare" il tutto

Alla fine devi solo smorzare un po' i contrasti delle linee d'ombra sui serbatoi.
saluti