Pagina 11 di 16

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 15 agosto 2019, 15:59
da Starfighter84
Molto fichi gli pneumatici Jac...!

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 15 agosto 2019, 19:23
da Jacopo
Enrico59 ha scritto: 15 agosto 2019, 11:00 Bel lavoro Jacopo. Conosco poco il motore del 31...la "griglia" non ha i caratteristici riflessi verdi tipici dei jet russi ?
Buona continuazione
saluti cari
enrico
Ciao Enrico! Il motore era Nuovo, forse ha fatto solo 2 voli, il classico tono verdastro lo vedo solo nei motori più "consumati"
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com, servimg.com

Starfighter84 ha scritto: 15 agosto 2019, 15:59 Molto fichi gli pneumatici Jac...!
Grazie mille Vale!

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 15 agosto 2019, 19:29
da fearless
Ottimo come sempre fin qui... Concordo sugli pneumatici, davvero belli!

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 15 agosto 2019, 22:03
da fabrizio79
Bei lavoretti Jacopo!!! :-oook

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 16 agosto 2019, 16:40
da Jacopo
Grazie mille Ragazzi!


Ecco il carrello anteriore, le frecce rosse indicano gli alloggiamenti dei 2 fari per l'atterraggio forniti del kit (ma non ancora sistemati), la gialla è per indicare la 3° luce autocostruta che HB si era "dimenticata", la luce la farò con un cupolino di plastica trasparente presa da una stampata di missili a guida TV.
Il kit fornisce la base del carrello in plastica,il resto del carrello fino all'ammortizzatore in metallo per renderlo più resistente, la stessa cosa per i carrelli principali.
Per il resto ecco come si presenta
Immagine_DSC0066
Immagine_DSC0069
Immagine_DSC0071
Immagine_DSC0073
Immagine_DSC0075
Immagine_DSC0077
Immagine_DSC0079
Immagine_DSC0081
Immagine_DSC0082
Immagine_DSC0084 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Spero che vi piaccia a presto!!! :-oook :-oook

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 16 agosto 2019, 16:44
da Poli 19
bellissimo Jak!

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 16 agosto 2019, 17:33
da Enrico59
Urca che dettaglio incredibile! Ho contato non meno di 20 pezzetti di plasticard di dimensioni subatomiche tutti montati ed incollati alla perfezione. Stai facendo un lavoro davvero stupendo.
Saluti

enrico

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 17 agosto 2019, 9:26
da Bonovox
questi sono i lavori che mi piacciono! :-oook

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 17 agosto 2019, 10:43
da robycav
Che dettagli!!! Complimentoni!!!

Re: GB FF.AA.Russe 2019-Jacopo- MIG-31M 1/48 HB Montaggio 15/08/19

Inviato: 18 agosto 2019, 11:35
da Jacopo
Buongiorno a tutti.

Dopo aver steso il primer ieri per controllare che tutto fosse in ordine ho lasciato il modello a riposare in studio da mio Padre, li a lui è sorto un dubbio riguardo la "spina" dorsale, che secondo lui andava a cono rispecchiando le altre versioni del 31. Invece stando alla documentazione trovata era più piccola e trasformata da alloggiamento del paracadute freno ad antenna ECM, quindi sembrava che Hobby Boss avesse fatto le cose come si deve... SEMBRAVA.

Alla ricerca di foto del cockpit che mostrassero i colori dell'interno del Windshield e del meccanismo di movimento del tettuccio mi sono imbattuto in questo sito russo trovato facendo giri a dir poco strani...

In questo sito capeggiavano alcune foto mai viste del 31M, tra cui una che raffigurava il pannello frontale con il windshield dello stesso grigio degli interni.

E non solo.....

Prima di iniziare con le foto vi allego la gobba fatta da HB e vi ricordo che il mio è il 31M n°57
Immagine_DSC0087
Immagine_DSC0088 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Ecco qui la foto che ha minato ogni certezza (in questo sito ho trovato pure altre foto già viste, per comodità linco quasi tutto da qui)


Come si nota la "coda di castoro" del 31M è mobile e ha un meccanismo differente rispetto a quella dell'B/BS/BM, oltre a quello (rifarla è facile) si nota pure qualcosa.... l'Assenza totale della fine della "Gobba" del 31M... All'inizio pensavo ad un effetto della luce ma non era solo quello.

Questo è il 31M n° 52, unico ad esser fotografato in Volo, la foto mostra una gobba più larga nella sezione iniziale (unico ad averla), derive ingrossate perchè implementate con nuovi ECM e la Gobba che continua dopo le derive seguendo lo stesso andamento fatto da HB


Questo è il 31M n° 53, l'unica differenza rispetto al 52 sta nella gobba che ha la forma definitiva, e anche qui si nota che prosegue dopo le derive


Questo è il 31M n° 56/57 una delle cellule finali, si nota che la gobba prosegue dalle derive, ingrossate per gli ECM (dettaglio non fatto da HB), la parte finale è nascosta dal timone


Questo è il 31M n°57 cellula A ( il 57 avrà sia le derive ingrossate che normali, per comodità le nomino A quella con le derive ingrossate e B quella senza) Anche qui si nota che la gobba arriva fino alle derive.


Il che porta al mio dubbio, la foto iniziale riporta un meccanismo differente della sezione di raccordo tra i motori e non si vede nessun tipo di rigonfiamento, all'inizio pensavo ad un gioco di luci ma guardando bene la foto si nota che la sezione tra i motori è rivolta verso il basso (non nutra come di solito) e che sopra di essa c'è una piccola gobbetta.

Ecco che si spiega ora anche questa foto del 57 Cellula A. come si vede la gobba si assottiglia arrivando alla fine.
Immagine

Particolare che avevo già visto nella cellula del N°51 e che sembrasse esser peculiare solo di quella. Si nota infatti che non è allargata e non ha lo stesso andamento delle altre
Immagine

A sostegno della mia iniziale ipotesi ( antenna ECM in rilievo come proposto da HB ) c'è sempre stata questa foto. l'Unica fatta dall'alto del 31M
Immagine


Ma il dubbio resta, almeno finchè non ho trovato queste foto che hanno definitivamente confermato l'errore di HB
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
In questa immagine viene mostrato il 31M N° 57 Cellula B portato a Maks-95

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte militaryrussia.ru, defencetalk.com, testpilot.ru, army-news.ru, авиару.рф


Ora il da farsi è "semplice" devo rastremare la Gobba, modificare la zona tra i 2 motori, aggiungere il sistema di Chaff sul dorso (dimenticato da HB) e visibile nella foto del 57 dall'alto (coperto dalla placca rossa), "fortunatamente" ho trovato delle foto del 57 senza la deriva ingrossata, sennò dovevo modificare pure quella.


Per oggi è tutto, inizio a pensare al da farsi a presto