Pagina 11 di 11
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 7:29
da Starfighter84
Un compressore da lavoro, o comunque anche quelli hobbystici per fai da te, solitamente hanno regolatori di pressione molto grossolani e che non permettono di raggiungere valori bassi.... andrebbe sostituito con qualcosa di più preciso altrimenti potresti ritrovarti a spruzzare a pressioni troppo alte.
L'aerografo che hai trovato va benissimo... il BD-130 è un classico per iniziare.
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 8:38
da moket
Hai perfettamente ragione. Se potresti dirmi la pressione di esercizio domani faccio una prova se posso regolarla e ottenerla. Grazie
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 9:44
da Starfighter84
Con i colori del modellismo raramente si supera 1 bar, normalmente 0,6/0,8.
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 16:19
da moket
perfetto. Ne ho visti da 3, 4 e 6 bar i compressori quindi meglio quelli da 3 o 4 bar
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 17:12
da FreestyleAurelio
moket ha scritto: 25 agosto 2019, 16:19
perfetto. Ne ho visti da 3, 4 e 6 bar i compressori quindi meglio quelli da 3 o 4 bar
Cosa vuol dire?

Parlare di pressioni per scegliere un compressore ha poco senso
I compressori si classificano in base alla grandezza del serbatoio,alla potenza del motore e alla tecnologia con cui sono costruiti.
Per evitare confusione dai una lettura agli argomenti contenuti in questa sezione:
viewforum.php?f=151 
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 25 agosto 2019, 18:30
da moket
Ricevuto