Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 12:14
Mostra il manometro con una foto Giancarlo.... credo sia risolvibile.
Valerio appena ritorno a Milano faccio una foto dei due manometri, anche perché la bolla D’aria è veramente grande.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 1:18
da gianca_c
Ecco le immagini dei due manometri, come potete vedere le due bolle che coprono i valori ad ore 12.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 7:56
da Dioramik
Che sappia io, i manometri di questo tipo hanno tutti la bolla che si vede in foto.
Sarà un fattore costruttivo necessario per il corretto funzionamento suppongo.
Volevo metterlo anch’io e ne ho visti moltissimi e sono tutti così!
Poi mi hanno consigliato uno semplice a secco piuttosto che spendere per uno di questi.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 10:31
da gianca_c
Ok, per sicurezza più tardi chiamo e lo faccio presente, anche io su alcuni ho visto la bolla, ma non così estesa, comunque è vero che costano il doppio, ma la loro durata è di svariati anni si tratta comunque di 15 euro a manometro contro i quasi 7 di uno a secco.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 11:12
da Starfighter84
In effetti sembra che ci sia un pò troppo poca glicerina... ma basta ricaricarla Giancarlo (la vendono a pochi €). Tieni presente che, in ogni caso, con l'utilizzo e il caldo un pò di liquido evaporerà comunque nel tempo... quindi un pò di glicerina da rabboccare la prenderei.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 13:57
da gianca_c
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2019, 11:12
In effetti sembra che ci sia un pò troppo poca glicerina... ma basta ricaricarla Giancarlo (la vendono a pochi €). Tieni presente che, in ogni caso, con l'utilizzo e il caldo un pò di liquido evaporerà comunque nel tempo... quindi un pò di glicerina da rabboccare la prenderei.
Ok, ma preferisco sentire l'azienda e vediamo cosa dicono, comunque avevo preso in considerazione il fatto dell'evaporazione.
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 25 febbraio 2019, 14:11
da gianca_c
Ok ragazzi ho sentito l'azienda, il riempimento in quel modo è voluto in quanto se si riempie troppo di glicerina si possono creare sovrappressioni soprattutto mi spiegavano sul manometro a 2,5 di fondo scala, mi hanno detto che se voglio riempirlo leggermente posso farlo con glicerina ma di non esagerare per evitare appunto queste sovrappressioni, consigliano di tagliare la parte in gomma per far compensare la pressione, oppure ogni tanto (se non si vuole tagliare il tappino) di toglierlo e far equalizzare la pressione.
Spero che queste info vi siano utili.
Ciao
Re: è giunta l'ora (Renegade Krome)!
Inviato: 26 febbraio 2019, 17:46
da siderum_tenus
gianca_c ha scritto: 25 febbraio 2019, 14:11
... consigliano di tagliare la parte in gomma per far compensare la pressione...
Ciao Giancarlo,
scusa se mi intrometto per chiederti un chiarimento su questa frase: bisogna quindi rimuovere per intero il "tappino" in gomma, oppure, p.e., va bene anche semplicemente forarlo?
gianca_c ha scritto: 25 febbraio 2019, 14:11
... consigliano di tagliare la parte in gomma per far compensare la pressione...
Ciao Giancarlo,
scusa se mi intrometto per chiederti un chiarimento su questa frase: bisogna quindi rimuovere per intero il "tappino" in gomma, oppure, p.e., va bene anche semplicemente forarlo?
Grazie
Hai due scelte, o tagli la parte superiore quella che finisce a punta, tagliala alla base e vedrai che comparirà un forellino, oppure puoi lasciare il tutto così com'è na ogni tanto devi rimuovere il tappo di carico e scarico glicerina per evitare che si formino sovrappressioni, personalmente ho scelto di tagliare il pezzettino di punta così compensa automaticamente.
gianca_c ha scritto: 25 febbraio 2019, 14:11
... consigliano di tagliare la parte in gomma per far compensare la pressione...
Ciao Giancarlo,
scusa se mi intrometto per chiederti un chiarimento su questa frase: bisogna quindi rimuovere per intero il "tappino" in gomma, oppure, p.e., va bene anche semplicemente forarlo?
Grazie
Hai due scelte, o tagli la parte superiore quella che finisce a punta, tagliala alla base e vedrai che comparirà un forellino, oppure puoi lasciare il tutto così com'è na ogni tanto devi rimuovere il tappo di carico e scarico glicerina per evitare che si formino sovrappressioni, personalmente ho scelto di tagliare il pezzettino di punta così compensa automaticamente.