Ed eccomi di nuovo a scrivere da queste parti.
A rilento ma la basetta va avanti.
Come da suggerimenti ho applicato l'erbetta ed effettuato un lavaggio con marrone scurissimo quasi nero
Dopodiché ho effettuato un po' di dry brush con marroni e verdi via via sempre più chiari.
Ora, sempre con l'aiuto di un amico, applicheremo la neve cercando di riuscire nell'intento che ci siamo prefissati e cioè di lasciare oltre alla buca con l'erba in vista, anche le tracce lasciate dall'aereo.
Buona sera a tutti, pian pianino andiamo verso il termine anche della basetta.
Effettuata la posa della neve, con il prodotte della prochima. Non l'avevo mai usata, quindi non so se ho fatto bene o se ho sbagliato qualcosa.
Ho dato due mani in quanto dopo che ho rimosso l'eccesso della prima, si vedeva ancora il fondo e risultava grigia. Non escludo l'ipotesi di farne una terza, in quanto non ho ancora tolto l'eccesso della seconda passata e di conseguenza non so cosa mi aspetta.
Prima mano
Seconda mano
Per effettuare le tracce lasciate dall'aereo ho usato un legnetto, ma quando l'ho fatto la seconda volta, non avevo più quello usato la prima volta, quindi sono più larghe.
Vedremo cosa si vede una volta che rimuovo la polvere in eccesso.
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
Bonovox ha scritto: 30 settembre 2019, 19:08
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
E come no, certamente. Anzi avrei dovuto farlo prima.
Come si vede dalla prima foto, il prodotto è composto da due componenti, uno liquido che è la colla e uno polveroso che è la neve.
Si applica la colla che è tipo la vinavil e poi sopra si fa cadere la neve. Una volta asciutto, rovesciando il pezzo, la neve in eccesso si stacca e si raccoglie.
Le istruzioni dicono di diluire il collante con acqua e di spruzzarlo, ma io l'ho steso con una spatola.
Col senno di poi, probabilmente avrei dovuto spruzzarlo con uno spruzzatore in quanto non vorrei aver messo troppa colla, però essendo la prima volta non te lo so dire con certezza.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, eventualmente fatemelo sapere che provvedo.
Bonovox ha scritto: 30 settembre 2019, 19:08
Scusami Marco ma puoi descrivere il procedimento passo passo dell'applicazione della neve prochima? (come si passa?...E' una soluzione che deve asciugare?...Si miscela con altro prodotto?...ecc..ecc..)
E come no, certamente. Anzi avrei dovuto farlo prima.
Come si vede dalla prima foto, il prodotto è composto da due componenti, uno liquido che è la colla e uno polveroso che è la neve.
Si applica la colla che è tipo la vinavil e poi sopra si fa cadere la neve. Una volta asciutto, rovesciando il pezzo, la neve in eccesso si stacca e si raccoglie.
Le istruzioni dicono di diluire il collante con acqua e di spruzzarlo, ma io l'ho steso con una spatola.
Col senno di poi, probabilmente avrei dovuto spruzzarlo con uno spruzzatore in quanto non vorrei aver messo troppa colla, però essendo la prima volta non te lo so dire con certezza.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, eventualmente fatemelo sapere che provvedo.
Ciao Marco
Secondo me le impronte potevano anche essere evitate trattandosi di un velivolo che può benissimo essere parcheggiato e fermo da prima che inizi la nevicata.
Pe il resto alla fine ti consiglio delle passate di clear matt con un po' di grigio aggiunto per spegnere la brillantezza del bianco.
saluti
pitchup ha scritto: 1 ottobre 2019, 8:23
Ciao Marco
Secondo me le impronte potevano anche essere evitate trattandosi di un velivolo che può benissimo essere parcheggiato e fermo da prima che inizi la nevicata.
Pe il resto alla fine ti consiglio delle passate di clear matt con un po' di grigio aggiunto per spegnere la brillantezza del bianco.
saluti
Hai ragione Max, infatti all'inizio volevo fare così, però mi sono detto "ma se l'aereo è lì da prima che nevicava, allora deve essere innevato pure lui" ma era una cosa che non volevo fare.
Non ho capito invece dove mi consigli di passare il clear?