Giusto approccio il tuo... ti sta risparmiando un bel pò di stuccature e di reincisioni. A proposito di reincisioni... sulla gondola motore sx, all'interno, mi sa che ti è scappato un pò lo scriber. Sei ancora in tempo per sistemare...!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 1 ottobre 2018, 17:23
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 16:49
Giusto approccio il tuo... ti sta risparmiando un bel pò di stuccature e di reincisioni. A proposito di reincisioni... sulla gondola motore sx, all'interno, mi sa che ti è scappato un pò lo scriber. Sei ancora in tempo per sistemare...!
Si, usando il plasticard sto andando spedito e controllo molto bene il processo.
Grazie per la segnalazione dell'incisione, in effetti è da riprendere, sotto ho dovuto ripassare tutto il modello perché le pannellature erano finissime e si erano perse già con il primer!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 1 ottobre 2018, 21:09
da Maurizio
Mi sono visto tutto il wip fino ad ora. Grande lavoro!!!
Maurizio
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 2 ottobre 2018, 20:55
da fabrizio79
Ottimo lavoro!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 2 ottobre 2018, 21:50
da Biscottino73
Caspita, questo si che è un bel gattone da pelare , però stai facendo davvero un bel lavoro: avanti così
ciao ciao
luca
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 3 ottobre 2018, 13:18
da rob_zone
Ottimo lavoro Michele,geniale l'utilizzo dello stecchino per definire il diedro.
saluti
RoB da Messina
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 6 ottobre 2018, 0:33
da Madd 22
Ciao Michele
Boia chi molla!
Stai procedendo nella miglior maniera con questo kit. Uno studio attento delle parti e giuste soluzioni di montaggio.
Avanti così
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 6 ottobre 2018, 7:45
da Starfighter84
Michele, ce la fai ad allargare e a sfinare la bocca del Vulcan? così è un pò grossolana.
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 6 ottobre 2018, 9:16
da Alecs®
Pensavo che il kit Hasegawa fosse un pochino più preciso ma, se fosse tutto facile, dove sarebbe il divertimento.
L'idea di usare il plasticard al posto dello stucco è veramente geniale perchè, per quanto uno tenti di tirare al meglio lo stucco, ci si ritrova sempre con dei piccoli sormonti da levigare.
Gran bel gattone Michele
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 11 ottobre 2018, 20:14
da Vegas
Ciao,
ho interrotto il lavoro di costruzione, che comunque sta giungendo al termine, per cimentarmi un poco con la verniciatura, eh si , avevo voglia di prendere in mano l'aerografo,
per cui ho colorato le superifici mobili del tocat che erano gia pronte per questo.
per tutte le superfici bianche, ho usato l'XF-2 Tamiya ma con l'aggiunta dell'XF-19 al 10% in modo da sporcare leggermente il biano, questo nell'intenzione di poter fare poi il post shading con il bianco puro come ultima fase, purtroppo l'effetto è appena percettibile dal vivo, credo che dalle foto non si evinca per nulla, forse avrei dovuto tagliare maggiormente con XF-19 il bianco di base, magari al 15-20% ma avevo timore di scurirlo troppo.
Il pre shding è stato eseguito con XF-53 tamiya, giusto per non usare un nero ma un grigio che potesse essere coperto piu velocemente con il bianco.
nella parte superiore delel ali invece ho usato XF-19 come grigio e la stessa miscela di bianco come sopra, purtroppo qui la mascheratura non è venuta molto bene, lo stacco tra le due zone è estremamente articolato, ho combinato l'uso di nastro con il masking della Mig ma forse dovro rifare tutto, da qui il mio post sui ritocchi a pennello, mannaggia.