Gianpiero potresti postare una foto con la seconda colata, tanto per vedere l'effetto strato?
Io le colate le facevo a distanza di 2-3 ore una dall'altra
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 11 agosto 2019, 13:28
da Giampiero
Giangio ha scritto: 9 agosto 2019, 13:57
Leggo solo ora questo wip, che dire, un lavorone. A me personalmente l'idea del magazzino sullo sfondo non dispiaceva, ma è comunque una scelta personale
Mi piace molto come sta procedendo, piccola domanda, come sono i prodotti della DioDump? li ho visti su ebay un paio di volte, ero interessato principalmente alle piante ma non so se è roba "buona" oppure no. Tu che ne pensi?
Aspetto un altro aggiornamento su questo wip, Ciao
Ciao Giangio, io ho preso quell'edificio, delle assi in legno invecchiate, molto belle, in balsa, realistiche e degli uccelli di piccole dimensioni sempre in 1/35, mi sembra tutto di medio/alta qualità e poi produce pezzi che difficilmente trovi in giro, ci sono diverse cose interessanti, io te lo consiglio, lui è anche gentile e disponibile oltre che rapido nella spedizione.
Maver76 ha scritto: 10 agosto 2019, 10:04
Gianpiero potresti postare una foto con la seconda colata, tanto per vedere l'effetto strato?
Io le colate le facevo a distanza di 2-3 ore una dall'altra
Maver ecco a te le foto, sono andato avanti nella stratificazione, ancora un paio di cm e ci siamo...
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 11 agosto 2019, 19:36
da Starfighter84
Azz... sei già nella fase di "annacquamento" del sommergibile... mi pare che stia andando tutto bene però, non vedo neanche bolle inglobate nelle colate!
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 5:14
da Maver76
Bel lavoro fino ad ora, con che tipo di colore hai colorato la resina?
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 6:25
da Giampiero
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2019, 19:36
Azz... sei già nella fase di "annacquamento" del sommergibile... mi pare che stia andando tutto bene però, non vedo neanche bolle inglobate nelle colate!
Bolle ce ne sono, ma sono piccolissime e pochissime, ho usato una pistola ad aria calda per eliminare le bolle che si formavano, come suggerito nei video tutorial del forum.
Maver76 ha scritto: 12 agosto 2019, 5:14
Bel lavoro fino ad ora, con che tipo di colore hai colorato la resina?
Per colorare la resina ho usato gli humbrol sotto consiglio di Valerio, ottima resa! Senza ricorrere alle pentasol...
Ora avrei bisogno di un altro consiglio, quale prodotto devo usare per realizzare il movimento superficiale dell'acqua?
Grazie
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 11:51
da Maver76
Io ho usato il Vallejo water effect trasparente, buon prodotto secondo me
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 13:31
da Giampiero
Sarebbe il water texture?
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 21:22
da pawn
Grande Giampiero, stai facendo un lavorone
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 12 agosto 2019, 22:40
da Giampiero
Grazie mille Fabrizio, grazie a tutti per i complimenti che mi spronano a proseguire in questo lungo lavoro, c'è ancora molto da fare, ma andando lentamente ho anche più tempo per confrontarmi con voi e per pensare bene senza fare ca@@ate