Pagina 11 di 18
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 12:30
da BackToZeon
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 12:54
da rob_zone
Mi sembra che tu abbia ottenuto un ottimo risultato!
La tecnica ha dato i suoi frutti..!

L'unica cosa che ti segnalo,è che le Hinomaru in fusoliera ti hanno fatto un leggero scalino...dovuto a troppa vernice..quindi ti consiglio le prossime volte,oltre ad utilizzare la nitro come diluente,di aspettare tra una mano di rosso e l'altra...

Comunque il leggero scalino,quando mi capita,riesco ad eliminarlo con una passata leggera leggera di carta abrasiva 2000..se ti va potresti provare!
È tutta esperienza,vedrai!!!
Ps ti do una dritta,il rosso Tamiya è troppo "rosso" per le Hinomaru giapponesi..le prossime volte aggiungi una puntina di bianco per smorzare...
Saluti
RoB da Messina

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 13:02
da BackToZeon
rob_zone ha scritto: 8 luglio 2018, 12:54
Mi sembra che tu abbia ottenuto un ottimo risultato!
La tecnica ha dato i suoi frutti..!

L'unica cosa che ti segnalo,è che le Hinomaru in fusoliera ti hanno fatto un leggero scalino...dovuto a troppa vernice..quindi ti consiglio le prossime volte,oltre ad utilizzare la nitro come diluente,di aspettare tra una mano di rosso e l'altra...

Comunque il leggero scalino,quando mi capita,riesco ad eliminarlo con una passata leggera leggera di carta abrasiva 2000..se ti va potresti provare!
È tutta esperienza,vedrai!!!
Ps ti do una dritta,il rosso Tamiya è troppo "rosso" per le Hinomaru giapponesi..le prossime volte aggiungi una puntina di bianco per smorzare...
Saluti
RoB da Messina
Grazie mille Roberto!
In effetti ho notato anche io quello scalino e sicuramente la prossima volta seguirò il tuo consiglio per evitare questo 'artefatto'! Con calma proverò a usare la carta abrasiva come hai suggerito, magari di grane anche più alte (4000 e su) visto che, come diceva il mio professore di arte al liceo sul mio tratto a matita, tendo a premere come se avessi in mano un aratro!
Concordo sull'esperienza, ma in questo semplice wip OOB ho imparato più cose che in 3 anni di giri in altri forum!

Per quanto riguarda il rosso, visto che in futuro intendo fare altri Zero di periodi successivi seguirò sicuramente il tuo consiglio!
Grazie ancora!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 16:26
da microciccio
Ciao Paolo,
fai attenzione che...
rob_zone ha scritto: 8 luglio 2018, 12:54... il rosso Tamiya è troppo "rosso" per le Hinomaru giapponesi..le prossime volte aggiungi una puntina di bianco per smorzare...

...
... sia proprio una
puntina perché il bianco tende a trasformare il rosso in rosa. Per lo schiarimento dei colori dai una lettura
qui.
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 16:38
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 8 luglio 2018, 16:26
Ciao Paolo,
fai attenzione che...
rob_zone ha scritto: 8 luglio 2018, 12:54... il rosso Tamiya è troppo "rosso" per le Hinomaru giapponesi..le prossime volte aggiungi una puntina di bianco per smorzare...

...
... sia proprio una
puntina perché il bianco tende a trasformare il rosso in rosa. Per lo schiarimento dei colori dai una lettura
qui.
microciccio
Utilissimo Paolo, come al solito!

Devo aggiungere un altro metodo che uso, purtroppo è totalmente ad personam: quando sono in dubbio su un colore di solito chiedo alla mia compagna che ha fatto l'Accademia di Belle Arti!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 16:44
da Starfighter84
Il problema non è dovuto agli strati di vernice troppo pesanti (almeno non del tutto), più che altro è lo spessore delle maschere ad aver causato un deposito eccessivo lungo i bordi. Il rosso, poi, ha riempito lo spessor e quando hai tirato via il nastro i bordi si sono "sfilacciati".
In questi casi lo spessore del nastro è fondamentale... e, sopratutto, i bordi devono essere quanto più aderenti possibili alle superfici.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 16:52
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2018, 16:44
Il problema non è dovuto agli strati di vernice troppo pesanti (almeno non del tutto), più che altro è lo spessore delle maschere ad aver causato un deposito eccessivo lungo i bordi. Il rosso, poi, ha riempito lo spessor e quando hai tirato via il nastro i bordi si sono "sfilacciati".
In questi casi lo spessore del nastro è fondamentale... e, sopratutto, i bordi devono essere quanto più aderenti possibili alle superfici.
Grazie Valerio! Io uso il nastro Tamiya giallo che penso sia lo standard di riferimento nel modellismo quindi, nonostante la passata di protettivo che mi avevi suggerito, non devo aver 'premuto' abbastanza il nastro sulla superficie. Un'altra lezione imparata (speriamo): la prossima volta ci farò molta più attenzione!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 17:24
da Starfighter84
BackToZeon ha scritto: 8 luglio 2018, 16:52
o uso il nastro Tamiya giallo che penso sia lo standard di riferimento nel modellismo quindi, nonostante la passata di protettivo che mi avevi suggerito, non devo aver 'premuto' abbastanza il nastro sulla superficie.
Il nastro Tamiya è OK... va benissimo Paolo. E' la taglierina circolare che ha lasciato il bordo un bel pò rialzato... il problema era lì secondo me.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 17:30
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2018, 17:24
BackToZeon ha scritto: 8 luglio 2018, 16:52
o uso il nastro Tamiya giallo che penso sia lo standard di riferimento nel modellismo quindi, nonostante la passata di protettivo che mi avevi suggerito, non devo aver 'premuto' abbastanza il nastro sulla superficie.
Il nastro Tamiya è OK... va benissimo Paolo. E' la taglierina circolare che ha lasciato il bordo un bel pò rialzato... il problema era lì secondo me.
Concordo pienamente: la taglierina non è banale da usare se si vogliono ottenere risultati molto precisi e come sempre in tutte queste cose ci vuole pratica! Grazie Valerio!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 8 luglio 2018, 18:55
da pitchup
Ciao Paolo
Ricordo, quando ho affrontato lo Zero, di avere combattuto pure io con le mascherine. Battaglia persa perchè non mi veniva un taglio regolare. Forse avrei dovuto usare una moneta da 5 cent e tagliare lungo il bordo usandola come dima ma ci ho pensato dopo. Quindi ho ripiegato in buon ordine usando le decals per le "palle rosse".
Potresti dare una mani di lucido e poi passare carta abrasiva 1500 leggero leggero sui bordi rel rosso.
Per il resto è ok mi sembra, bravo!
saluti