Pagina 11 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 18 febbraio 2018, 17:44
da robycav
Dunque, per quanto riguarda il surfacer, mai usare la nitro per pulire/ rimuovere, perché ti porta via tutto plastica compresa.
Io uso un cotton fioc imbevuto (ma quasi asciutto) di tamiya tappo giallo.. altri usano l'acetone.

Per il discorso pannellature e tappo verde, la devi passare con il pennellino al loro interno, e lasciare che si asciughi senza toccare. Non vorrei che ne avessi messa troppa usando un pennello misura 1.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 18 febbraio 2018, 18:01
da Dioramik
robycav ha scritto: 18 febbraio 2018, 17:44 Dunque, per quanto riguarda il surfacer, mai usare la nitro per pulire/ rimuovere, perché ti porta via tutto plastica compresa.
Io uso un cotton fioc imbevuto (ma quasi asciutto) di tamiya tappo giallo.. altri usano l'acetone.
Ok, grazie.
robycav ha scritto: 18 febbraio 2018, 17:44 Per il discorso pannellature e tappo verde, la devi passare con il pennellino al loro interno, e lasciare che si asciughi senza toccare. Non vorrei che ne avessi messa troppa usando un pennello misura 1.
Probabilmente si ma posso farti notare che il suo pennellino originale (del barattolo che io elimino) è molto più grosso? :-laugh
Grazie ancora, farò altre prove.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 18 febbraio 2018, 18:11
da robycav
Non sono un grande esperto di misure di pennelli... In foto ho messo un pennello italeri 3/0 e il pennellino della tappo verde...
Immagine
Giusto per avere un termine di paragone.. :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 18 febbraio 2018, 21:37
da FreestyleAurelio
Il pennellino della Tamiya tappo verde è una lama, per me.
Oserei dire chirurgico per quanto riesce ad essere preciso nelle applicazioni del collante.
Silvio, secondo me si merita una seconda chance quel pannellino Tamiya. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 18 febbraio 2018, 22:07
da Dioramik
robycav ha scritto: 18 febbraio 2018, 18:11 Non sono un grande esperto di misure di pennelli... In foto ho messo un pennello italeri 3/0 e il pennellino della tappo verde...
FreestyleAurelio ha scritto: 18 febbraio 2018, 21:37 Il pennellino della Tamiya tappo verde è una lama, per me.
Oserei dire chirurgico per quanto riesce ad essere preciso nelle applicazioni del collante.
Silvio, secondo me si merita una seconda chance quel pannellino Tamiya. ;)
Avete ragione, sono io in errore e si spiega perché mi è successo il guaio sul modello, ho utilizzato la Tamiya cement tappo arancione e quando dico che butto il pennellino intendo quello della tappo arancione e non quello verde, adesso ho tirato fuori dal cassetto la tappo verde (quella normale e non quella quick-setting) e il pennellino è molto fine. Domani faccio le prove e uso la verde. Mannaggia a me. :oops:
Devo dire che l'ho usata poco, l'avevo acquistata ma poi dimenticata, pur sapendo di averla.
Scusate ma ultimamente sono un po' fuso. :oops: :-laugh

Adesso, da come leggo nei vostri wip, dovrei passare il primer per controllare bene le stuccature, il più fino che ho è il Gunze grigio 1200, è forse meglio il più fine 1500?
Grazie

PS: tra le due tappo verde, qual'è meglio usare?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 19 febbraio 2018, 10:37
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 18 febbraio 2018, 22:07
robycav ha scritto: 18 febbraio 2018, 18:11 Non sono un grande esperto di misure di pennelli... In foto ho messo un pennello italeri 3/0 e il pennellino della tappo verde...
FreestyleAurelio ha scritto: 18 febbraio 2018, 21:37 Il pennellino della Tamiya tappo verde è una lama, per me.
Oserei dire chirurgico per quanto riesce ad essere preciso nelle applicazioni del collante.
Silvio, secondo me si merita una seconda chance quel pannellino Tamiya. ;)
Avete ragione, sono io in errore e si spiega perché mi è successo il guaio sul modello, ho utilizzato la Tamiya cement tappo arancione e quando dico che butto il pennellino intendo quello della tappo arancione e non quello verde, adesso ho tirato fuori dal cassetto la tappo verde (quella normale e non quella quick-setting) e il pennellino è molto fine. Domani faccio le prove e uso la verde. Mannaggia a me. :oops:
Devo dire che l'ho usata poco, l'avevo acquistata ma poi dimenticata, pur sapendo di averla.
Scusate ma ultimamente sono un po' fuso. :oops: :-laugh

Adesso, da come leggo nei vostri wip, dovrei passare il primer per controllare bene le stuccature, il più fino che ho è il Gunze grigio 1200, è forse meglio il più fine 1500?
Grazie

PS: tra le due tappo verde, qual'è meglio usare?
Ciao Silvio
Quoto Robycav!
per rimuovere l'eccesso di stucco usa l'acetone (per unghie) che non è aggressivo sulla plastica come la nitro.

Per quanto riguarda il "pennellone" adesso ho capito perchè avevi difficoltà a passarlo nelle pannellature :-sbrachev

Per il surfacer non ho ancora usato il 1500 e il 1200 (li comprati recentemente pure io...) ho usato il 1000 duiluto con lacquer e sono andato benissimo, per cui credo che già col 1200 non dovresti avere problemi. Per la colla da usare io andrei con la tappo verde classica, la quick setting asciuga veramente prestissimo.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 19 febbraio 2018, 11:33
da Dioramik
heinkel111 ha scritto: 19 febbraio 2018, 10:37 Ciao Silvio
Quoto Robycav!
per rimuovere l'eccesso di stucco usa l'acetone (per unghie) che non è aggressivo sulla plastica come la nitro.
Per quanto riguarda il "pennellone" adesso ho capito perchè avevi difficoltà a passarlo nelle pannellature :-sbrachev
Per il surfacer non ho ancora usato il 1500 e il 1200 (li comprati recentemente pure io...) ho usato il 1000 duiluto con lacquer e sono andato benissimo, per cui credo che già col 1200 non dovresti avere problemi. Per la colla da usare io andrei con la tappo verde classica, la quick setting asciuga veramente prestissimo.
Ti ringrazio moltissimo, per le dritte. :-oook
Mi devo fare una tabella di tutto ciò che mi dite, dopo alcuni giorni non mi ricordo più nullaaaa! :-laugh
Mannaggia la senilità precoce! :-sbrachev

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 8:21
da microciccio
Ciao Silvio,

dalle foto si nota una fessura rilevante, con relativo scalino, poco sopra il punto d'attacco delle semiali alla fusoliera. Uso la tua foto tratta da qui per spiegarmi.

Immagine
Modello: Focke-Wulf Fw.190 A-5 - Marca: Eduard - Scala: 1/72 - Modellista: Silvio/Dioramik by Paolo, su Flickr

microciccio

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 8:44
da Dioramik
microciccio ha scritto: 20 febbraio 2018, 8:21 Ciao Silvio,
dalle foto si nota una fessura rilevante, con relativo scalino, poco sopra il punto d'attacco delle semiali alla fusoliera. Uso la tua foto tratta da qui per spiegarmi.
Immagine
Modello: Focke-Wulf Fw.190 A-5 - Marca: Eduard - Scala: 1/72 - Modellista: Silvio/Dioramik by Paolo, su Flickr
microciccio
Questo è uno dei miei dubbi, non sapevo se era questo sbagliato o l'altra sul lato dx, infatti quel pezzo sarebbe uno sportello che si apre, sotto ci sarebbero i bulloni che fissano le ali alla fusoliera, quindi teoricamente dovrebbe stare un po' fuori.
Probabilmente per effetto della scala 1:72 forse lo scalino non si dovrebbe vedere nemmeno quindi è meglio che lo elimini con una bella grattatina, successiva stuccatura con cianoacrilica e ripristino delle linee dei pannelli.
Procedo così?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 10:01
da FreestyleAurelio
Inserisci una strip di plasticard e incolla con la tappo verde.
Successivamente livelli e stucchi con la cianoacrilica