Pagina 11 di 15

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 24 novembre 2017, 17:37
da pensionato
microciccio ha scritto: 24 novembre 2017, 11:30
pensionato ha scritto: 22 novembre 2017, 19:36
Off Topic
... andando a ritoccare le mimetiche, il celeste, uguale per tutti e due, in realtà sul primo (russo-4 colori) è più chiaro, per cui si vedono chiaramente i ritocchi, cosa che non succede sul secondo (tedesco, 3 colori).
Barattolo nuovo, li ho dipinti ad aerografo a distanza di pochissimi giorni l'uno dall'altro, stessa diluizione né mescolature con altri colori.
Secondo voi cos'è successo che ha scurito il colore dopo il primo modello?
Ciao Alfredo,

facci un riassunto: che colore hai usato, lo hai diluito quanto e con cosa? Diluente*, attrezzi per il mescolamento ed aerografo (coppetta ecc.) erano ben puliti?

Alla fine del WIP, o in galleria, a beneficio di tutti ti chiedo la cortesia di fare un elenco dei colori/miscele che hai utilizzato per le due mimetiche, grazie.

microciccio

* Per diluente pulito intendo privo di residui di altri colori magari dovuti all'immerzione di un pennello o altro.
Dunque, per ordine:
  1. Ho capito dove ho sbagliato. Molto semplice e vergognoso: il primo l'ho verniciato col celeste mescolato al 50% col bianco come da programma, per il secondo (quelli tedeschi erano un po' più scuri) ho deciso per il colore puro. Poi, semplicemente me ne sono dimenticato!
  2. I colori pensati originariamente (quindi eccetto il celeste XF-23 puro per il tedesco) sono questi:
pensionato ha scritto: 21 settembre 2017, 19:27 Iniziata la tinteggiatura dei muri esterni!
Dimenticavo per la Storia di definire i colori:
Inferiore per entrambi: celeste XF-23+XF-2 50%
Russo: avana chiaro XF-78 - marrone medio H310 - verde chiaro H58 - verde medio H36
Tedesco: marrone scuro XF-79 - verde scuro H340 - verde MOLTO scuro H36
Off Topic
Nuovo off-topic: Paolo, non sono riuscito a fare la seconda citazione, perché non mi mostra i post delle pagine precedenti.
C'è il modo di farlo?
Fatto Alfredo. Già che c'ero ho sistemato anche l'elenco puntato. Ho fatto la domanda perché, pur cercandolo nelle pagine precedenti questo tuo post mi era sfuggito.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 25 novembre 2017, 13:15
da Bonovox
Ok Alfredo...enigma risolto: gli alieni non esistono e gli studiosi della teoria del paleocontatto dicono che le cotolette si fanno fritte. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 25 novembre 2017, 22:45
da Madd 22
ciao Alfredo

mi ero perso il tuo wip, me lo sono riletto tutto.
devo dire che i due gemellini sono venuti su bene, anche se preferisco per mimetica il russo.
a parte qualche imprecisione nel montaggio te la sei cavata bene, anche per la verniciatura.

adesso devi fare i lavaggi vero?
riprendi quella zona della mimetica sotto la deriva, il solco che ti ha fatto notare paolo e avanti tutta

buon lavoro

p.s.
i piloni alari è sempre meglio incollarli e stuccarli prima della verniciatura altrimenti fai un doppio lavoro.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 26 novembre 2017, 17:00
da pensionato
pensionato ha scritto: 24 novembre 2017, 17:37
Off Topic
Nuovo off-topic: Paolo, non sono riuscito a fare la seconda citazione, perché non mi mostra i post delle pagine precedenti.
C'è il modo di farlo?
Fatto Alfredo. Già che c'ero ho sistemato anche l'elenco puntato. Ho fatto la domanda perché, pur cercandolo nelle pagine precedenti questo tuo post mi era sfuggito.

Sì, ma come si fa, al primo colpo?
Madd 22 ha scritto: 25 novembre 2017, 22:45 a parte qualche imprecisione nel montaggio te la sei cavata bene, anche per la verniciatura.

adesso devi fare i lavaggi vero?
riprendi quella zona della mimetica sotto la deriva, il solco che ti ha fatto notare paolo e avanti tutta

buon lavoro

p.s.
i piloni alari è sempre meglio incollarli e stuccarli prima della verniciatura altrimenti fai un doppio lavoro.
I due problemi li ho già risolti, le imprecisioni no. Per i piloni avevo scelto di attaccare quelli alari come dici giustamente tu, ma un paio di piccoli inconvenienti hanno sciupato il lavoro.
Ora penso di fare un po' di postshading, tanto per rovinare tutto. Poi lucido, decals, opaco e infine lavaggi.
Grazie dei consigli!
Bonovox ha scritto: 25 novembre 2017, 13:15 Ok Alfredo...enigma risolto: gli alieni non esistono e gli studiosi della teoria del paleocontatto dicono che le cotolette si fanno fritte. :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Sì ma che vergogna invecchiare così male!

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 26 novembre 2017, 17:29
da Bonovox
pensionato ha scritto: 26 novembre 2017, 17:00 Sì ma che vergogna invecchiare così male!
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 26 novembre 2017, 18:28
da microciccio
Off Topic
pensionato ha scritto: 26 novembre 2017, 17:00
Off Topic
Nuovo off-topic: Paolo, non sono riuscito a fare la seconda citazione, perché non mi mostra i post delle pagine precedenti.
C'è il modo di farlo?
Fatto Alfredo. Già che c'ero ho sistemato anche l'elenco puntato. Ho fatto la domanda perché, pur cercandolo nelle pagine precedenti questo tuo post mi era sfuggito.

Sì, ma come si fa, al primo colpo?
Ciao Alfredo,

io solitamente uso l'icona "Rispondi citando" (vedi immagine inserita a scopo di discussione etratta da questo forum :-D ), detta amichevolmente "Quota" :-sbraco

Immagine
Icona Quota by Paolo, su Flickr

Poi, se occorre, prima di "inviare", per gli amici "postare" :lol: , intervengo sul testo solitamente eliminando parti superflue ai fini del tema in discussione come ad esempio saluti e ringraziamenti, altri argomenti e immagini ecc.
microciccio

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 10 dicembre 2017, 18:20
da pensionato
Aggiornamentino: ho finito la fase di colorazione vera e propria, con un post-shading tutto ad aerografo.
Anche alcune piccole correzioni le ho fatte con la Macchina. Per chi mi conosce, è un "quantum leap".
Prima di attaccare carrelli e altri trabiccoli esterni, darò il lucido e scurirò le pannellature.

Avevo intenzione di usare i carichi esterni da scatola. Poi li ho guardati meglio.....la forma delle bombe assomiglia a quella delle bombe europee della II GM, mentre i lanciarazzi sono "pieni" dietro. Per fortuna sono il fortunato possessore di una scatola "Modern soviet aircraft weapons" così ho potuto sbrigliare la fantasia (sempre nel rispetto delle foto e delle possibili combinazioni). Sul sovietico due FAB-250 sotto le prese, due CLUSTER da 250 sotto le ali e il serbatoio centrale. Sul tedesco due lanciarazzi UB-20-80 e due UB-32-57 e niente serbatoio.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 10 dicembre 2017, 19:23
da microciccio
pensionato ha scritto: 10 dicembre 2017, 18:20... sono il fortunato possessore di una scatola "Modern soviet aircraft weapons" così ho potuto sbrigliare la fantasia (sempre nel rispetto delle foto e delle possibili combinazioni). Sul sovietico due FAB-250 sotto le prese, due CLUSTER da 250 sotto le ali e il serbatoio centrale. Sul tedesco due lanciarazzi UB-20-80 e due UB-32-57 e niente serbatoio.
Ciao Alfredo,

quelle tre scatole trasudano modellismo primi anni '90 del secolo scorso! Approved!! :lol: :-oook

microciccio

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 10 dicembre 2017, 19:53
da pensionato
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2017, 19:23 Ciao Alfredo,

quelle tre scatole trasudano modellismo primi anni '90 del secolo scorso! Approved!! :lol: :-oook

microciccio
Per adesso ho solo la terza (bombe e lanciarazzi).

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 11 dicembre 2017, 18:39
da pensionato
Mi dispiaceva lasciarvi senza foto da un po'.
Sto preparando le mie anatre laccate alla pekinese (1^ mano) e colorando le armi.
NOTA: il buastro che appare sul verde scuro del sovietico NON C'E', è un effetto delle luci.

Immagine

Immagine

Immagine