Pagina 11 di 13
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 1 luglio 2017, 21:37
da rob_zone
Con Valerio sei in mani sicuri..concordo con tutto cio che ha detto

Io comunque spesso utilizzo la finitura al 50% dei Gunze flat e clear e devo dire che mi piace,in particolare per i metallizzati. Ti consiglio di usare visto le temperature,il reatarder!!

Ti salvera!
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 2 luglio 2017, 12:03
da Wingfly
Starfighter84 ha scritto:
Creare effetti in trasparenza o modulare i colori con gli smalti è molto più difficile che con gli acrilici Marco. A quel punto meglio andare con i gessetti.... o con gli oli. Ci hai provato? com'è andata?
Per quanto riguarda i fumi, ho dato una mano di grigio medio
ad aerografo per far aggrappare la polvere dei gessetti e poi
ho finito con questi scurendo man ma avvicinavo agli scarichi.
Wingfly ha scritto:Secondo voi mischiando un 50% di clear Gunze e un 50% di flat Gunze e diluendoli con il loro diluente al 70% per spruzzarli, pensate che potrei
avere degli effetti "indesiderati"? Voi che ne pensate?
Ho fatto il mix di due parti di clear flat ed una parta di clear ed è venuta una finitura veramente niente male. Una cosa di riprovare anche in futuro...
Starfighter84 ha scritto:
Per caso hai notato se i lavaggi gli sono finiti sopra? il diluente potrebbe essere filtrato e aver sciolto il collant delle maschere. Ora come ora non intervenire con diluenti di alcun tipo. Cerca di pulire con pasta abrasiva e un cotton fioc.... è l'unico modo per cercare di ottenere una buona trasparenza.
Non ho fatto alcun lavaggio. L'unico solvente aggressivo che ho usato è quando ho passato l'opaco
diluito con la nitro. Le altre passate sono state con diluenti Tamiya/Gunze o Mr. Levelling...
Come paste abrasive ho:
la Retsul per carrozieri a grana fine (è scritto che è diluibile con acqua):
una cera lucidante sempre per auto (è scritto ottima per vernici metallizzate)
l'ovatta lucidante Duraglit ma quella è per lucidare l'argento quindi è per toglire gli ossidi dai metalli.
Con quale mi consigliate di partire?
Vanno bene queste o ci sono paste abrasive specifiche per il modellismo?
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 2 luglio 2017, 12:07
da Starfighter84
Vai con la Retsul... non dovrebbe dare problemi. Ma prima fai un test su una cavia... per sicurezza.
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 2 luglio 2017, 18:53
da pitchup
Ciao
un bel guaio...Ad averla l'ideale sarebbe di rimuovere la decals, ritoccare e metterne una nuova. Diversamente fai una buona mascheratura, carteggia i graffi, e poi vai col colore. In ogni caso sono sicuro che risolverai alla grande.
saluti
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 3 luglio 2017, 18:14
da Wingfly
Anche questa è andata. Tolta tutta la colla con la pasta abrasiva e la trasparenza è rimasta quasi inalterata. Per il tettuccio mobile ho fatto in ogni caso un bagnetto nella Livax.
Ora rimane da ripassare tutto il telaio dei trasparenti.
Per la parte mobile non ci sarà problema: mascheratura (con nastro Tamiya)
e poi vai di aerografo. Invece per la parte fissa mi dovrò ripassare il telaio con il pennello.
A proposito qualcuno sa/ha provato se la Livax si può passare a pennello?
Volevo passarla sul parabrezza ma non vorrei fare uno schifo. Già così va bene ma volevo farlo tornare come prima.
Cmq volevo ringraziare tutti e, permettetemi, un grazie particolare a Valerio, per la mole di consigli che mi avete dato per superare tutte le controversie incontrate con questo modello.
Paradossalmente i WIP servono molto di più ai principianti che agli esperti e invito chi è alle prime armi a provare...
Grazie di nuovo e a presto con il modello finito.
@Max: il problema l'ho risolto carteggiando e riverniciando mascherando la decal. Poi ho preso la parte bianca dell'altra stella presente nelle decal e l'ho sovrapposta. Quindi alla fine non si vede molto.
E poi è sotto...

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 5 luglio 2017, 21:10
da Starfighter84
Wingfly ha scritto:Invece per la parte fissa mi dovrò ripassare il telaio con il pennello.
Prova con l'aerografo Marco... maschera i frame separatamente... prima quelli verticali, poi i frame bassi. Tanto il colore si asciuga subito... nel giro di pochi minuti puoi già ripassarci sopra.
Wingfly ha scritto:un grazie particolare a Valerio
E' un piacere Marco!

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 12 luglio 2017, 18:18
da Wingfly
Finora nella realizzazione di un modello
MAI mi erano capitati tanti intoppi ed imprevisti. E dire che la costruzione di questo kit, abbastanza semplice, era cominciata bene. I problemi sono cominciati con il colore sbagliato alla prima verniciatura, poi la buccia d'arancio, poi il problema della decal sotto l'ala con relativo ritocco, poi il problema dei fumi, dopo la colla lasciata dalle maschere sui trasparenti e per finire un problema con le luci di posizione...
Alla fine dopo tanti rattoppi forse sarei riuscito a realizzare un modello e non certo un bel modello.
Quindi ho deciso di abortire. Certo il modello ma non il kit nel senso che ne prenderò un altro e ricomincerò da capo. Di questo potrei recuperare il cockpit e il motore che non erano venuti malaccio (tra l'altro il motore viene completamente coperto dalla cofanatura). Inoltre prenderò delle decal aftermarket perché quelle Tamiya sono veramente spesse.
Cmq ho visto che il Corsair F4U1-D sono tutti all blue perché solo gli F4U-1A sono con la pancia bianca. Quindi dovrò rifare la livrea tutta blu che non è affatto semplice da realizzare.
Cmq non riaffronterò subito questo kit altrimenti mi verrà la nausea del Corsair.
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una mano con i consigli per la realizzazione, purtroppo fallita, del kit.
Ci risentiremo per un altro WIP che penso sarà di un kit di un aereo italiano (moderno) ma abbastanza ostico... vi lascio nel dubbio.
Di nuovo grazie e saluti di buona (anche se torrida) estate a tutti.

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 12 luglio 2017, 20:05
da pitchup
Ciao Maroc
peccato.... ti capisco però... io infatti a volte cerco di "depressurizzarmi" e prendo una pausa come in questo periodo di caldo. Ad esempio approfitto del fatto che non trovo in zona, per il mio 109K, un colore fondamentale e la prendo come scusa per una pausa prima di ridedicarmi.
Io aspetterei quindi un po' di fresco dopo una pausa modellistica estiva e poi riprenderei il Corsaro a settembre.
saluti
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 13 luglio 2017, 14:12
da Starfighter84
Ma no Marco! mi dispiace... sopratutto perchè ci stavi lavorando da tanto.
Però aspetta... non buttarlo... svernicia tutto e ricomincia. Prendi delle buone decal e riparti da zero con la verniciatura. di D ce ne sono tanti, e non sono in "all blue. Guarda!
Potresti farlo neo zelandese... la RNZAF ricevette i primi esemplari con il classico schema a tre toni.
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento
Inviato: 13 luglio 2017, 16:08
da fearless
Ti capisco... Io ho lanciato un modello contro il muro, dopo aver avuto problemi simili ai tuoi...