Pagina 11 di 22

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 21:08
da Seby
:o :o :o :o

Che marca è il bianco? praticamente o non si è attaccato :-bleaa o il nastro è troppo "forte" :wtf: ma il tamiya? A me a stento attacca quello :crazy:

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 21:17
da robycav
Il bianco è un Revell acrilico acquistato a novembre.. .
Ho anche un vallejo model color nuovo nuovo.. mi sa che provo con questo e vedo se si comporta meglio...
Immagine

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 22:37
da Bonovox
Sara' stata la qualita' del colore a creare quell'inconveniente. Risolvi al più presto ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 22 gennaio 2017, 22:48
da Seby
prova con il Vallejo. Mi sembra che il colore non abbia aggrappato al primer (!!). Io uso i Vallejo su fondo primer Tamiya, quindi penso andrà bene. Dai capita ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 20:13
da robycav
ho riprovato con il vallejo model color ieri sera.. un paio di mani giusto per vedere sa cambia qualcosa.
rientro a casa adesso, con molta delicatezza rimuovo la mascheratura e... idem come sopra.. stesso problema... il colore lo allungo con acqua..
non ho effettivamente aspettato 24 ore ma giusto forse 22.

da cosa può dipendere? è ben vero che dopo aver dato il primer tamyia il kit ha assunto un aspetto tendente al lucido...
provo a scartavetrarlo con una grana tipo 1.200 per "opacizzarlo" e rendere la superficie me o lucida?..
che mi tocchi colorarlo completamente a mano libera???

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 20:38
da Seby
comincio davvero a incuriosirmi... mi sono messo a fare delle prove per te con quello che ho... ecco i risultati con in ordine: nastro Tamiya, scotch comune, nastro carta grosso marca cinese, nastro carta Tesa su un bicchierino di plasticaccia lucida con sopra primer, colori Model color Vallejo e una decals (marca Academy, non protetta nemmeno da lucido e opaco)

risultato
Immagine

solo lo scotch trasparente ha a mala pena strappato un lembo della decals...
Mi sta venendo un sospetto... che primer hai usato? Io uso questo
Immagine

edit provato anche con le decals-prova di Airfix e Hasegawa e le strappa, ma non leva il colore assolutamente...

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 20:52
da robycav
Io ho usato questo, "Fine"
Immagine

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 21:03
da FreestyleAurelio
E' un ottimo primer che aggrappa molto bene e non fallisce mai; ma come tutto ciò che viene spruzzato/applicato su una superfice, quest'ultima deve essere pulita e priva di aloni di siliconi o grasso.
Se ti viene via solo il colore forse dipende dalla superfice del primer sporca di grasso.
Lava accuratamente il modello con pennello morbido e detersivo per piatti; risciacqua bene e lascia asciugare all'aria.
Da questo momento in poi usa sempre i guanti per maneggiare il modello. ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 21:35
da Seby
ok, Aurelio dice una cosa molto sensata.

una curiosità: hai lavato il modello prima del primer?
dato che ti ci vorrà un pò e dovrai aspettare, perchè non provi a "primerizzare" un pezzaccio di plastica, lo dipingi come viene viene e provi con vari scotch? magari individui il problema meglio ;) se ti va ovviamente

Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)

Inviato: 23 gennaio 2017, 21:58
da robycav
Prima del primer l'ho lavato a fondo con il detersivo per piatti, quello si
Poi a dire il vero no. Solitamente uso i guanti sempre.. "quasi" sempre.. quindi direi che una bella lavata ex novo se la merita tutta..
Domani faccio anche qualche prova come mi hai suggerito, e vediamo cosa salta fuori...