Pagina 11 di 15

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 1:37
da Starfighter84
Portalo a termine così Gianni, è comunque tutta esperienza. Il modello, poi, non è venuto neanche male... hai di che essere soddisfatto in ogni caso!

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 7:45
da noris64
Purtroppo é un problema che non dipende da te! Vai così!

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 10:07
da microciccio
Ciao Gianni,

se ormai ti è venuto a noia lascialo così e completalo.

My two cents.

microciccio

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 10:25
da Ollyweb
Vi ringrazio per il sostegno , in effetti arrivati a questo punto fremo dalla voglia di completarlo ed ogni buco di tempo , anche 20 min, li dedico a organizzare le azioni o fare piccoli interventi ...nello stesso tempo vorrei provare a fare un tentativo.
Ieri ho applicato una decal simile compresa nel foglio decal in un pezzo di plastica e proverei con un pennellino e lo smalto blu utilizzato per serbatoi e timoni di coda e vedo se riesco a stare dentro i contorni...mentre ero in macchina mi è venuto in mente di fare una prova anche con le matite acquerellabili ma non so dico una fesseria...io proverei tanto utilizzo il mio pezzo di prova
Gianni

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 14:51
da Ollyweb
Prima prova durante la pausa pranzo al parco con smalto blu pennello 03 e decal di prova , tra l'altro per mia sfortuna era un blu scuro molto simile a quella che avrei dovuto applicare sul modello, e quindi molto difficile capire se le mie passate coprirebbero l'azzurro sottosatante ...mi sono tolto il dubbio ...molto molto complicato si vede la passata e non ho l'abilità necessaria per fare un lavoro soddisfacente , avevo provato anche con lo stuzzicadenti affilato a depositare piccolissime gocce di colore ma è rischiosissimo.
Proverò come dicevo anche con le mine acquarellabili come ultimo tentativo ma mi sto convincendo come molti di voi gia hanno detto di andare avanti così senza ulteriori modifiche.

Immagine
IMG_20170330_132348 by Giovanni Olivero, su Flickr

se ingrandite l'immagine si vedono le pennellate e le sbordature.

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 15:12
da Ollyweb
Pensate quanto sono sveglio....guardando la foto appena postata mi sono chiesto perchè non avessi riflettuto un pò di più prima di applicare le decal a avessi accostato il modello alle decal avrei subito notato la differenza di colore , avrei potuto incollare la prima parte della deca "VMFA (AW) e provare e modificare la decal prima di applicarla per la parte rimanente dei numeri 335...mentre per la scritta MARINES avrei potuto usare quella anche se nelle istruzioni indicava un'altra decal...accidenti qunto sono sbadato

:.-(

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 19:11
da pitchup
Ciao Gianni
Lascia le decals come sono!!!
Magari fai un collage oppure prendine di nuove perchè il rimedio a me sembra peggiore del male.
saluti

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 30 marzo 2017, 23:13
da Bonovox
Anch'io mi accodo al coro degli altri amici....LASCIA COSI' che non e' venuto male :-oook

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 5 aprile 2017, 18:01
da Ollyweb
Abbiate pazienza...se avete pensato che ero gia bravino vi smentisco subito.
Oggi volevo incollare l'elemento FLir Pod nel suo supporto e poi il tutto incollarlo sul fianco , peccato che ho fatto macelli con la colla attack ...arrivare fin li con il serbatoio gia montato non è stata una buona idea cosi dopo essermi accorto di aver incollato il pod sul suo supporto al contrario, anche perchè le istruzioni non erano chiare , ho staccato tutto con il risultato che dovrò ripulire come posso il Pod ed il suo supporto e necessariamente staccare un serbatoio per poter manovrare ....
:-coccio
Immagine
IMG_20170405_172525 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20170405_172323 by Giovanni Olivero, su Flickr

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Inviato: 5 aprile 2017, 18:51
da pitchup
Ciao Giovanni
tranquillo.... capita di montare pezzi al contrario. Io l'altra sera mi sono accorto di avere messo le rotaie missili al contrario sul MiG21. Fortunatamente sono praticamente simmetriche quindi rimangono dove sono.
Purtroppo l'attack ora lo spiani solo con la carta abrasiva. Ci sarà bisogno di ritocchi di sicuro.
saluti