Pagina 11 di 12
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 27 gennaio 2017, 18:32
da pitchup
Ciao
ho due crucci ora:
1) quindi per utlizzare il sistema dell'acetato per fare le "lenti" devo aspettare che venga Natale???
2) ma come fai????? In Maremma avete qualcosa in più che qua non abbiamo??? Il complesso rack/telecamere è davvero una delle cose più fenomenali che abbia mai visto!!!
saluti
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 27 gennaio 2017, 18:49
da Geometrino82
[ASTONISHED FACE][ASTONISHED FACE][FACE WITH OPEN MOUTH][FACE WITH OPEN MOUTH]
Sono rimasto allibito.
Quanta precisione.
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 28 gennaio 2017, 10:59
da Enrico59
pitchup ha scritto:Ciao
ho due crucci ora:
1) quindi per utlizzare il sistema dell'acetato per fare le "lenti" devo aspettare che venga Natale???

caro Massimo se hai proprio urgenza puoi cercare di combinare qualcosa con un uovo di Pasqua...

.
Un saluto
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 8 febbraio 2017, 9:51
da Enrico59
Un saluto a tutti
Non ho fatto molti progressi col modello avuto solo il tempo di montare e colorare le fotocamere sul rack.
Non sono molto soddisfatto di come sono venute le lenti degli obiettivi, purtroppo la fustellatrice che uso mostra i suoi anni di attività (non solo modellistica) e ha perso il filo tagliente. Di conseguenza i pezzi di acetato che ho ottenuto non hanno i bordi netti ma appaiono frastagliati e sprecisi. Comprerò un utensile nuovo quanto prima e sostituirò le ottiche con pezzi, spero, più idonei.
Per ora è tutto, alla prossima.
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 8 febbraio 2017, 10:11
da Poli 19
veramente carine le macchine fotografiche!
Re: 1/48 MIRAGE 5 BR
Inviato: 8 febbraio 2017, 14:59
da microciccio
Ciao Enrico,
il complesso delle macchine fotografiche costituirà un bel punto di attenzione a modello finito.
Potrebbe essere lo spunto per un bel diorama.
bradipo59 ha scritto:... visto che di pezzi simili ne servivano tre e tutti uguali, mi sarebbe tornato utile saperne di stampi resine e siliconi ma purtroppo mi sono dovuto arrangiare e costruirli uno per uno ...
Indubbiamente avresti potuto realizzare uno stampo per la riproduzione delle macchine fotografiche (in questo caso trovi più di un
post che può venirti utile nella sezione
Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili) anche se probabilmente, visto il tipo di particolare, sarebbe stato possibile sfruttare delle alternative come ad esempio quella suggerita
qui.
microciccio
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 8 febbraio 2017, 15:53
da davmarx
E dici poco... sono veramente belle!
In effetti con delle lenti migliori sarebbero stupende!
Re: 1/48 MIRAGE 5 BR
Inviato: 8 febbraio 2017, 15:57
da Enrico59
microciccio ha scritto:Ciao Enrico,
il complesso delle macchine fotografiche costituirà un bel punto di attenzione a modello finito.
Potrebbe essere lo spunto per un bel diorama.
bradipo59 ha scritto:... visto che di pezzi simili ne servivano tre e tutti uguali, mi sarebbe tornato utile saperne di stampi resine e siliconi ma purtroppo mi sono dovuto arrangiare e costruirli uno per uno ...
Indubbiamente avresti potuto realizzare uno stampo per la riproduzione delle macchine fotografiche (in questo caso trovi più di un
post che può venirti utile nella sezione
Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili) anche se probabilmente, visto il tipo di particolare, sarebbe stato possibile sfruttare delle alternative come ad esempio quella suggerita
qui.
microciccio
Grazie per avermi segnalato quelle preziose dritte. Ho proprio un "blocco psicologico" verso resina e affini sono tecniche che non sento nelle mie corde, ma visto i risultati che si possono ottenere le dovrò prima o poi esplorare.
Un saluto
enrico
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 8 febbraio 2017, 18:31
da pitchup
Ciao Enrico
A me piacciono invece!
saluti
Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)
Inviato: 9 febbraio 2017, 0:02
da Starfighter84
Bel lavoro Enrico! ma tutti gli elementi auto costruiti meriterebbero qualcosa in più dal punto di vista della verniciatura... magari un pò di dry brush per mettere in risalto i dettagli (che sul nero... viene alla grande!).
Per le lenti, prova intanto a rimediare con una goccia di Future... il risultato potrebbe essere comunque soddisfacente!