Pagina 11 di 23
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 23 settembre 2016, 11:15
da Jacopo
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 23 settembre 2016, 14:01
da davide tex
Grazie a tutti sto riprendendo gli sbuffi a breve lucidatura!
ciao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 23 settembre 2016, 14:04
da filippo77
Bella colorazione vai che ci sei quasi
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 8:00
da davide tex
Avevo gia' il cervello proiettato alla lucidatura e ai lavaggi quando mi sono accorto di non aver realizzato le walk away.
Le istruzioni del foglio decal me le danno in due colori usando gli stessi colori della camo ,ovvero strisce grigio chiaro suĺla parte scura ,e strisce grigio scuro sulla parte chiara
In rete non ho trovato nulla che confermi questo bicolor ma, ci sono un sacco di f4g con la livrea simile alla mia ,e le walk away sono di un solo colore, grigio scurissimo.
Qualcuno ha informazioni in merito?
ciao e buona domenica.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 12:35
da pitchup
Ciao
In merito alle walkways sulle prese d'aria e sulle ali bisognerebbe davvero avere una foto del tuo velivolo. Tieni conto che sugli esemplary Hill Grey si sono viste nere e grigie-
In altri casi invece le "aree di camminamento" erano semplicemente contrassegnate da una linea di "margine" delimitante queste aree che venivano lasciate nella camo di fondo. Potrebbe essere questo il tuo caso. In realtà le walkways non ci sono ma le aree sono delimitate semplicemente da una linea la quale può essere a contrasto, cioè chiara sulle aree della camo scure e viceversa.
saluti
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 16:13
da davide tex
Bel dilemma ,io stasera le faccio ,in mancanza di ducumenti o consiglio le faccio grigio scuro.
Ciao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 18:31
da Biscottino73
pitchup ha scritto:...In altri casi invece le "aree di camminamento" erano semplicemente contrassegnate da una linea di "margine" delimitante queste aree che venivano lasciate nella camo di fondo. Potrebbe essere questo il tuo caso. in realtà le walkways non ci sono e siano però delimitate da una linea la quale può essere a contrasto cioè chiara sulle aree della camo scure e viceversa.
saluti
Esatto, ti confermo che il tuo esemplare ha la zona delimitata da una linea tipo in "negativo" rispetto al colore sottostante. Inoltre parrebbe che l'area interna di questa zona abbia ricevuto tipo una "velatura" di bianco (o comunque un colore più chiaro).
Che vi sia la linea lo si nota anche nella parte posteriore della foto da te inserita a pagina 2 ma, forse potrebbe essere stato ripitturato, non sembra notarsi il secondo particolare.
ciao ciao
luca
Ps
ti mando una cosa in pvt
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 19:48
da davide tex
Biscottino73 ha scritto:pitchup ha scritto:...
Esatto, ti confermo che il tuo esemplare ha la zona delimitata da una linea tipo in "negativo" rispetto al colore sottostante. Inoltre parrebbe che l'area interna di questa zona abbia ricevuto tipo una "velatura" di bianco (o comunque un colore più chiaro).
Che vi sia la linea lo si nota anche nella parte posteriore della foto da te inserita a pagina 2 ma, forse potrebbe essere stato ripitturato, non sembra notarsi il secondo particolare.
ciao ciao
luca
Ps
ti mando una cosa in pvt
Quindi,la linea di camminamento le faccio grigio chiaro sulla mimetica scura e proseguo con grigio scuro sulla.parte di camo grigio chiaro?
Per ora lascio stare la parte interna.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 20:53
da davide tex
Forse ho trovato
http://aviationphotography.photoshelter ... _mAvPR4Nj4,le zone all'interno delle walk away sono effettivamente piu' chiare le linee stesse sono di due coori.Come faccio a schiarire ....spruzzata veloce di bianco diluitissimo?
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 25 settembre 2016, 22:29
da FreestyleAurelio
Occhio che quello è un F-4C o D.
LE w.w. potevano essere bordate solamente con un outline nero o grigio chiaro; a volte erano rivestite di un materiale antiscivolo scuro con o senza outline.
Queste zone si estendevano anche sulla superfice superiore delle rampe mobili delle prese d'aria.
A quale TFW apparterrà il tuo Phantom?
Guardando meglio la costruzione ho notato che mancano molti dettagli esterni, per lo più antenne, tipiche dei phantom E degli anni in cui hanno vestito la Hill Grey nell'USAF.
A quale documentazione stai facendo riferimento?