Pagina 11 di 13

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 3 settembre 2017, 21:32
da kidip
Ciao a tutti!

Eccomi quà con un piccolo update sui lavori. Purtroppo in questo ultimo periodo non ho avuto molto tempo per scattare qualche foto carina da mettere qui sul forum (rimedierò appena possibile) quindi vi toccarà accontentarvi delle uniche due che ho scattato... alla fine mi sono detto meglio queste che niente :-prrrr

Nei due scorsi weekend il lavoro è andato avanti vedendo completata la verniciatura della fusoliera e data la base grigia a sensori, missile e così via.

Perdonate l'inquadratura non ottimale, ma come detto prima non ho avuto modo di scattare foto decenti
Immagine

Devo dire che per essere la mia prima verniciatura in assoluto la mimetica non è venuta poi così male... certo in alcuni punti la transizione è un pelino troppo sfumata, ma alla fine sono cmunque soddisfatto del lavoro.

Passiamo ora alle brutte notizie:
Immagine

Come avete intravisto anche nella prima foto, su alcuni punti il nastro (quello da carrozziere) si è portato via la vernice :,-( . Ad occhio direi che il problema è stato causato sia dall'assenza del primer (che cavolo mi aveva detto il cervello :-Scoccio ) sia dai possibili residui grassi lasciati dalle mie mani. Sul piano di coda invece ho fatto la cavolata io grattandola sul piano d'appoggio mentre levavo le mascherature.

Normalmente come si procede in questi casi? Premettendo che non ho voglia di sverniciare l'intera fusoliera, io pensavo di sverniciare localmente l'area così da evitare il formarsi di fastidiosi scalini, per poi ripassare il colore solo nelle zone interessate... so che probabilmente si vedrà lo stacco, ma essendo il mio primo aereo posso accettare l'eventuale schifezza che si verrà a creare (in realtà sono solamente pigro :lol: )

Appena riuscirò a ritagliarmi un pò di tempo vi posto le foto dei restanti lavori.

Ciao,
Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 4 settembre 2017, 8:21
da Argo2003
Riccardo, per prima cosa, evita il nastro da carrozzeria, in diversi brico trovi i nastri per mascheratura in Kabuki, tipo il Tamiya, allo stesso prezzo o quasi del nastro in carta! [emoji6]
Per le riprese, se non hai voglia di sverniciare, l' unica è delimitare una zona un po più ampia di quella da ritoccare, carteggiare leggermente la zona scrostata, e poi verniciare, tieni conto che probabilmente un po' di scalino si noterà lo stesso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 4 settembre 2017, 10:09
da Vegas
Ciao,
Quando usi il nastro per mascherare, ti suggerisco di appiccicartelo sul dorso della mano, o in una zona senza peli, due o tre volte per ridurre il suo potere adesivo.
Detto questo il kabuki é meglio.
Noto anche delle. Ombre sull'altro, nella superficie infatti. Sono date dalla luce o é oversprey?

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 4 settembre 2017, 20:26
da pitchup
Ciao
Io isolerei la zona "scrostata"col nastro poi una passata di carta 1000 / 1200 per livellare il tutto. Poi ri sotto col bianco!
saluti e buon lavoro

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 6 settembre 2017, 23:36
da kidip
Ciao e grazie per i consigli!

Volevo chiedervi una cosa: come mai suggerite di abrasivare la superficie invece di rimuovere parte della vernice con il solvente?
Vegas ha scritto: 4 settembre 2017, 10:09Noto anche delle. Ombre sull'altro, nella superficie infatti. Sono date dalla luce o é oversprey?
no, per fortuna sono solo ombre. Ho giusto avuto un piccolo buco nella mascheratura del bianco che mi ha fatto passare un po' di nero (visibile a sinistra nella seconda foto).Non prevedo particolari difficoltà nella correzzione in quanto per mia fortuna il bianco è uno smalto mentre il nero un acrilico

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 6 settembre 2017, 23:48
da brando
kidip ha scritto: 6 settembre 2017, 23:36

Volevo chiedervi una cosa: come mai suggerite di abrasivare la superficie invece di rimuovere parte della vernice con il solvente?
Perchè se ci vai col solvente hai un alto rischio di fare un macello nel senso che ti potrebbe colare ovunque e rovinarti altre parti della verniciatura, mentre mascherando e carteggiando con grane molto fini vai a modificare solo una piccolissima porzione e porti a zero lo strato di vernice precedente e così facendo puoi dare lo strato nuovo senza problemi.
Stai facendo una bella verniciatura...sistema quella piccola parte è sei a posto! :-oook

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 7 settembre 2017, 16:19
da Starfighter84
Il solvente non pareggia lo scalino della vernice, anzi lo accentua per certi versi.
E' più pratico e sicuro carteggiare con carta 2000 bagnata come ti hanno già suggerito. Alla fine è un grigio... quindi il ritocco è semplice! ;)

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 23 settembre 2017, 15:28
da kidip
Ecco quà con qualchge aggiornamento sul modello.

Di seguito i "prima e dopo" dei principali punti in cui mi è saltata la vernice:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Nelle ultime due foto si può anche vedere come mi sia dimenticato di montare un pezzo... fortuna che me ne sono accorto in tempo e quindi sono riuscito a colorarlo nella stessa sessione dei ritocchi. Ci sono anche altri punti in cui è stata necessaria una ritoccatina ma non voglio dilungarmi molto su questo punto. La tecnica utilizzata è quella suggerita da voi con la carta abrasiva :-oook Inoltre, nel mentre ne ho approfittato per verniciare alcune parti di altri pezzi, che però vi mostrerò più avanti.

Di seguito potete vedere montati i pannelli dorati verniciati in pale burnt metal (non avendo il titanium gold ho optato per questo colore) e il gancio d'arresto. Ho voluto fare una prova per simulare lo scolorimento del pezzo dovuto all'attrito con la pista e le corde. Ho quindi prima dato un colore metallico come base e poi leggermente carteggiato la mano di nero per far fuoriuscire il colore sottostante. Che ve ne apre? A me sembra abbastanza realistico.

Immagine Immagine



Infine, come promesso nell'ultimo update, di seguito la panoramica del modellino.

Immagine Immagine

Immagine

Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 23 settembre 2017, 17:07
da Dioramik
Molto bella questa colorazione.

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Inviato: 23 settembre 2017, 21:19
da fearless
Colorazione spettacolo!! I ritocchi son venuti bene...