Pagina 11 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 12:09
da pitchup
Ciao
La colla Pritt ma pensa te!!!! E pensare che in ufficio ce ne fornivano a vagonate (come tutte le cose inutili peraltro) e non ho mai saputo cosa farmene...... mentre adesso, ovviamente, neanche più l'ombra!!!
saluti
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 6 maggio 2016, 15:39
da fearless
per le fotoincisioni uso da un po ormai la Colla 21... non è male, ti da il tempo di posizionare il pezzo...
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 7 maggio 2016, 8:38
da FreestyleAurelio
Davide stai facendo un gran bel lavoro nel cockpit e non solo!
Non mollare, mi raccomando, che ti seguo con grande interesse

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 7 maggio 2016, 10:41
da davmarx
saro ha scritto:Bel lavoretto sulla strumentazione, ma tieni d'occhio la pritt per qualche giorno prima di assemblare i pezzi nella fusoliera, perchè quando secca su superfici come metallo e plastica tende a perdere la forza aggrappante.
Buon lavoro, Saro.
Grazie del cosiglio, Saro. Ci starò attento. Per il momento tutto regge bene ed ho già effettuato lavorazioni "pesanti" sui sandwich di plasticard e fotoincisioni senza separazioni indesiderate.
fearless ha scritto:per le fotoincisioni uso da un po ormai la Colla 21... non è male, ti da il tempo di posizionare il pezzo...
Sicuramente la ciano che citi è un'ottima colla, Luca, ma per il mio modo di lavorare non va bene come tutte le altre cianoacriliche.
Il mio problema non è il tempo di posizionamento dei pezzi troppo breve, per quello esistono da tempo altre colle "lente". Io ho l'abitudine di tagliare le sagome di plasticard un paio di decimi più grandi delle fotoincisioni con cui vanno accoppiate e di portare tutto a filo solo dopo l'incollaggio, sfruttando la "morbidezza" della plastica rispetto al metallo durante la limatura, carteggiatura, taglio o qualsiasi altra operazione voglia eseguire per ottenere la sagoma perfetta (miii... che parola grossa...

)
E' proprio durante tali lavorazioni che le colle tipo ciano si rivelano inadatte allo scopo in quanto il loro principale difetto è di non sopportare le flessioni, inevitabili col mio modus operandi, mentre sono ideali per fissare pezzetti che non saranno più toccati in seguito.
Mostro un paio di foto in cui si nota come la fotoincisione sia ben a filo con la plastica, cosa virtualmente impossibile da ottenere tagliando il plasticard "a banco" con gli strumenti che tutti abbiamo in casa.
phantom_41 IMG_1475 by
Davide Raimondi, su Flickr
In pianta non si nota nulla...
phantom_42 IMG_1476 by
Davide Raimondi, su Flickr
Eppure il plasticard è già presente, e vi garantisco che non è "scarso".
Grazie a tutti per l'interesse che dimostrate.
Buon fine settimana, in particolare a chi dovrà trascorrerlo lavorando.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 7 maggio 2016, 18:52
da filippo77
Lavori interessanti Davide...grazie anche x la dritta della colla
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 05/05
Inviato: 10 maggio 2016, 15:18
da davmarx
Buon giorno gente.
Ecco le informazioni che tutti aspettavate impazienti (ma dove ??? Ma chi ???

) riguardo l'adattabilità del set di fotoincisioni Eduard pensato per il Phantom Hasegawa al modello Italeri.
Funziona tutto... i 4 pannelli laterali non necessitano di alcuna modifica mentre i 2 pannelli strumenti (chiamiamoli "cruscotti", così capisco pure io

) anteriore e posteriore richiedono solo piccoli lavori di adattamento su supporti in plasticard creati appositamente per lo scopo (per l'anteriore ho spianato quello del kit usandolo come base d'appoggio, il posteriore invece è finito direttamente nella scatola degli avanzi perché ho preferito rifarlo ex novo). In particolare la fotoincisione per il pannello strumenti del pilota va stretta leggermente nella parte superiore per poter entrare nella palpebra offerta dal modello Italeri. Nel "cruscotto" posteriore non ho ancora montato il pannello superiore in quanto sporgendo dalle fusoliere mi infastidirà durante le successive lavorazioni ma calza alla perfezione. Lo applicherò solo alla fine.
Purtroppo nel kit manca totalmente la paratia che chiude l'abitacolo anteriore alle spalle del seggiolino del pilota. Avendo in casa dei pezzi di un vecchio set in resina parzialmente recuperato da un modello "incidentato" ho provveduto ad adattare alla meno peggio quanto ho racimolato... almeno non si vede il vuoto...
Vi mostro gli abitacoli, od almeno ci provo... oggi il tempo è orribile e la mia macchinetta mostra i suoi limiti, ho dovuto fotografare a settori facendo correggere poi le foto al PC, spero riusciate ad "indovinare" qualcosa.
phantom_43 IMG_1560 by
Davide Raimondi, su Flickr
insieme
phantom_44 IMG_1561 by
Davide Raimondi, su Flickr
anteriore 1
phantom_45 IMG_1562 by
Davide Raimondi, su Flickr
anteriore 2
phantom_46 IMG_1563 by
Davide Raimondi, su Flickr
posteriore 1
phantom_47 IMG_1564 by
Davide Raimondi, su Flickr
posteriore 2
phantom_48 IMG_1451 by
Davide Raimondi, su Flickr
questo è il pannello strumenti posteriore che non ho usato, ve lo ricordate?
Per il momento è tutto, se avete domande sapete dove trovarmi.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/05
Inviato: 10 maggio 2016, 15:22
da pitchup
Ciao
l'effetto "affollato" dei cockpit anni '60/'70 c'è tutto! Bellissimo davvero.
saluti
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/05
Inviato: 10 maggio 2016, 18:57
da filippo77
bellissimo cockpit mi piace
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/05
Inviato: 10 maggio 2016, 19:12
da FreestyleAurelio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/05
Inviato: 10 maggio 2016, 20:32
da ta152h
Molto bello davide
Ciao Luca
