Pagina 11 di 12

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 1 gennaio 2016, 13:21
da Folgore
matteo44 ha scritto:
Vegas ha scritto:... il post immagino si faccia prima dei trasparenti.
Di solito si... ma si può farlo anche dopo aver steso il trasparente...
Vegas ha scritto:Quindi la sequenza diventa...
Io di solito faccio così:
Post
Trasparente Lucido
Decals
Lavaggio
Velatura leggerissima (10%colore-90%diluente) su tutto il modello con il colore della mimetica
Trasparente opaco.

Ti consiglio di proteggere le decals con una mano di lucido però..

Post
Trasparente Lucido
Decals
Trasparente Lucido (non serve su tutto il modello, ma sulle decals si)
Lavaggio
Velatura leggerissima (10%colore-90%diluente) su tutto il modello con il colore della mimetica
Trasparente opaco.

Ciao :)

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 13:41
da Vegas
Un po di aggiornamento
Ho dato il lucido x22
Ho messo le decals e dato un'altra passata di x22 per proteggerle
Ora dovó lavare ad olio
Ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 14:27
da fearless
bello :-oook dai con i lavaggi :-Figo

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 14:30
da Bonovox
Lava...lava :-SBAV

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 17:59
da matteo44
Sta venendo veramente bene... Bravo :-oook
Ma come mai hai lasciato le palpebre delle prese d'aria in bianco? Se non ricordo male, erano dello stesso colore della mimetica sotto...

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 19:17
da Vegas
Ragazzi ho lavato senza perlana,
Ho usato un grigio per le zone grigie ed un verde per le verdi, tono su tono insomma,
Devo ancora impratichirmi con questa tecnica.
Ho pubblicato una invece utilizzato un nero per i carrelli ed i pozzetti.
Ho montato anche i carrelli, non stavo nella pelle per vederlo sulle sue gambine.
Mi sono acccorto pero che la zona flat dei pneumatici non è posizionata bene :x
Ora non riesco a sistemarli.
Ho cercato anche di angolare i carrelli posteriori leggermente in avanti, come sarebbero sul vero fulcrum, ma i braccetti di rinvio sono troppo cortine non mi permettono di fare un montaggio corretto quindi ho dovuto soprassedere.
Per concludere ho dato una bella mano di x35 tamiya, ho optato per il semi gloss in quanto nelle foto mi sembra che la vernice del 29 tenda a un tono leggermente lucido.
Come vedete devo riprendere il cockpit in quanto dell'over spray è filtrato.
Mi piace comunque nel complesso come sta venendo.
Mi sono buttanto anche con alcuni effetti di scrostatura dove ho fatto "affiorare" l'alluminio utilizzando una spugnetta.
A parte la zona del'ala dx dove sembra che ci sia passato sopra un gatto siberiano con le zampe sporche, sul muso mi piace il risultato.

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 19:20
da Vegas
:-help Veniamo alle note dolenti,
Ho tolto il il nastro tamiya dal canopy e questa è stata la sorpresa...
Come posso fare a recuperarlo? Considerate che non ho la future. :-help

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 20:12
da pensionato
Io uso la cera Livax 20 carati: è assolutamente identica alla future e la trovi a prezzo modico nei negozi di casalinghi (in toscana "mesticherie")

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 20:14
da Starfighter84
Vegas ha scritto:Vi chiedo un ulteriro consiglio, soprattutto a chi ha già fatto dei 29.
Non riesco a capire dalle immaginina mia disposizione e da quelle web, che colore usare per le superfici interne dell'aerofreno.
Qualcuno ha suggerimenti?
Onestamente sarei molto tentato di farlo rosso, anche se non è corretto, mi piaceva dare un bel punto di colore al mio fulcrum.
Solitamente è dello stesso colore delle superfici inferiori, come per i pozzetti carrello. Rosso... proprio no! sui Flanker è di quel colore....

Per i trasparenti.... quoto il consiglio di Alfredo!

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 4 gennaio 2016, 20:18
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:
Vegas ha scritto:Vi chiedo un ulteriro consiglio, soprattutto a chi ha già fatto dei 29.
Non riesco a capire dalle immaginina mia disposizione e da quelle web, che colore usare per le superfici interne dell'aerofreno.
Qualcuno ha suggerimenti?
Onestamente sarei molto tentato di farlo rosso, anche se non è corretto, mi piaceva dare un bel punto di colore al mio fulcrum.
Solitamente è dello stesso colore delle superfici inferiori, come per i pozzetti carrello. Rosso... proprio no! sui Flanker è di quel colore....

Per i trasparenti.... quoto il consiglio di Alfredo!
Sono andato sul classico, colore dei pozzetti