Pagina 11 di 24
Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 7 ottobre 2015, 10:54
da Bonovox
L '
fs 36118 è un grigio scuro quindi l'XF-24 in base a questa
tabella dovrebbe andare bene. L'XF-54 in base a quella tabella e' l'fs 36231
Qui la differenza.
Bene il pit

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 7 ottobre 2015, 17:11
da ta152h
Bonovox ha scritto:L '
fs 36118 è un grigio scuro quindi l'XF-24 in base a questa
tabella dovrebbe andare bene. L'XF-54 in base a quella tabella e' l'fs 36231
Qui la differenza.
Bene il pit

Grazie Francesco adesso vedrò' un poco,anche perché' sono molto indeciso,magari aggiungo qualche goccia di bianco,tanto x effetto scala
,all'xf 24.
Intanto ieri sera ho messo i serbatoi fast pack e le prese d'aria,che tutto sommato si sono montate abbastanza bene
IMG_0566.JPG
IMG_0565.JPG
IMG_0567.JPG
IMG_0563.JPG
Adesso metterò' i ganci e gli attacchi per i carichi,oltre preparare i carichi
e poi saro',spero,pronto per la verniciatura
Ciao Luca

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 7 ottobre 2015, 18:43
da Massimo
WOW!!!
Comincia ad assomigliare ad uno strike Eagle!!!

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 8 ottobre 2015, 17:53
da ta152h
Massimo ha scritto:WOW!!!
Comincia ad assomigliare ad uno strike Eagle!!!

Ciao Massimo,ieri sera ho messo gli agganci degli armamenti e oggi pomeriggio
ho messo le derive.
Adesso ha preso la forma dello strike eagle..
IMG_0569.JPG
IMG_0568.JPG
Gli attacchi sotto...
IMG_0571.JPG
E gia' che c'ero ho assemblato bombe e serbatoi....
IMG_0572.JPG
Adesso ultima scartavetrata e poi scelta colori ...il 3618 mi sembra scuro e il 36132 troppo chiaro...avevo pensato anche al xf 77
Ciao Luca

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 11 ottobre 2015, 20:15
da Icari Progene
beh il colore degli strike cambia molto da esemplare a esemplare...
notare il 3 che ha un timone e alcune lamiere di un C
e molto dipende anche dalla luce... a volte sembrano molto più chiari di quello che sono.
ciao
Luca
Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 11 ottobre 2015, 22:35
da ta152h
Luca io ho trovato questa immagine...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... q_2004.jpg
Immagine inserita solo a scopo di discussione
e ho osato.....
xf 63 german grey...
IMG_0573.JPG
IMG_0574.JPG
IMG_0575.JPG
IMG_0576.JPG
Che ne dite .....
Ciao Luca

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 11 ottobre 2015, 23:47
da Bonovox
ta152h ha scritto:....
xf 63 german grey...
IMG_0573.JPG
IMG_0574.JPG
IMG_0575.JPG
IMG_0576.JPG
Che ne dite .....
Bhoooo...non sono convinto

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 12 ottobre 2015, 0:50
da Icari Progene
In realtà il loro colore effetivo è gunship gray se non ricordo male. Ora non ho la documentazione sotto mano ma il german gray proprio non mi sembra lui...
Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 12 ottobre 2015, 6:21
da SPILLONEFOREVER
Sembra un po' troppo chiaro Luca.
Potresti però usarlo come base e procedere con una miscela più scura da passare lungo i bordi dei pannelli e poi cercare l'effetto filtro con dei lavaggi ad olio.
Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 12 ottobre 2015, 13:33
da Rickywh
ta152h ha scritto:Jacopo ha scritto:ta152h ha scritto:Jacopo e se uso quelli già nel kit?
Non puoi gli F-15E americani non hanno i petali di copertura dei Motori, gli Israeliani, si, come mostra la foto!

immagine postata a solo scopo di discussione fonte f-15e.info
p.s. la foto parla dei K (i coreani) ma il discorso è identico!
Infatti Jacopo io dicevo appunto questi
IMG_0562.JPG
ci sono anche questi nell'Hasegawa.
Poi un altra cosa cosa ,ma secondo voi il tamiya XF 54 va bene per dipingere il nostro A
aquilotto?
Il 36118 life e il XF 24 mi sembrano troppo scuretti...
Ciao Luca

Mi sembrano un po troppo grossolani come fattezza, magari ti compri due Aires per l'F-16, bisognerebbe vedere come fittano su un eagle...
Sul colore non saprei, credo che la luce delle foto non renda bene...
ciao,
Ricky