Pagina 11 di 21
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 13 maggio 2015, 19:03
da ziper_it
Anch'io sono sicuro che passerai all'aerografo.
Sono sicuro che vedremo un nuovo Andrea perché ti porterà ad utilizzare altre tecniche/effetti.
E sarà interessante seguire il passaggio, soprattutto nella fase mista considerato che per non sarà semplice applicare a pennello gli effetti sul colore steso ad aerografo.
Complimenti ancora per i lavori fino ad ora.
Francesco
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 13 maggio 2015, 20:02
da Rescue IGA
Ho visto che alla fine hai deciso di lasciare le ali come sono. Sono d'accordo perché quando erano in parcheggio flap e slat rimanevano in posizione neutra poiché i bordi erano così taglienti da risultare pericolosi per il personale specialista che doveva lavorare lì intorno, quindi ottima soluzione che condivido.
buon modellismo
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 15 maggio 2015, 23:34
da trachio001

non riesco a fermarmi!! Sto aerografo diverte un botto
fabio1967 ha scritto:Andrea, la 175 può andare bene per campiture medio-grandi (io ormai l'ho relegata ai primer). Inoltre essendo ad aspirazione, non ti permette di lavorare sotto un certo di livello di pressione. L'altra non la conosco...
Saluti
Fabio
Per ora sto usando la spitfire però ho già in programma di comprare una buona aeropenna e un buon compressore, Roger sarà di aiuto
Cmq oggi ho avuto un pò di tempo e ho iniziato a sistemare le prese d'aria per il vulcan (giusto?

) che l'hasegawa ha tralasciato. Sono quelle della eduard in fotoincisione, sono ancora da sistemare e stuccare per benino
DSCN1755 by
trachio001, su Flickr
e poi ho continuato a prender mano con la penna che spruzza
DSCN1753 by
trachio001, su Flickr
ho provato anche qualche colore toffano tra cui l'alluminio
DSCN1752 by
trachio001, su Flickr
Un saluto e a presto

Inviato: 16 maggio 2015, 0:09
da nannolo
MI TI CO !!diventerai il mio sorvegliato speciale.... sono da sempre un sostenitore della tecnica ibrida pennello aerografo. Ora dammi ragione e fai vedere tutte le potenzialità. ...

Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 16 maggio 2015, 18:32
da fearless
Uso molto i toffano metallizzati e mi trovo bene...
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 16 maggio 2015, 18:43
da microciccio
Ciao Andrea,
mi dici cosa è la parte scura intorno agli sfiati del Vulcan fotoincisi? Dalla foto non riesco a capire.
microciccio
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 16 maggio 2015, 19:27
da pitchup
Ciao
In effetti credo che la finitura a spruzzo del metallica sia molto differente da una mano data a pennello.
Detto questo ho letto anche che usi i "Dr Toffano": gentilmente mi potresti fornire qualche dritta, o accortezza particolare, nel loro uso?
saluti e grazie
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 16 maggio 2015, 21:57
da fearless
Oh Andre, magari lo sai già, ma per l'alluminio, il dr.toffano lo chiama argento fs, per le ferrovie dello stato, mentre solo argento fa' l'argento normale... La differenza si vede...
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 16 maggio 2015, 22:09
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti credo che la finitura a spruzzo del metallica sia molto differente da una mano data a pennello.
Detto questo ho letto anche che usi i "Dr Toffano": gentilmente mi potresti fornire qualche dritta, o accortezza particolare, nel loro uso?
saluti e grazie
Se posso dire la mia opinione, come detto i metallizzati non sono male, 'acciaio è davvero bello, anche l'alluminio è buono... Devo provate altri come l'ottone... Anche gli altri colori non sono malaccio, ho trovato difficoltà a miscelare ed usare il bianco, ma forse avevo un problema con il precedente aerografo... Posso dirti che puoi usare anche normale acqua per diluirli, meglio distillata, ma meglio usare il suo diluente, e non mischiare mai insieme acqua e diluente perché diventa inutilizzabile...
Re: F-104S 1/72 53 stormo ( sorpresina a pag. 9)
Inviato: 17 maggio 2015, 11:00
da FreestyleAurelio
E' sicuramente un grande passo per un valente modellista come te. Vedrai che sarà una commistione di tecniche che darà grandi risultati