Pagina 11 di 26
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 22 marzo 2015, 23:53
da Bonovox
a me la colorazione piace. Per il post, attenzione a non andare fuori mimetica....
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 23 marzo 2015, 3:56
da Cox-One
Notevole la bellezza della camo. Qualche contrasto va forse accentuato .....ma sei sulla strada giusta.
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 29 marzo 2015, 17:55
da Uanca
Ciao a tutti, alla fine mi sono deciso a partire con la verniciatura, viste le ridotte dimensioni delle macchie in "marroncino triste" ho cominciato da quelle.
Una volta steso il colore di base ho ombreggiato leggermente anzichè schiarire, l'ho fatto un pò su tutto il colore dato anche se alla fine verrà coperto coperto quasi tutto dai verdi successivi, un pò per riprendere confidenza con l'aerografo e un pò per svuotare l'aerografo

Devo dire che le foto schiariscono un pò la tonalità del colore....
vig 36.JPG
vig 37.JPG
vig 38.JPG
Per le mascherature ho applicato un foglio di acetato trasparente sullo schema e dopo aver segnato con un pennarellino fine le zone che mi interssavano, le ho ritagliate con con una lama ben affilata. In questo modo dovrei avere una buona precisione per i segmenti applicati sulle superfici piane come ali e timone, per quanto riguarda la zona della fusoliera sono sicuro occorrerà qualche sistema più approssimativo in quanto le prospettive distorgono certamente le dimensioni delle chiazze

. Un'altro sistema migliore non mi è venuto in mente.....
vig 39.JPG
vig 40.JPG
Ora si tratta di applicare le mascherine al modello

. ciao a tutti Gianca
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 29 marzo 2015, 18:00
da pitchup
Ciao
In effetti finchè si è sul "piatto" il sistema delle mascherine funziona egregiamente. Sono quelle che fasciano la fusoliera le più problematiche.
Per il resto un ottimo inizio!
saluti
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 29 marzo 2015, 20:14
da Jacopo
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 29 marzo 2015, 23:13
da davmarx
Bravo Gian Carlo, bel lavoro.
Uanca ha scritto:
Ora si tratta di applicare le mascherine al modello

.
Hai centrato il secondo problema (il primo è la realizzazione delle mascherine), il posizionamento corretto sul modello...
Ci stavo pensando anch'io per il mio kit. Credo che la soluzione possa essere il taglio e l'applicazione contemporanea di tutte le maschere, rimuovendo di volta in volta quelle relative ad un colore.
Spiegaci bene come procederai tu, nel caso copierò la tua idea...
Ciao.
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 29 marzo 2015, 23:24
da microciccio
Ciao Gian Carlo,
il sistema delle mascherine applicate in successione è praticamente l'unico che puoi utilizzare per questa mimetica. Concordo col suggerimento di Max di eseguire tutto con una certa celerità per evitare che i solventi delle vernici e la colla delle maschere creino pasticci.
microciccio
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 30 marzo 2015, 15:02
da matteo44
Auguri Uanca!!

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 30 marzo 2015, 20:48
da pitchup
Ciao
Sicuramente quando leverai le mascherine sarà come se, virtualmente, fossimo tutti a casa tua mentre lo fai (vabbè ma poi ce ne andiamo tranquillo!!!)
saluti
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 31 marzo 2015, 13:22
da Rickywh
pitchup ha scritto:Ciao
Sicuramente quando leverai le mascherine sarà come se, virtualmente, fossimo tutti a casa tua mentre lo fai (vabbè ma poi ce ne andiamo tranquillo!!!)
saluti
Prepara un bel po di birrette in frigo...
Vai che sei un grande ad affrontare questa colorazione in 72