Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144
Inviato: 23 luglio 2015, 1:43
Grazie Stefano San!
....segue
Ulteriori due mani di lucido hanno caramellato per bene gli sputafuochini consentendo un'agevola applicazione delle poche decalcomanie.
Resto ogni volta affascinato da come questa fase faccia prendere vita al modello.




Nel maneggiare l'ultima decal (La K con numero di matricola che vedete nella foto di sopra) sono riuscito ad accartocciarla completamente.
Grazie una serie irripetibile di giaculatorie contro l'intero Universo
la ribelle è stata riaperta e sbattuta sulla
fusoliera....ma temo seriamente che si vendicherà per i maltrattamenti subiti con un po' di silvering
Anche le decals sono state sigillate..


e sottoposte ad una "ripresa" di lavaggi e filtri ..





Dopo aver opacizzato proverò ad ottenere qualche effetto di usura con le polveri Tamiya....
e poi comincerò a pregare che l'omonimo nastro non decida di mandarmi a quel Kabuki per essere rimasto sui trasparenti per non so più
quanti mesi e ben oltre ogni minimo sindacale
E per il momento è tutto Colleghi!

....segue
Ulteriori due mani di lucido hanno caramellato per bene gli sputafuochini consentendo un'agevola applicazione delle poche decalcomanie.
Resto ogni volta affascinato da come questa fase faccia prendere vita al modello.




Nel maneggiare l'ultima decal (La K con numero di matricola che vedete nella foto di sopra) sono riuscito ad accartocciarla completamente.
Grazie una serie irripetibile di giaculatorie contro l'intero Universo



fusoliera....ma temo seriamente che si vendicherà per i maltrattamenti subiti con un po' di silvering

Anche le decals sono state sigillate..


e sottoposte ad una "ripresa" di lavaggi e filtri ..





Dopo aver opacizzato proverò ad ottenere qualche effetto di usura con le polveri Tamiya....
e poi comincerò a pregare che l'omonimo nastro non decida di mandarmi a quel Kabuki per essere rimasto sui trasparenti per non so più
quanti mesi e ben oltre ogni minimo sindacale



E per il momento è tutto Colleghi!
