Pagina 11 di 14

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 1:43
da SPILLONEFOREVER
Grazie Stefano San! :-D

....segue

Ulteriori due mani di lucido hanno caramellato per bene gli sputafuochini consentendo un'agevola applicazione delle poche decalcomanie.
Resto ogni volta affascinato da come questa fase faccia prendere vita al modello.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Nel maneggiare l'ultima decal (La K con numero di matricola che vedete nella foto di sopra) sono riuscito ad accartocciarla completamente.
Grazie una serie irripetibile di giaculatorie contro l'intero Universo :-coccio :-Scoccio :-coccio la ribelle è stata riaperta e sbattuta sulla
fusoliera....ma temo seriamente che si vendicherà per i maltrattamenti subiti con un po' di silvering :cry:

Anche le decals sono state sigillate..
Immagine
Immagine

e sottoposte ad una "ripresa" di lavaggi e filtri ..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Dopo aver opacizzato proverò ad ottenere qualche effetto di usura con le polveri Tamiya....
e poi comincerò a pregare che l'omonimo nastro non decida di mandarmi a quel Kabuki per essere rimasto sui trasparenti per non so più
quanti mesi e ben oltre ogni minimo sindacale :-XXX :-XXX :-XXX

E per il momento è tutto Colleghi! :)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 1:52
da Jacopo
Molto bene Messere è sempre un piacere rivederla all'opera!!! con le decal hanno preso sicuramente vita non c'è che dire!!! daje che manca poco Messere!!!!! :-oook :-oook :-oook

Inviato: 23 luglio 2015, 7:09
da Argo2003
Ohlapeppa! Belli sul serio Guido...(a parte le coccarde franzose... [emoji14] )
La walkway mascherata sul 144 credo che metterebbe a rischio la sanità mentale di molti, complimenti!!!

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 7:42
da davmarx
Bravo Guido, guardando le foto mi dimentico sempre di quanto siano minuscoli i tuoi Spit, poi ricollego il cervello ed arriva lo stupore per il tuo lavoro.

:-oook :-oook


Per la mascheratura sui tettucci sono molto ottimista, anche dopo anni il nastro Tam non mi ha mai fatto scherzi, al contrario del maskol che vuole tempi di rimozione molto stretti pena la corrosione delle plastiche e la fusione con esse. ;)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 8:21
da pitchup
Ciao Guido
ohhhhhh...chi si rivede al'opera!!
Bentornato al lavoro (ottimo davvero).
saluti

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 8:30
da Maurizio
Lavoro spettacolare come sempre Guido. Dopo l'opaco saranno perfetti.
Maurizio

Inviato: 23 luglio 2015, 9:25
da Rickywh
Ritorno da maestro, davvero ben fatto Guido

ciao,
Ricky

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 9:37
da fabio1967
Ah ma allora ci sei!!!!! [emoji1] [emoji1]
Belle le zanzarette :-oook :-oook
Forza con l'opaco.

Saluti
Fabio

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 10:45
da manto87
E io che non ci riesco neanche in 48.... :.-(
Gran lavoro, complimenti! non vedo l'ora di vederli con l'opaco!! :-oook :-oook

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 23 luglio 2015, 11:02
da matteo44
Un ritorno con il botto!!!
Gran bel lavoro Guido... io incrocio le dita per te :-XXX sul discorso del nastro... perchè con questo caldo non vorrei mai che restasse qualche residuo di colla... speriamo di no :-pray :-pray