Pagina 11 di 25
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 11:28
da matteo44
Ciao a tutti...
purtroppo durante queste feste natalizie, non sono andato avanti come mi ero ripromesso (puntavo di arrivare alla verniciatura)... ma qualcosa ho comunque fatto...
Sotto consiglio del moschettiere Fabio, ho provato a fare i leveraggi dei flabelli sulla naca motore... Non è che mi siano venuti un gran che... ma visto che una volta chiuso tutto si vedrà pochissimo... stavolta mi accontento
027 Flabelli.jpg
Ho unito poi il motore alla fusoliera... l'incastro non è che sia molto preciso... ma con un po di stucco e pazienza si risolve...
Nella foto, ho dato una spruzzata di colore per vedere dove bisogna ritoccare le stuccature (pensavo peggio

)
028 Stuc Motore.jpg
Sono passato poi all'incollaggio delle ali. A differenza della naca motore, qui gli incastri sono quasi perfetti... un po di colla tappo verde ed un aiuto con un pò di nastro per stare in posizione ed il gioco è fatto
029 Ali.jpg
Ecco come risulta a colla asciutta
030 Incastro.jpg
Nel frattempo che le ali si asciugassero, ho incollato e carteggiato i carrelli... unica pecca è che le ruote bisogna incollarle prima... ci sarebbe il modo di poterle inserire dopo ma... ci ho pensato dopo avele incollate
031 Carrelli.jpg
Continua...
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 11:31
da matteo44
Come in tutte le cose... l'altro lato della medaglia sono gli incastri sotto...
032 Fus sotto.jpg
033 Fus sotto.jpg
Niente di preoccupante però...
Un po di stucco e carta abrasiva e si risolve.
Per ora sono arrivato fin qua...
Al prossimo aggiornamento
Ciao
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 11:34
da Jacopo
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 16:56
da SPILLONEFOREVER
Diciamo che durante le festività hai adoperato prevalentemente le mandibole.....ma comunque il tempo destinato allo Stuka è stato ben speso caro Matteo
P.s. quando devi carteggiare usa sempre movimenti circolari. È molto più semplice poi levigare e lucidare la plastica

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 17:15
da MORO21
Caro Moschettiere noto con piacere che i lavori procedono benissimo.
Niente da dire.....anzi...spero che le ruote siano state "trattate" nel look finale (zozzeria varia).
Gigi
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 17:18
da trachio001
Bel lavoro mattè!

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 20:35
da pitchup
Ciao Matteo
bel lavoro i leveraggi bravo!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Diciamo che durante le festività hai adoperato prevalentemente le mandibole.
...no è l'inico ahimè...stamattina mi sono pesato e................................. ARGHHHHHHHHH ....
ho preso 3 Kg dal 23/12 
...ora hai voglia a correre !!!!
saluti
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 20:41
da Massimo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Diciamo che durante le festività hai adoperato prevalentemente le mandibole.....ma comunque il tempo destinato allo Stuka è stato ben speso caro Matteo
Secondo me,l'uso della mandibola rimane il miglior sostituto a quello di aerografo,lime e stucchi!!!
...Le Feste vanno...festeggiate!!!
Comunque molto belli gli aggiornamenti,anche se,vista la posizione,i meccanismi dei flabelli rimarranno un po' occultati.Noi comunque sappiamo che ci sono!!!

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 22:09
da sdl1958
Ciao
Sul desert stuka Hase che ho montato qualche mese a c'è un trasparente sotto i piedi del pilota o giù di lì.
C'è anche nel tuo?
Sei riuscito a montarlo?
Io no
Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2015, 22:16
da Enrywar67
buoni aggiornamenti.....per le superfici mobili che fai le lasci cosi??
