Pagina 11 di 15
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 0:08
da aquatarkus10
Salve a tutti ed anche se ormai lontani i brindisi ed i festeggiamenti, un Buon 2015 a tutti.
Eccovi l'ultimo aggiornamento al modello: ho assemblato il six rotary cannon Vulcan M61/A della Master .
ed ecco come si presenta alla fine:
ed ora una panoramica, dopo averlo fissato nel suo vano (rigorosamente autocostruito e dettagliato):
Finalmente, ho deciso quale pannello dell'elettronica tenere aperto (non ancora ultimato):
Per il momento è quanto.
Grazie per l'attenzione e come sempre, un buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 0:34
da microciccio
Ciao Giorgio,
grazie per le risposte.
Molto belle le canne Master; quasi un peccato doverle dipingere.
microciccio
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 1:09
da aquatarkus10
microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,
grazie per le risposte.
Molto belle le canne Master; quasi un peccato doverle dipingere.
microciccio
Ciao Paolo.
Ti quoto al 100%. Sono stupende le canne della Master ma poi, a lui (F-15) che gli dico......................?

(immagine inserita al solo scopo illustrativo - file: Wikimedia commons)
Giorgio
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 7:03
da Maurizio
Bellissimo vano cannone. Sbaglio o il portello superiore nella foto del vero ha una nervatura in piú?
Maurizio
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 8:03
da pitchup
Ciao Giorgio
senz'altro uno dei Wip più strepitosi di sempre!!!!
saluti
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 9:39
da microciccio
Off Topic
aquatarkus10 ha scritto:microciccio ha scritto:... Molto belle le canne Master; quasi un peccato doverle dipingere.

...
... Ti quoto al 100%. Sono stupende le canne della Master ma poi, a lui (F-15) che gli dico......................?

...

microciccio
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 10:06
da Kit
Ciao Giorgio....!!!!
Premetto che non sono amante ne dell'F-15 ne dei modelli "aperti".
Ma.............mi stai facendo piacere entrambi....e ho detto tutto

.
Saluti.
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 11:45
da Jacopo
Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 14:52
da The..Game
aquatarkus10 ha scritto:Per simulare le bruciature (ossidazione dei metalli), ci sono diverse soluzioni, dunque per fornirti una risposta adeguata ti chiedo di specificarmi su quale materiale ti interessa applicarle ( lamierini o nastri metal o ancora metal foil ?)
Giorgio se non è troppo disturbo mi interesserebbero su tutti e tre i materiali da te citati.
Complimenti per il vano cannone,veramente spettacolare!!!

Re: F-15B Israeli AIr Force G.W.H. 1/48 scale model
Inviato: 15 gennaio 2015, 22:22
da aquatarkus10
Maurizio ha scritto:Bellissimo vano cannone. Sbaglio o il portello superiore nella foto del vero ha una nervatura in piú?
Maurizio
Ciao Maurizio, grazie per il complimento.
No, non sbagli, i recessi del portello sono quattro ed ho già provveduto alla rettifica con varie aggiunte, ma non ho ancora avuto il tempo di organizzare le foto relative.
A presto.
Giorgio
Kit ha scritto:Ciao Giorgio....!!!!
Premetto che non sono amante ne dell'F-15 ne dei modelli "aperti".
Ma.............mi stai facendo piacere entrambi....e ho detto tutto
.
Saluti.
Ringrazio per l'apprezzamento e l'interesse.
Giorgio
pitchup ha scritto:Ciao Giorgio
senz'altro uno dei Wip più strepitosi di sempre!!!!
saluti
Mille grazie Max sia per il commento che per l'interesse mostrato verso questo lavoro.
Giorgio
Jacopo ha scritto:Ciao Giorgio ottimo lavoro è davvero bellissimo questo aquilotto :
Ciao Jacopo,
grazie per il complimento e spero di poter vedere il tuo quantoprima. Purtroppo io sono ancora ben lungi dal mettere la parola fine.
A presto
Giorgio.
The..Game ha scritto:aquatarkus10 ha scritto:Per simulare le bruciature (ossidazione dei metalli), ci sono diverse soluzioni, dunque per fornirti una risposta adeguata ti chiedo di specificarmi su quale materiale ti interessa applicarle ( lamierini o nastri metal o ancora metal foil ?)
Giorgio se non è troppo disturbo mi interesserebbero su tutti e tre i materiali da te citati.
Complimenti per il vano cannone,veramente spettacolare!!! 
Ciao Antonio.
Grazie per il commento. L'ho apprezzato moltissimo.
No che non mi crei alcun disturbo e ti rispondo all'istante.
A) Lamierini alluminio /rame : in genere per ricreare l'effetto del metallo bruciato su questo materiale uso un microbruciatore da cucina (se vai indietro nella discussione, puoi notare una foto specifica) solo sulla parte "ramata". Sull'alluminio anodizzato è del tutto inutile.
Una volta ottenuto l'effetto desiderato, puoi anche sfumare con dei colori trasparenti (verde,cobalto, arancio e viola) per ottenere un effetto ancora più realistico dell'ossidazione del metallo. Raccomando di passare un fissante per non trovarti a ripeter l'operazione più volte, come sai, sul metallo, le vernici (soprattutto le acriliche) tendono ad aggrapparsi con maggiore fatica e a staccarsi solo a guardarle.
In merito all'effetto ottenuto con microbruciatore, questa immagine, (exhausts) ti potrà rendere l'idea:

Nota che in questo caso, non ho aggiunto alcun colore ma ho semplicemente sfruttato l'ossidazione provocata dalla fiamma.
B) Nastro di alluminio : qui il discorso è completamente diverso. Non potendo usare il microbruciatore, utilizzo quasi sempre, dei colori speciali a base mista di olio e resina, purtroppo costosissimi ma assolutamente favolosi:

Questi colori, sono trasparenti e creano sul metallo, una stupenda velatura oppure dei riflessi che puoi modificare ampliandone o restringendo lo spettro a seconda dell'esigenza o del viraggio desiderato. Basta diluire il colore, lasciarlo asciugare e penetrare ( anche per 24 ore) ed infine correggere con un semplice cotton fioc.
Va da sè, che nulla vieta di utilizzare altri colori (Alclad compresi) ma sempre con l'accortezza di passare alla fine del lavoro, un fissante per evitare accidentali macchie o distacchi di vernice.
C) Metal Bare Foil : nulla! il nulla più assoluto, pena, buttare tutto. Non a caso, vendono già i fogli precolorati in varie tonalità metalliche (ovviamente non tutte le colorazioni dell'ossidazione metallica alle varie temperature)
D) Metal Foil (alluminio per alimenti) : questo materiale, secondo me, a torto non molto apprezzato o sottovalutato, mi ha invece fornito proprio ultimamemte, motivo di grande riflessione e studio paarticolare. Purtroppo qui il discorso si ferma in quanto sto portando avnti esperimenti attraverso differenti procedure di ossidazione per corrosione e per calore, onestamente troppo specifiche da poter essere ridotte a due righe del tutto incomprensibili : non si può andare ai risultati se non sai come si è potuti arrivare a quel traguardo.
Ove tu fossi comunque interessato ad approfondire l'argomento, ti consiglierei, se ti va, di fare un salto sul mio sito dove sto affrontando queste tematiche recentemente applicate al B58 Hustler (Full MWP) e nello specifico, sui reattori.
Spero di esserti stato utile.
Giorgio