Pagina 11 di 19

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 11 novembre 2014, 19:20
da Maurizio
Anche io sono per gli Alclad. Ho comprato i Gunze metallizzati ma devo ancora provarli.

Maurizio

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 11 novembre 2014, 19:50
da simobay80
Ragazzi GRAZIE......sò che avrete a nausea di ripetere queste cose.....veramente grazie!!!

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 24 novembre 2014, 9:21
da simobay80
Eccomi ho provato gli Humbrol....veramente belli da usare, ma è normale che la resa sia ruvida????
con i tamiya non mi sembrava!

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 24 novembre 2014, 11:26
da heinkel111
humbrol smalti o acrilici?

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 24 novembre 2014, 11:55
da Bonovox
ci posti delle foto?

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 24 novembre 2014, 11:57
da simobay80
enamel o giù di lì
quindi smalto se non erro
appena arrivo a casa ne faccio alcune

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 25 novembre 2014, 13:36
da simobay80
ok pessime foto fatte con il cell ma forse rendono l'idea.......

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 25 novembre 2014, 15:25
da matteo44
A volte capita anche a me...
O il colore non è diluito abbastanza oppure la pressione dell'aerografo è troppo alta...
A che percentuali lavori?
Pressione?

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 25 novembre 2014, 15:43
da simobay80
uhmmmm allora pressione 0.8
le percentuali sono 65 diluente 35 colore
come sono????

Re: F-104 Italeri 1/32

Inviato: 25 novembre 2014, 19:52
da matteo44
simobay80 ha scritto:uhmmmm allora pressione 0.8
le percentuali sono 65 diluente 35 colore
come sono????
Mi sembrano buone...
Prova a diluire il colore: 70%diluente - 30%colore
Pressione 0.5 bar...
E passate leggere... fra una mano e l'altra aspetta anche 5-10 minuti in modo che il colore sia leggermente asciutto...