Pagina 11 di 20

Re: R: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 15 ottobre 2014, 13:13
da Kit
RedKomet ha scritto:
Al momento non ci sono foto che ritraggono il 2 bianco in forza allo JV 44
Ciao Ivano...!!! Infatti il modello che stò riproducendo, non è il 2 bianco, ma il 3 bianco pilotato dal gen. Galland.....che come già scritto nel mio post precedente, confermo appartenere al : JV44 / Munchen/Ries / Aprile 1945. (il 2 bianco era solo tra le probabili versioni da scegliere...poi scartata ;) ).
Riguardo le pannellature, come tu stesso hai scritto venivano stuccate. Quella sul dorso a parer mio va stuccata, le altre saranno più o meno visibili per il solito "compromesso modellistico". Le pannellature che riguardano le gondole motori, visibili nelle ultime foto da te postate del Me 262 in esposizione al RAF Museum di Hendon, saranno visibili. Modellisticamente parlando, rendere un modello reale e allo stesso tempo non noioso, è un obiettivo che ogni modellista si pone. Spero alla fine di farti apprezzare il mio modelo con "quelle" pannellature stuccate, e magari farti cambiare idea..... :-oook .


Saluti!

Re: R: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 15 ottobre 2014, 21:07
da RedKomet
Kit ha scritto:
RedKomet ha scritto:
Al momento non ci sono foto che ritraggono il 2 bianco in forza allo JV 44
Ciao Ivano...!!! Infatti il modello che stò riproducendo, non è il 2 bianco, ma il 3 bianco pilotato dal gen. Galland.....che come già scritto nel mio post precedente, confermo appartenere al : JV44 / Munchen/Ries / Aprile 1945. (il 2 bianco era solo tra le probabili versioni da scegliere...poi scartata ;) ).
Riguardo le pannellature, come tu stesso hai scritto venivano stuccate. Quella sul dorso a parer mio va stuccata, le altre saranno più o meno visibili per il solito "compromesso modellistico". Le pannellature che riguardano le gondole motori, visibili nelle ultime foto da te postate del Me 262 in esposizione al RAF Museum di Hendon, saranno visibili. Modellisticamente parlando, rendere un modello reale e allo stesso tempo non noioso, è un obiettivo che ogni modellista si pone. Spero alla fine di farti apprezzare il mio modelo con "quelle" pannellature stuccate, e magari farti cambiare idea..... :-oook .


Saluti!

A ok allora bene, però occhio esistono due "3 Bianco" uno col 3 sul muso e uno col 3 in fusoliera, quello col numero sul muso va in 74/75/76, mentre quello col 3 in fusoliera (davanti alla croce per intenderci) va in 81/82/76.

In bocca al lupo a sto punto.

p.s. ho vito il tuo prowler sul tuo blog, in assoluto il più bello che ho visto, bravissimo!

Re: R: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 15 ottobre 2014, 21:35
da Kit
RedKomet ha scritto:... esistono due "3 Bianco" uno col 3 sul muso e uno col 3 in fusoliera, quello col numero sul muso va in 74/75/76, mentre quello col 3 in fusoliera (davanti alla croce per intenderci) va in 81/82/76.
Grazie Ivano...!!! Credo che in seguito (data la tua preparazione sui soggetti tedeschi) avrò bisogno di altri consigli. Farò quello con il 3 "davanti alla croce" e leggermente decentrato verso la sommità della croce stessa. Il tuo ultimo post mi conferma il dubbio sui colori che ho adottato per la mimetica. Il profilo di questo soggetto, che avevo postato qualche messaggio dietro, sembra proporre due tonalità di verde, in contrasto con le fonti storiche :roll:. Una fotografia (ovviamente a colori...) non avrebbe lasciato dubbi, (vedi discussione sullo Spit :cool: ) ma un profilo mi porta a fidarmi maggiormente dei testi.

P.S. Grazie anche per i complimenti al Prowler.... ;).

Ciao!

Re: R: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 15 ottobre 2014, 23:05
da RedKomet
Kit ha scritto:
RedKomet ha scritto:... esistono due "3 Bianco" uno col 3 sul muso e uno col 3 in fusoliera, quello col numero sul muso va in 74/75/76, mentre quello col 3 in fusoliera (davanti alla croce per intenderci) va in 81/82/76.
Grazie Ivano...!!! Credo che in seguito (data la tua preparazione sui soggetti tedeschi) avrò bisogno di altri consigli. Farò quello con il 3 "davanti alla croce" e leggermente decentrato verso la sommità della croce stessa. Il tuo ultimo post mi conferma il dubbio sui colori che ho adottato per la mimetica. Il profilo di questo soggetto, che avevo postato qualche messaggio dietro, sembra proporre due tonalità di verde, in contrasto con le fonti storiche :roll:. Una fotografia (ovviamente a colori...) non avrebbe lasciato dubbi, (vedi discussione sullo Spit :cool: ) ma un profilo mi porta a fidarmi maggiormente dei testi.

P.S. Grazie anche per i complimenti al Prowler.... ;).

Ciao!
vai tranquillo, per qualsiasi cosa sui velivoli tedeschi... chiedi e ti sarà dato :-D

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 21 ottobre 2014, 23:29
da Kit
Salve a tutti...!!!!

Trovate le note, si cerca di metterle insieme per trovare l'accordo giusto..... :roll: .

La Future miscelata al colore + diluente, pare funzionare bene....nel prossimi step proverò la Livax 20 carati ( costa meno....).

Sotto glu ultimi sviluppi della rondine.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

...inizia a "suonare" bene..... :lol:

Per ora è tutto...Ciao alla prossima...!!!!!!

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 21 ottobre 2014, 23:31
da Jacopo
Bellissimo lavoro Andrè davvero superbo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 inizio vernice..12/10

Inviato: 21 ottobre 2014, 23:49
da Kit
Ciao Jacopo...!!! Grazie.....ancora non è definitiva la camo, ci saranno ancora dei ritocchi ;) .

Saluti..!!!!

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 sviluppi vernice..21/10

Inviato: 21 ottobre 2014, 23:52
da rob_zone
Andrea...non ci resta che sbavare..ad occhi aperti!!
Di che ritocchi parli?? :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 sviluppi vernice..21/10

Inviato: 22 ottobre 2014, 8:02
da pitchup
Ciao Andrea
un bel vedere per cominciare la mattina :-000
saluti

Re: Messerschmitt Me262A 1/48 sviluppi vernice..21/10

Inviato: 22 ottobre 2014, 8:58
da ROGER
Sembra davvero ben riuscita questa fase di verniciatura, bella morbida e veritiera...con i ritocchi sarà gustosissima :-oook
Se mi dici che il mix con future permette sfumature più dolci la devo provare anche io, finora ho trovato giovamento diluendo gli acrilici con il tamiya laquer tappo giallo ;)

Salutoni dal Roger