Pagina 11 di 15

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 15 ottobre 2014, 20:48
da mattia_eurofighter
Ciao Samuele! la mimetica non è male, con l' andatura ci sei, forse Francesco Bonovox, con il "riprendere" alcune zone pernso che intendi più che altro la poca morbidezza di alcune curve, nella tua livrea alcune sono troppo squadrate! se le riprendi il tuo lavoro aumenterà di alcuni punti senza dubbio! :-oook

Re: R: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 15 ottobre 2014, 23:57
da Bonovox
Ciao Aland....:lol:
Hai fatto bene a seguire in maniera precisissima lo schema raffigurato però tieni conto che si tratta di uno schema di un foglio istruzioni; non so se le immagini del libro isra raffigurino lo stesso 503 della foto da me postata (anche se penso che di 503 ce ne sia uno solo...) ma visto che abbiamo avuto la fortuna di trovare un' immagine del tuo esemplare che si mette in bella mostra, perché non copiare in toto almeno la mimetica marrone ritoccando qualche punto visto che sei ancora in tempo? ;)
Naturalmente non voglio sostituirmi alle illustrazioni del libro isra che avrai seguito alla lettera nello schema mimetico ;)

P.s.: come da regolamento di MT non si possono inserire immagini scannerizzate di libri, riviste e quant' altro coperto da copyright.


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 16 ottobre 2014, 9:36
da Aland
Cambio numerazione e faccio prima :lol: di decals IAF non mi mancano.

Per togliermi ogni dubbio, ho guardato e riguardato la foto del 503 che hai postato tu, e quelle del libro eppure ci sono parecchie differenze.
Va bene che sono rinco, però.

Non so di che anno sia la foto che hai preso tu, di che anno sono quelle sul libro, ma ci sono più e più differenze.
La domanda è.
E' stato riverniciato qualcosa?

Immagine
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte
http://www.level-aviation.com/index/ind ... d=19&dev=1

Immagine
IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte arcforum

Non è che voglio aver ragione a tutti i costi, anzi, e ti ringrazio che stai cercando di aiutarmi.
Oltre alla parte cerchiata, tra la tua foto del 503 e quelle che ho io sempre del 503, ci sono delle differenze.
Ho postato la foto del 534, perchè ho trovato solo quella e non posso fare una scansione del libro, però la stessa differenza che si vede nel 534 c'è anche nel 503.

Ci sono differenze nella mimetica anche nella zona superiore subito dietro il canopy.
Differenze anche piccole, ma un po ovunque.
L'unica risposta possibile è che sono stati riverniciati, e le foto sono di anni diversi tra loro.

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 16 ottobre 2014, 15:37
da Aland
Intanto ho fatto i lavaggi.
Troppo leggeri?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 16 ottobre 2014, 16:34
da Bonovox
Ciao Samu... :-D
Probabilmente la nostra viperozza ha subito cambiamenti manutenzionali sulla verniciatura. Poco importa l'importante che si segua una fonte! ;)
Per i lavaggi? Bhè, se vuoi sapere la mia...sembrano troppo leggeri! Hai fatto i lavaggi tinta su tinta o grigi per tutta la mimetica? Di solito i primi sono più indicati con colorazioni a diversi colori!
Occhio che uno static discharger dell'ala dx sta per staccarsi! ;)
Buon proseguimento! :-D

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 16 ottobre 2014, 17:25
da Aland
Ciao caro :-D

Lo static discharger è solo piegato, una raddrizzatina e torna dritto come.... mi sono stancato di raddrizzarli di continuo, quando ho finito li raddrizzo per bene una volta per tutte.
Non sono in plastica, ma fotoincisioni.

I lavaggi li ho fatti con il Bruno Van dyck e la Terra di Siena bruciata per la zona sabbia e quella più scura, mentre per il verde il nero d’avorio mischiato con del bianco.

Ma non si fa prima con un pennarello punta fine :lol:

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 17 ottobre 2014, 10:27
da matteo44
Ciao...
Come ha detto Francesco, la soluzione migliore è prendere una foto e basarsi su quella...
Alcuni punti della mimetica in effetti sono un pò troppo spigolosi, anche secndo me dovresti "smussarli" un attimo...
E poi, purtroppo hai già verniciato il modello, ma si vede moltissimo la stuccatura sul dorso dietro al cockpit... Li sarebbe stato da carteggiare per bene perchè è una zona parecchio visibile...

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 17 ottobre 2014, 11:29
da Aland
Ciao Matteo,

sai che non ho per niente stuccato in quel punto?
Ho lasciato stare così perchè calzava a pennello. Nel prossimo step del lavoro ti faccio una foto ravvicinata di quel punto :-oook

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 17 ottobre 2014, 16:11
da pitchup
Ciao
molto bello bravo!!!
Forse in effetti il sabbia dovrebbe essere un po' più sabbia appunto.
Aland ha scritto:I lavaggi li ho fatti con il Bruno Van dyck e la Terra di Siena bruciata per la zona sabbia e quella più scura, mentre per il verde il nero d’avorio mischiato con del bianco.
....secondo me dalle foto su perdono un po'. Io li farei un po' più incisivi :-oook
saluti

Re: F-16C Block 40 “Barak” IAF

Inviato: 17 ottobre 2014, 16:16
da Aland
pitchup ha scritto:Ciao
molto bello bravo!!!
Forse in effetti il sabbia dovrebbe essere un po' più sabbia appunto.
Aland ha scritto:I lavaggi li ho fatti con il Bruno Van dyck e la Terra di Siena bruciata per la zona sabbia e quella più scura, mentre per il verde il nero d’avorio mischiato con del bianco.
....secondo me dalle foto su perdono un po'. Io li farei un po' più incisivi :-oook
saluti
Max, domani spero di trovare un attimino e in alcuni punti li rifaccio.
Per la sabbia, si è vero dovevo schiarirlo o usare il Gunze come suggerito da Valerio. Non mi ero trovato benissimo con l'Apache, ma con questo modello ancora peggio.
Do un colpettino di bianco ben diluito.
Bonovox ha scritto:Io prego per il radome....!! :-pray
Francesco.

Vediamo se ci siamo.

Immagine

Questa più ravvicinata è venuta sfocata.

Immagine