Pagina 11 di 23
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 14 maggio 2014, 21:43
da PanteraNera
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 14 maggio 2014, 23:15
da Bonovox
fai la prova del pennarello in ogni stuccatura per evitare brutte sorprese dopo!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 15 maggio 2014, 18:49
da PanteraNera
Bonovox ha scritto:fai la prova del pennarello in ogni stuccatura per evitare brutte sorprese dopo!

Ovvio che sì!!
Nel frattempo ho lisciato in qualche maniera l' interno delle prese d'aria...purtroppo ho smarrito le mie amate limette che avrei dovuto usare per questo scopo, e mi sto arraggiando con mezzi alternativi ma la perdita di tempo e un pò di pazienza è alta....spero saltino fuori. Forse che un troll me le abbia rubate??

. Ecco le immagini
Questa sotto adesso che la vedo, è da riprendere un pò....
Ho anche incollato e stuccato i 4 serbatoi supplementari. Ho avuto qualche difficoltà nell' incollaggio, ma nulla di impossibile da gestire....eccoli qua

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 16 maggio 2014, 15:24
da pitchup
Ciao Massimo
per alcuni generi di stuccatura (specie quelli tipo ala/fusoliera) ti consiglierei di usare lo stucco Milliput che veramente benedico ad ogni utilizzo!!! Lo metti nella fessura e dopo un quarto d'ora tiri via l'eccesso con un cotto fioc e acqua!!!
Per il resto ti assicuro che nel mio Braille Tornado continuo a trovare pezzi da ri-ri-ristuccare e ri-ri-rilisciare (e fanno perdere tempo!!) ed è un modello piccolo...figurati con queste bestie 1/32!!!
saluti
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 16 maggio 2014, 18:43
da PanteraNera
Infatti ho dimenticato di specificare che l' interno delle prese d'aria l' ho stuccato proprio con il Milliput!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 16 maggio 2014, 18:51
da microciccio
Ciao Massimo,
auguri di pronta guarigione dai dolori reumatici che ti sei procurato mentre facevi
attività fisica in compagnia di una leggiadra olandese.
Il modello procede bene e, come si conviene agli 1/32, richiede quantitativi industriali di materiali, leggi colla, stucco ecc.
microciccio
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 16 maggio 2014, 19:04
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,auguri di pronta guarigione dai dolori reumatici che ti sei procurato mentre facevi attività fisica in compagnia di una leggiadra olandese.
Quella cosa semmai i reumatismi li fa passare......
Tranquilli, sono tornato in forma ma ho poco tempo per il modello...come sempre!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 17 maggio 2014, 11:08
da Starfighter84
Giusta scelta il Milliput Massimo....! qualche piccolo ritocco, ma ci sei.

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 17 maggio 2014, 13:53
da rob_zone
Concordo anche io sul Milliput!
Dai dai!!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 20 maggio 2014, 21:34
da PanteraNera
Piccolo aggiornamento.....
Ho incollato e stuccato il tronco di coda....non era un incastro perfetto e come vedete ho dovuto lavorare di carta vetrata parecchio...ma ora va bene!
Sto anche calcolando bene la zavorra da mettere nel muso....per essere sicuro di non fare cavolate ( vedi modello che si impenna) incollerò provvisoriamente tutto, carichi alari compresi e poi per ultima cosa unirò il muso al resto dell' aereo.