Pagina 11 di 26

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 18:59
da fishpot69
Eccoci Qua!,pensando di fare una furbata ho usato una bomboletta di colore nero lucido alla nitro invece di usare l'aerografo :roll: ,risultato, modello lucidissimo e ...una bella finitura a buccia d'arancia :-Scoccio ,quindi mano alla carta 1000 bagnata e via di carteggio :( ,per eliminare i residui ho dovuto lavare il modello sotto la doccia(da qui il titolo :mrgreen: )ora sta asciugando ,poi vedrò se intervenire in qualche punto,correggerò,stavolta con l'aerografo, :oops: i punti dove è venuto via il nero,nuova lucidatura con pasta abrasiva per i tettucci e spero che sia finalmente pronto per i metallizzati.Nel frattempo ho da fare i carrelli e decidere se mettere il pod sotto la pancia o a fianco del modello.Devo dire che in questo momento mi sento più carrozziere che modellista :-prrrr
Immagine

Immagine
A presto

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 19:13
da Jacopo
Ottimo poi il 58 è davvero imponente :-SBAV :-SBAV ora sistema a "penna" i problemucci e ci siamo!!! :-oook :-oook

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 20:04
da Enrywar67
............Paolo....perche' a bomboletta????? :?: :?: :?:

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 20:47
da Starfighter84
Sei già al primer??? Una scheggia Pà!
Però quella bomboletta... Mmmm... l'aerografo è sempre la cosa migliore! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 20:53
da SPILLONEFOREVER
Vediamo il bicchiere mezzo pieno Paolo,
hai avuto la prova della bontà del lavoro di reincisione, rivettatura e stuccatura ;)
:-oook

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 21:05
da The..Game
wow che modellone,la prossima volta vai di aerografo,la bomboletta lasciala ai writers! :-)
Grande lavoro fin qui!

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 21:20
da fishpot69
Enrywar67 ha scritto:............Paolo....perche' a bomboletta????? :?:
perché a volte son pigro :oops: Non avevo voglia di caricare l'aerografo,con il risultato che mi fa ancora male il braccio dal tanto carteggiare :roll:
Starfighter84 ha scritto:Sei già al primer??? Una scheggia Pà!
Però quella bomboletta... Mmmm... l'aerografo è sempre la cosa migliore!

Non posso che darti ragione Valerio ;) ma son testone(son capricorno :mrgreen: )e volevo provare :roll: di sicuro l'esperienza mi è bastata :)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Vediamo il bicchiere mezzo pieno Paolo,
hai avuto la prova della bontà del lavoro di reincisione, rivettatura e stuccatura ;)
:-oook
MMM.per i rivetti non metterei la mano sul fuoco,non è che si vedano molto ma ora stanno così :)

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 21:38
da PanteraNera
P...o boia :shock: ...sono stato male per te a leggere quello che ti è successo con la bomboletta....meno male che da quanto ho potuto capire stai risolvendo ;) . Concordo con gli altri, la bomboletta non andrebbe usata per questo scopo, va beh, tutta esperienza in più per i modelli che vedranno la luce in futuro ;)

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 23:44
da RedKomet
hai due PALLE COSI' a fare sto kit!

Complimenti! l'unica cosa su cui dissento è l'utilizzo della colla cianoacrilica per le stuccature, questa era una moda di circa 10 anni fa, ma io mi sono accorto che la cianoacrilica diventa così dura, che per carteggiarla inevitabilmente raschi via troppa plastica.

Oltretutto la colla cianoacrilica è troppo rigida e se sottoposta alla minima torsione si spacca. a mio avviso conviene usare il milliput e poi lisciarlo con un dito umido, spesso facendo così non c'è nemmeno bisogno di carteggiare.

Per il resto... sei un coraggioso :-oook :-oook

Re: B-58 monogram 1/48"sotto la doccia"

Inviato: 17 febbraio 2014, 23:50
da Vigilante
SPILLONEFOREVER ha scritto:Vediamo il bicchiere mezzo pieno Paolo,
hai avuto la prova della bontà del lavoro di reincisione, rivettatura e stuccatura ;)
:-oook
Concordo con Guido, certi inconvenienti succedono purtroppo, ma con un po' di lavoro supplementare hai corretto il problema .

Il modello si presenta ottimamente ....... attendo di vedere la tua NMF !!!

Alberto