Pagina 11 di 22
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 16 gennaio 2014, 16:14
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:l'ipotesi tutto chiuso prende piede
... che alla fine forse è la migliore delle soluzioni. Non riesci al limite a correggere/modificare i pantografi di sgancio missili e farli ritratti???
saluti
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 16 gennaio 2014, 18:22
da davmarx
Enrywar67 ha scritto:.....ma da quello che vedo non mi sembra ci sia la pssibilita' di montare i missili non estratti.....l'ipotesi tutto chiuso prende piede.....

Eh si Enrico, hai ragione, mi pare abbia lo stesso difetto del 106, o "tutto chiuso" o "tutto fuori"... vabbè, resta anche il "tutto modificato", volendo...

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 16 gennaio 2014, 18:28
da Enrywar67
.....no no....mi basta la reincisione......eppoi mi devo sbrigare.....le resine ancora non arrivano.....anche li' ci sara' da adattare e io in quel campo non sono ferrato...!!

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 16 gennaio 2014, 22:58
da Vigilante
Enrywar67 ha scritto:.....no no....mi basta la reincisione......eppoi mi devo sbrigare.....le resine ancora non arrivano.....anche li' ci sara' da adattare e io in quel campo non sono ferrato...!!

Enrico ti mostro qui' 2 pagine delle istruzioni del kit ProModeler che dovrebbe corrispondere al tuo kit Revell - 3 dei 6 missili hanno gia' i pantografi in posizione retratta, usando questi come guida non dovresti avere difficolta' a realizzare gli altri 3 utilizzando alcune delle parti previste per quelli estesi ..... solo un po' di pazienza in piu' ed avresti un modello originale diverso dallo standard !!!!
Qualunque sia la tua scelta stai facendo un ottimo lavoro e pregusto gia' di vederlo finito !!!!
Ciao
Alberto
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 16 gennaio 2014, 23:25
da Enrywar67
Grazie Alberto....certo che le istruzioni del Promodeller sono di un altro pianeta....ci sono anche le foto del detail&scale !!!Grazie mille....adesso vedo quello che si puo' fare......

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 17 gennaio 2014, 0:03
da davmarx
Occhio Enrico, è una modifica noiosa, bisogna asportare e poi rifare tanti pezzi uguali... Parti solo se ne sei veramente convinto, altrimenti poi non saresti soddisfatto del risultato, è tipico di noi modellisti ! E' anche vero che si tratta di una modifica interna, se non viene di tuo gusto basta chiudere i portelli !!!
Mi vengono in mente le soap opera che guardava mia madre: volete sapere cosa succederà ? Non perdete la prossima puntata...
Ebbene Enricuzzo, alla prossima puntata !!!

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 17 gennaio 2014, 6:30
da SPILLONEFOREVER
Ciao Enrico,
Davide ha perfettamente ragione....ma io so bene di cosa sei capace e quindi faccio il diavoletto tentatore

...segui l'imput di Alberto

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 17 gennaio 2014, 8:11
da Enrywar67
........potrei provare con l'aiuto di Gianmarco-Centauro84...a ristampare i pezzi in resina......bohhh!

Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 17 gennaio 2014, 12:08
da Ale85
Certo che riapnnellarsi tutto il 102... complimenti
ciao
Ale
Re: Convair F-102A Delta Dagger
Inviato: 17 gennaio 2014, 15:03
da centauro84
Enrico caro per i pezzi ci proviamo cmq sbrigati a reincidere ste pannellature che da lunedì ti voglio vedere all'opera con le resine
